Ciao a tutti...che dire siamo già a venerdì 3 Agosto...il tempo vola...luglio è volato...per me per lo meno è così!!! Passo l'inverno aspettando che arrivi la bella stagione, che smettano le piogge, che si possa mettere il cappotto nell'armadio, che si abbandonino i calzini e le canottiere, che ci sia il sole fino alle 9... poi arriva l'estate e proprio perchè le giornate sono più lunghe se ne approfitta sempre per fare un sacco di cose in più e così le giornate volano...finora però le giornate sono state piene di impegni ...ora che arriva le meritate vacanze le potremo riempire di piccoli momenti di relax, di gioco, di piatti usa e getta, di giornate in costume ... !!!
Va beh a parte il mio divagare arriviamo alla ricetta di oggi...ormai lo sapete, mi piace fare una chiaccheratina prima "di mangiare" !!!
...Qualche giorno fa il mio babbo è arrivato con una bella sorpresa...un cestino pieno di more coltivate da un signore con cui lavora!!! Fantastiche!!Enormi...le avevo tenute per farle mangiare ai bambini (per prima cosa si pensa sempre a loro!!) ma non erano molto dolci e la mia bambina quando le mangiava le sputacchiava in qua e là per la cucina...per cui ho pensato bene di usarle in un modo alternativo...una torta!!!! Quella si che se l'è mangiata!!!
Usando il mio bel robot da cucina ho iniziato mescolando molto bene zucchero e uova fino ad avere una cremina...poi ho aggiunto la farina mescolata al lievito e al limone grattugiato...lo yogurt, l'olio e il latte...ho mescolato una decina di minuti a velocità 4, ho versato l'impasto in una teglia rotonda di dm 28 inburrata e infarinata...poi ho messo le more una ad una ad incastro nell'impasto ed ho infornato a forno caldo a 180° per 25 minuti.
Profumo e sapore garantiti!!!
Partecipa alla raccolta di Cucchiaio e Pentolone:
Va beh a parte il mio divagare arriviamo alla ricetta di oggi...ormai lo sapete, mi piace fare una chiaccheratina prima "di mangiare" !!!
...Qualche giorno fa il mio babbo è arrivato con una bella sorpresa...un cestino pieno di more coltivate da un signore con cui lavora!!! Fantastiche!!Enormi...le avevo tenute per farle mangiare ai bambini (per prima cosa si pensa sempre a loro!!) ma non erano molto dolci e la mia bambina quando le mangiava le sputacchiava in qua e là per la cucina...per cui ho pensato bene di usarle in un modo alternativo...una torta!!!! Quella si che se l'è mangiata!!!
E per dirvela tutta ero partita per fare una certa ricetta...poi ero un po' con la testa in aria e mi sono accorta che avevo invertito le dosi di zucchero e farina!!! ...allora che si fa?? mi sono inventata un'altra ricetta per vedere di rimediare....eccola...
![]() |
Torta con le more |
![]() |
Torta con le more |
INGREDIENTI:
- 15 cucchiai colmi di farina Manitoba Molino Chiavazza
- 15 cucchiai rasi di zucchero
- 8 cucchiai di olio di semi
- 8 cucchiai di latte
- 1 yogurt ai frutti di bosco
- 1 bustina di lievito
- 2 uova
- Buccia di limone grattugiata
- 500 g di more
![]() |
Torta con le more |
Profumo e sapore garantiti!!!
Partecipa alla raccolta di Cucchiaio e Pentolone:
proprio vero,l'estate vola piu' della stagione fredda!
RispondiEliminache buona la torta!
Una vera e propria delizia!!!
RispondiEliminaMa ch buona questa torta! Sto ancora ridendo al pensiero della tua bimba che sputacchia more per la cucina!
RispondiEliminaCiao, io invece tutto il contrario aspetto che arrivi la brutta stagione, mal sopporto l'afa ed il caldo, anzi per nulla mentre rinasco con il fresco e la pioggia mi piace molto (ovviamente se non crea troppi problemi!!!) Questa torta è splendida e chissà che buona con le more di tuo papà!
RispondiEliminabuonissima... chissà che profumino!!! :)
RispondiElimina....hi hi hi ...si si il profumino c'era!!!!^_^
EliminaChe bello ricevere delle belle more mature! Questa tortina deve essere deliziosa! Che profumino di sicuro!
RispondiEliminasi si ricevere della frutta in regalo è davvero una gran bella cosa!!!Grazie Giulia!!
Eliminasenza pesa....meraviglia! e che belle more:)
RispondiElimina....quando si dice di fare "a occhio" il peso non si può usare!!! giusto!! GRazie cara
EliminaNon ho ancora utilizzato le more per i dolci, devo rimediare!questa è le more nella torta bellissimi e golosissima!gnammy!un abbraccio!
RispondiElimina....io è la prima volta!!! ma mi ripeterò di sicuro!!!
EliminaBuonissima...ne assaggerei volentieri una fetta!!!
RispondiElimina....te l'avrei offerta volentieri!!
EliminaTroppo bella la tua torta!!!
RispondiEliminaLe more mi piacciono moltissimo appena le troverò proverò a farla!!
Un abbraccio Carmen
Grazie Carmen gentilissima!!
EliminaUna torta fantastica, ciao.
RispondiEliminaGRazie ^_^
EliminaUna torta buonissima!!!!
RispondiEliminaE' magnifica! Senza parole :Q_____
RispondiEliminaLe more vanno molto in questa stagione, e questa torta anche *_*
E' bellissima, e non immagino come sia buona! Anzi, sì, me lo immagino :D
Adoro le more....e questa torta di più!
Complimenti,davvero bella.
Ciao.
Grazie!!! Benvenuta!!!
Eliminabella torta e sembra anche golosissima
RispondiEliminamore, lamponi, frutti di bosco in genere sono i miei frutti preferiti!
RispondiEliminagrazie per la ricetta!