buongiorno! grazie x le dita incrociate il piccolino è stato subito meglio! ^_^
....siamo ad un nuovo venerdì! Che programmi avete per il fine settimana? ...io ci devo ancora pensare... Oggi intanto vi volevo lasciare una ricetta molto semplice ma che per me è stata quasi una rivelazione. Vi capita mai di andare a mangiare fuori e assaggiare qualcosa che poi vorreste assolutamente riavere nella vostra cucina? beh a me succedeva sempre quando assaggiavo la marmellata di cipolle...mi piaceva troppo...sui formaggio sulla carne bollito...ho cercato una ricetta che mi convincesse in giro sul web ma non scattava mai il colpo di fulmine! volevo qualcosa di provato, di gustato ...finchè ho avuto la fortuna di conoscere Giusy su facebook...amica di un amica di Palermo ha risposto al mio appello e mi ha regalato questa ricetta! ottima!
Gustatela su formaggi e carneè una delizia!
INGREDIENTI
....siamo ad un nuovo venerdì! Che programmi avete per il fine settimana? ...io ci devo ancora pensare... Oggi intanto vi volevo lasciare una ricetta molto semplice ma che per me è stata quasi una rivelazione. Vi capita mai di andare a mangiare fuori e assaggiare qualcosa che poi vorreste assolutamente riavere nella vostra cucina? beh a me succedeva sempre quando assaggiavo la marmellata di cipolle...mi piaceva troppo...sui formaggio sulla carne bollito...ho cercato una ricetta che mi convincesse in giro sul web ma non scattava mai il colpo di fulmine! volevo qualcosa di provato, di gustato ...finchè ho avuto la fortuna di conoscere Giusy su facebook...amica di un amica di Palermo ha risposto al mio appello e mi ha regalato questa ricetta! ottima!
Gustatela su formaggi e carneè una delizia!
![]() |
Marmellata di cipolle rosse |
![]() |
Marmellata di cipolle rosse |
![]() |
Marmellata di cipolle rosse |
INGREDIENTI
- 850 di cipolla rosse
- 700 g di zucchero
- 150 ml di aceto balsamico
- 1 busta di pectina
mi piace devo aggiungerla alle mie confetture un po' particolari, un bacio
RispondiEliminaUuh non sai da quanto cercavo questa ricetta!!! Grazie cara!! :D Devo mettermi subito a farla.. la tua è meravigliosa! E sono tanto contenta per il tuo piccolino! :) Un bacione e buona serata! :)
RispondiEliminaEcco vedi, questa era un altra ricetta nel cassetto, che mi sono riproposta di fare, ma che ho sempre rimandato. Forse è arrivato il momento anche per questa ricetta. Intanto la metto tra i preferiti. Ciao a presto!!!!
RispondiEliminache meraviglia,questa marmellata puo essere usata per mille preparazioni!Brava davvero!
RispondiEliminaUna ricettina molto molto interessante!!!
RispondiEliminaGrazie mille per averla condivisa con tutte noi!!!
Un bacione grande
Carmen
Da provare...non 'ho mai assaggiata una marmellata così ^_^
RispondiEliminaCiao Ilenia, eccomi qua sul tuo "gustoso"blog :-) quante ricette golose che vedo. Un vero attentato alla bilancia! :-P
RispondiEliminaNe proverò presto qualcuna.
Baci
DadaJo
Adoro le cipolle ed è da tantissimo che sono tentata di provare la confettura. Questa versione con l'aceto balsamico mi ispira assai, quel bocconcino formaggioso è tentatore :) Baci, buon we
RispondiEliminaQuesta ricetta mi mancava, adoro la marmellata di cipolle!!!!
RispondiEliminaMolto interessante questa ricetta! Non ho mai fatto la marmellata di cipolle rosse, ma magari comincio! Ciao!
RispondiEliminaEvviva il piccolo sta meglio!!! Non sarà stato meglio grazie a questa meravigliosa marmellata ma....in seguito saprà apprezzarla anche lui!!!Bravissima!!!
