Buon lunedì carissimi! Come é andato il fine settimana? So che molte colleghe blogger si sono incontrate a Roma e dal poco che ho visto finora si sono anche divertite un sacco...brave voglio proprio leggere i vostri racconti deve essere stata un'esperenza davvero bella!!!!
Io intanto vi lascio una ricettina golosa e leggera...non pensavo che un dolce al cocco senza burro fosse così buono! Buona serata...
 |
Torta al cocco e yogurt (senza burro) |
 |
Torta al cocco e yogurt (senza burro) |
INGREDIENTI
- 100 di cocco disidratato
-
250 g di farina 00 (io Antigrumi Molino Chiavazza)
-
150 g di zucchero
-
130 ml di olio di semi di mais o girasole
-
1 bustina di lievito per dolci
-
2 uova
- 1 vasetto di yogurt bianco da 125 g (io magro)
 |
Torta al cocco e yogurt (senza burro) |
Mescolate bene le uova con lo zucchero. Quando sono ben montate aggiungete lo yogurt, mescolate la farina di cocco con quella 00 e con il lievito ed aggiungetela piano siamo in modo da amalgamare bene il tutto, unte l'olio piano piano contnuando a mescolare...
Versate in una tortiera da 26 cm e Infornate a forno caldo a 180 gradi per 30 minuti.
ADORO LA TORTA ALLO YOGURT! brava Ile!
RispondiEliminaSì ho sentito anch'io di questo bel raduno tra blogger, deve essere stato davvero bello, ma bella è anche questo deliziosissima torta, bravissima.........
RispondiEliminaIlenia questo dolce promette benissimo!! yogurt, cocco e poi senza burro!!! Da provare!!! un bacione
RispondiEliminaIo come te non sono andata al raduno e mi consolo con una feta della tua buonissima torta. Un abbraccio.
RispondiEliminaCara Ilenia qui ieri c'è stato un assaggio d'estate..questa torta ha un aspetto davvero invitante...complimenti...un grosso abbraccio
RispondiEliminaChe golosita' la torta al cocco mi piace da matti, devo provare questa versione senza burro.Un abbraccio cara.
RispondiEliminaMmmmm..che buona!!! ! Questo è il genere di torte che preferisco! ! ! Bacetti
RispondiEliminaOttima,fresca e buona per la colazione,merenda e comunque a tutte le ore!
RispondiEliminaZ&C
Cara. Ilenia, complimenti per questa torta...sono venuta a farti visita nel blog e molto ovolentieri mi unisco ai tuoi lettori! Buona serata. Leti
RispondiEliminaDeve essere buonissima!!!
RispondiEliminaBravissima Ilenia!!
Un bacione e a presto
Carmen
ciao carissima! adoro il cocco e questa torta deve essere deliziosa... poi se non c'è burro si può mangiare una fetta in più.. no? :D
RispondiEliminaun bacione
sabrina
http://mycherrytreehouse.blogspot.it/
Ottima torta per colazione o merenda, io adoro il cocco, complimenti! Ciao, un abbraccio!
RispondiEliminaLe torte con l'aggiunta dell'olio restano comunque friabilissime e deliziose!! Bravissima per questa ricetta veloce e golosa!!! Un abbraccio
RispondiEliminaCiao Ilenia, grazie per essere passata da me, la farina tipo 2 è una semi integrale con proprietà nutritive decisamente maggiori, in una preparazione abbastanza rustica e con il sapore del cioccolato non senti assolutamente la differenza con la 00. Comunque se non ce l'hai puoi tranquillamente usare la farina che utilizzi sempre. A presto Emanuela.
RispondiEliminaCiao Ilenia, cercavo una torta al cocco giusto 1 settimana fa, quindi capiti a proposito. L'idea dell'olio e lo jogurt al posto del burro è ottima, ma, se non sbaglio, hai dimenticato di scrivere quanto yogurt ci vuole. Aspetto la tua correzione, prima di farla, oppure gli occhialinuovi, senon ho letto bene :-) Grazie e buon lavoro
RispondiElimina....ehi ma mi becchi sempre!!!! e pensare che ho letto e riletto la ricetta ma a volte quando ce l'hai in testa anche se non l'hai scritto lo leggi lo stesso!!! GRazie Dada...l'ho inserito ...cmq un vasetto normale di yogurt da 125 g....baci e fammi sapere.....
Eliminamamma mia che bontà questa ricetta complimenti Ilenia
RispondiEliminadevo dire che per i dolci voto sempre burro:-) però ogni tanto mi sento in colpa e uso anch'io l'olio! offri???
RispondiEliminaTutto bene il weekend, non ho fatto parte dell'incontro tra le blog galline ma ho letto molti bellissimi post a riguardo :D Che buona questa torta, ti rubo la ricetta!
RispondiEliminaIlenia anche io ho mancato il raduno di Roma ... siamo tutte un po' così trisotline .... faremo un raduno di quelle che non sono state lì?! ;) No, faremo di certo un nuovo incontro al quale non mancheremo per nulla al mondooo!!!
RispondiEliminaE intanto una meraviglia la tua torta, adoro le ricette "senza" e questa è un capolavoro. Bravissima, come sempre!
un bacione
Loro si incontrano a Roma, noi ci possiamo incontrare a Quarrata, che ne dici? Complimenti per la delizia al cocco, io adoro i dolci con il cocco. A presto.
RispondiEliminaIle che buona questa torta!!!! Senza burro assolve anche un pò di peccati di gola! Ile, mi è dispiaciuto tanto non incontrarti! Un bascione!
RispondiEliminacon questa torta morbidosa la merenda è uno spasso...baci Ile,felice serata:)
RispondiEliminaDalla foto di si vede proprio, che è sofficissima. Ciao, un abbraccio e buona serata.
RispondiEliminadevo dire che è un idea allettante senza burro :-)
RispondiElimina