Vi chiederete chi é Anna? Beh non é una blogger ma semplicemente la mia vicina di casa, una signora non più giovanissima a cui l'altro giorno ho portato degli Zucchini dell' orto del mio babbo e che mi ha regalato una ricetta molto buona x fare gli zucchini e poterli anche conservare per un pò...
Che poi, voglio specificare, non è una "vicina" qualsiasi è anche una parente ...anche se un po' alla "lontana" come diciamo noi...è la moglie del cugino della mia nonna...insomma si va un po' in là...ma soprattutto indipendentemente da questo è una cara persona...
Questo contorno é l'ideale x accompagnare piatti come il bollito o il pesce semplicemente lessato...ma anche qualunque altro secondo piatto purchè non abbia un sapore già molto deciso di suo..
Io li ho fatti qualche giorno fa e mi c'è voluto un pò di tempo... anche perché avevo il frigo ...pieno di zucchini da smaltire ed ho voluto approfittare di questa buona ricetta per avere una scorta di zucchini "diversi" da poter mangiare...
Che poi, voglio specificare, non è una "vicina" qualsiasi è anche una parente ...anche se un po' alla "lontana" come diciamo noi...è la moglie del cugino della mia nonna...insomma si va un po' in là...ma soprattutto indipendentemente da questo è una cara persona...
Questo contorno é l'ideale x accompagnare piatti come il bollito o il pesce semplicemente lessato...ma anche qualunque altro secondo piatto purchè non abbia un sapore già molto deciso di suo..
Io li ho fatti qualche giorno fa e mi c'è voluto un pò di tempo... anche perché avevo il frigo ...pieno di zucchini da smaltire ed ho voluto approfittare di questa buona ricetta per avere una scorta di zucchini "diversi" da poter mangiare...
![]() |
Zucchini in salsa di prezzemolo e capperi |
![]() |
Zucchini in salsa di prezzemolo e capperi |
![]() |
Zucchini in salsa di prezzemolo e capperi |
![]() |
Zucchini in salsa di prezzemolo e capperi |
Più che profumino però dopo c'era un pò di...puzzino di aglio!!
Buon appetito!
![]() |
Zucchini in salsa di prezzemolo e capperi |
Ottima idea veramente!Brava a te e grazie alla signora Anna per averti dato la ricetta.Buona giornata.
RispondiEliminaGrazie Giovanna....direi veramente grazie ad Anna!!! le ricette di prima spesso sono le migliori...dal mio punto di vista!!!
EliminaWow mi piace questa variante :) non l'ho mai provata! complimenti a te per la ricetta, alla tua vicina di casa per averti dato la materia prima e alla tua nonna :)
RispondiEliminaProvali sono davvero gustosi!!!
EliminaOttima ricetta, grazie ad Anna ed a te di averla condivisa con noi! Grazie anche della tua visita e ricambio con tanto piacere! Ciao, a presto e buona serata!
RispondiEliminaCiao Emily grazie a te !!!!!!!!!!
EliminaEccomi arrivata!
RispondiEliminaVedo con molto piacere che hai molta fantasia, le ricette che proponi sono semplici ma molto gustose, complimenti!
Ti seguirò con grande piacere!!!
A presto
dana et Dana
....si anche perchè le cose troppo laboriose spesso mi annoiano e poi di tempo ce n'è poco per cui meglio unire l'utile al dilettevole!!!! Grazie di essere passata!!
EliminaQuanto devono essere buoni questi zucchini.....voglio proprio provarli!!!!
RispondiEliminaciao a presto ^_^
....se li provi fammi sapere...io già sto pensando ad una variante con l'acciuga al posto dell'aglio...è più forte di me devo sempre cambiare qualcosa!!! a presto e grazie
EliminaIo ho un'altra ricetta per gli zucchini sott'olio:faccio bollire in una pentola metà vino bianco e metà aceto.Chiaramente metto il sale, e quando bolle butto le zucche tagliate a rondelle.Cottura 5 min e asciugatura su un telo.Il giorno dopo metto le zucchine in un boccaccio sterilizzato e condisco conolio di semi di girasole, aglio e origano...si conservano mesi..
RispondiElimina