RispondiEliminaIlenia che buona!!Mi sa che te la copio proprio!!
RispondiEliminagrazie
monica
buonissima idea questa complimenti
RispondiEliminaCiao Ilenia,eccomi approdata anche a "casa" tua,che sfondo fantastico ha il tuo blog e che bella ideuzza che hai avuto,da provare magari anche con tante altre belle marmellatine.Passa se vuoi anche da me ti offrirò un bel tè! Ketty Valenti di zagaraecedro.blogspot.com
RispondiEliminasono contenta che il tuo piccolo stia meglio, il mio ha ricominciato a mangiare come una "fognetta" e a giocare, devo dire che il pediatra è andato giù pesante ma ha funzionato:-) dai che ci aspetta un bel week end!!!!! ........qui in paese domenica abbiamo la festa del cioccolato!!!!!
RispondiEliminaPS posso averne un vasetto????
Sono contenta che il tuo bimbo stia meglio :) E deve essere così buona questa marmellata di cipolle, gnam :) che brava sei! buon weekend!
RispondiEliminafantastica questa marmellata- io adoro le cipolle rosse!
RispondiEliminaEvviva!! quando stanno bene i nostri nanetti stiamo bene tutti :-)!!
RispondiEliminaQuesta marmellata di cipolle prometto che prima o poi la provo! intanto copio la ricettina!
Buona giornata!
Ps: ti lascio l'indirizzo del nuovo blog http://psicheecannella.blogspot.it/
Elisa
eh si è proprio vero!!!
Eliminavengo subito nel tuo nuovo blog!!
Buonissima!!! che brava!!!
RispondiEliminaMmmmm, è una marmellata che mi mancava!!! grazie miille, proverò a farla immediatamente. Bravissima
RispondiEliminaClaudia
www.cucinaperamore.blogspot.com
mmmm io adoro questi accostamenti di sapori e questa tua proposta la trovo davvero raffinata.
RispondiEliminabrava Ile!
mi hai fatto ricordare che ancora non l'ho preparata, la tua ricetta è simile alla mia, io aggiungo solo una foglia d'alloro nella macerazione, è veramente buona ho giusto delle cipolle di Tropea che mi hanno regalato prossimamente mi metterò all'opera anche io anche se è noiosa la fase del taglio :(
RispondiElimina...per la pulitura io metto gli occhialini da nuoto...fanno "sottovuoto" e non piangi!!!! ...grazie proverò anche con l'alloro!!!
EliminaMamma mia che delizia! Mi aggiungo subito ai tuoi lettori! Complimenti per il tuo blog!
RispondiEliminaCiao Chiara!!! benvenuta!!! GRazie sei molto gentile!!
Eliminaio adoro le cipolle! nn sai quante volte ho pensato di fare la marmellata ma finora non mi è riuscito! speriamo presto! ciao cara
RispondiEliminaCiao !!! provala è ottima!!!
Eliminache buona!!!anch'io adoro le cipolle e se ti va di venirmi a trovare sul mio blog vedrai che il mio ultimo post è proprio la "mostarda di cipolle di tropea" se vuoi provare anche questa te la consiglio è ottima!!!
RispondiEliminaio inserisco la tua nel mio ricettario visto che ho parecchie cipolle in casa!!!
....grazie arrivo!!!
EliminaUna marmellata irresistibile, complimenti! Mi aggiungo ai tuoi lettori, così non perdo le altre ricette che pubblicherai!
RispondiEliminaCiao, Ennio.
Grazie è un piacere!!
Eliminami piace moltissimo..io la faccio senza pectina..
RispondiEliminabene allora proverò!!! grazie
EliminaCiao, ricambio con piacere la visita :)
RispondiEliminaho preso questa ricetta perché la salsa di cipolle mi piace troppo
la preparo!
Questa te la rubo!
RispondiElimina