Buon lunedì a tutti!!! Com'è andato il fine settimana?
Noi abbiamo rivisto dei cari amici che non vedevamo da un pezzo e questa è una cosa che ti fa sempre stare bene...sia sabato che domenica siamo stati in buona compagnia e vi dirò ...ne sono davvero contenta!!! Anche perchè alla fine quando passi una bella serata in compagnia e ti saluti dicendo "Ehi vediamoci più spesso!!!" ...almeno a me ...sembra sempre la cosa più semplice del mondo poter fissare e vedersi veramente un po' "più spesso"...invece va a finire che tra una cosa e un'altra quando riesci a stare di nuovo un po' insieme sono già passati non dei giorni ma dei mesi...che disdetta !!! Per fortuna però se hai un vero rapporto con le persone non importa quanto tempo passa...basta sedersi insieme 5 minuti per ritrovare la voglia di raccontarsi ...
Ma passiamo alla ricettina di oggi....direttamente dalla Sicilia...e con una sottile linea sdi nostalgia..vi propongo un piatto da 10...delle linguine condite con un fantastico pesto di pistacchi di Bronte e dello speck incipollato...risultato gustosissimo...piatto semplice e veloce...
 |
Linguine con speck e pesto di pistacchi di Bronte |
 |
Linguine con speck e pesto di pistacchi di Bronte |
INGREDIENTI x 2 persone:
- 160/180 g di pasta (io linguine Verrigni)
- 4/5 cucchiaini di pesto di pistacchi di Bronte (made in Bronte)
- 70 g di speck (in fetta)
- 1/4 di cipolla rossa
- 2 dita di vino bianco
- olio evo
La ricetta è smplicissima...tagliate lo speck a fettine corte e sottili ... mettete ad appassire la cipolla tritata finemente in un po' di olio extravergine di oliva (evo) e aggiungete lo speck...fatelo arrostire un po'...intanto fate cuocere la pasta al dente...scolatela ma lasciate un fondino di acqua di cottura...buttatela in padella e saltatela qualche secondo...aggiungete il pesto di pistacchi e un pochina di acqua e saltate e mescolate ben bene...servite e gustatevi questo piatto davvero goloso!!!
Buon appetito
P.S. La ricettina ...anche se modificata...è stata suggerita dalla mia cara amica e compagna di merende Francesca di cui però, siccome è semi-vegetariana, non mi sono fidata al 100% ed ho cercato conferma nel fogliettino che accompagnava il pesto...confermato...io però non ho messo la panna...voi potete metterla se volete...così comunque è già ottima!!!
una vera bontà,ne farei volentieri merenda :P buon lunedi:)
RispondiEliminaE' davvero una ricetta da 10! ^_^
RispondiEliminaDovresti ringraziare qualcuno per questa ricetta, o no??!! :)
RispondiEliminaComunque vorrei aggiungere che e' buona anche senza lo speck!!
Fra'
Adoro ill pesto di pistacchi...aiuto che fame...la tua pasta è molto appetitosa!
RispondiEliminaFameeeeeeeeeeeeeeeee :))))))) che buone queste linguine ^.^
RispondiEliminaIl fine settimana lo abbiamo passato sempre in giro, passeggiate e passeggiate! camminare fà bene e così ne abbiamo approfittato visto il bel tempo! un bacio!
No grazie, neanche io aggiungerò la panna, la ricetta mi piace tantissimo così!!!!!
RispondiEliminammmmmmmmmmm ke squisitezza....complimenti davvero
RispondiEliminaComplimenti
RispondiEliminaIl primo deve essere molto saporito ...e condivido quello che scrivi per gli amici...Non importa il tempo che passa... con i VERI amici bastano pochi minuti perchè si ricrei la sintonia!!!!!!!!!
Buona settimana
Che bontà di piatto con pasta, brava!
RispondiEliminaspeck e pesto di pistacchi...che buono!!! sento il profumino!!!!!!!
RispondiEliminaDavvero appetitose!!
RispondiEliminaBravissima Ilenia!!!
Un abbraccio Carmen
Che buone, mia figlia ne andrebbe matta, gliele farò sicuramente.
RispondiEliminaCiao
Anna
Il pesto di pistacchi è troppo buono!!!!
RispondiEliminaUn piatto supergustoso, bravissima!!!! Un bacione
RispondiEliminaChe bello l'amicizia, condivido tutto quello che hai scritto.
RispondiEliminaUn Piatto molto buono e gustoso.
A Presto
Una serata con gli amici e' un vero toccasana . Le linguine sono deliziose, molto invitanti. Ciao.
RispondiEliminaHai ragione non c'è niente di più bello di una serata con vecchi amici, e se poi accompagni la serata con questo piatto di linguine è ancora più piacevole, brava un bacio.
RispondiEliminaGli amici, quelli veri, anche se si vedono di radi sono sempre nel nostro cuore, è questa la cosa piu importante! Vero??
RispondiEliminaOttimo il tuo piatto ricco e succulento!
Che bellissimo piatto...bella anche la presentazione da mettere in tavola quando vengono amici a cena! a presto un abbraccio
RispondiElimina