Buona Domenica a tutti!!! Ieri era la festa della Immacolata Concezione come l'avete passata??Da noi è tradizione l'8 Dicembre fare l'albero di Natale,così ieri pomeriggio ci siamo messi tutti insieme ad addobbare la casa..mamma babbo Rebecca e Francesco...tutti all'opera nel caos più totale tra scatole, scatoline, fiocchi etc etc. E' un giorno adoro da quando ero bambina, ed ora che sono "grande" cerco di condividerlo con mio marito e con i miei piccolini che infatti si divertono un sacco tra palline (qualcuna rotta!!), pupazzetti, calzine e lucine!!! Non posso pensare ad un Natele senza l'Albero e qualche addobbo!!! ...ieri poi la nonna ha regalato ai due pargoletti due bellissimi pupazzotti, una Renna e un Babbo Natale, pieni di cioccolato ...per fortuna i miei piccoli divoratori di cioccolato non hanno realizzato bene cosa c'era dentro se no non arrivavano alla sera...insomma la casa si sta colorando di rosso, verde ed oro e tutti questi colori e luci mettono addosso una dolce sensazione di calore!!!
Ma passiamo al piatto che volevo condividere con voi...si tratta di un piatto piuttosto semplice che se fatto seguendo dei piccoli accorgimenti risulta piuttosto facile e molto gustoso...io adoro il pesce e adoro le zuppe di pesce...questa mi piace tantissimo!!!
![]() |
Zuppa di moscardini con olive |
![]() |
Zuppa di moscardini con olive |
INGREDIENTI :
- 1.5 kg di moscardini da pulire
- Aglio
- Prezzemolo
- Mezzo bicchiere di vino bianco
- 400 g di polpa di pomodoro (io pomodorini di collina Mutti)
- Sale
- Peperoncino [se volete]
- 6 fette di pane arrostito
- Olio sale
- 3 cucchiai di olive nere (io le mie olive sottolio che trovate qui)

Per prima cosa pulite bene i moscardini o fateveli pulire dal pescivendolo.
Fate un bel battuto di aglio e prezzemolo e fatelo rosolare un minuto, aggiungete i moscardini e rosolateli un pochino, poi salate mettete le olive e coprite la pentola.
![]() |
Zuppa di moscardini con olive |
![]() |
Zuppa di moscardini con olive |
Lasciate che i moscardini facciano la loro acqua e lasciateli cuocere coperti una decina di minuti. Poi aggiungete il pomodoro e fate cuocere un'altra ventina di minuti a fuoco basso.
![]() |
Zuppa di moscardini con olive |
Arrostite il pane, mettetelo nei piatti e versateci sopra i moscardini con il loro sugo.
![]() |
Zuppa di moscardini con olive |
![]() |
Zuppa di moscardini con olive |
Gustatevi questo bel piatto fumante!
Buon appetito!!!
Che profumo, è arrivato fin qui nellla mia cucina!
RispondiEliminaBravissima...ieri, per la festa dell'immacolata, siamo rimasti a casa davanti al camino a scaldarci, l'albero lo prepariamo il primo dicembre, però ho preparato il pesto peri cappelletti...
Buona domenica!
Flora
Ilenia mi consolo con la tua zuppa, mio marito ha sbagliato scatola e mi ha buttato via quella degli addobbi ... non dico altro
RispondiEliminaOh mamma che meraviglia, anch'io adoro i moscardini cucinati così. E col pane abbrustolito poi, non ne parliamo. Buona domenica.
RispondiEliminaMamma mia che zuppetta appetitosa!!! Ti è venuta benissimo, senti che profumino!!!! una bacio Marina
RispondiEliminaCome la fai tu mi piace tanto! La rifarò :-)
RispondiEliminastefaniaskitchen
mio marito impazzisce quando li preparo..ma visto che a me nn vanno molto a genio..nn li faccio quasi mai!Nn facciamogli vedere i tuoi altrimenti corre... ^^ ciao cara buona domenica
RispondiEliminaeh i moscardini.....pecatto che si trovano solo i moscardoni...quelli veri piccoli dicono che non si possono più vendere.....presa la icetta buona domenica
RispondiEliminache meraviglia.... ho fatto proprio bene a metterti tra i miei blog preferiti, sei fonte di ispirazione continua! bravissima!
RispondiEliminaQuando ci sono i bimbi in casa il Natale è tutta un'altra storia!!
RispondiEliminaMa che bella ricetta Ilaria!! Una preparazione talmente invitante che sembra di poterne sentire il profumo!!
Bravissima tesoro!!
con questo freddo faccio il bis...piatto super delizioso,come faccio a resistere?bacio,felice serata:)
RispondiEliminaChe buona questa zuppa!!!
RispondiEliminaChe meraviglia!!
RispondiEliminaAdoro le zuppe di pesce!!!!!!!!!
:D
Ilenia e' fantastica questa zuppa brava baci ISA
RispondiEliminaAnche qui è tradizione fare l'albero l'8 dicembre....Io non amo molto il natale, sono un poco controtendenza....però lo faccio perchè mio marito è molto tradizionalista. Probabilmente in una casa con dei bambini l'atmosfera è davvero più gioiosa, come appunto tu ci racconti!
RispondiEliminaOttimo confortevole piatto caldo e fumante....passo da te???
Anche noi ieri ci siamo cimentati nell'albero/palline/luci e candeline. anche se il nostro figliolo è cresciuto....non rinunciamo alla tradizione.
RispondiEliminaAmelie
P.S. Ottima la tua zuppa!
Deliziosa questa zuppa....mi hai fatto venire voglia di prepararla!!!!!
RispondiEliminaciao a presto ^_^
dalle mie parti quando una cosa piace si dice: mi ci butto a pesce... ahah...direi che con questo piatto il modo di dire è calzante...l'assaggerei volentieri ;-)
RispondiEliminaAnch'io adoro decorare la casa per Natale (e anche per altre festività e occasioni) e farlo mi riempie di gioia.
RispondiEliminaE, come te, apprezzo molto le zuppe di pesce, che da troppo tempo non preparo, grazie per avermele ricordate!
Adoro i moscardini preparati cosí e finisco sempre per mangiare un kg di pane per raccogliere tutto il sughetto!
RispondiElimina