Buona serata a tutti!! Scusate l'assenza totale di questi giorni ma è stata una settimana diciamo...così così...
Stasera una ricetta semplice ma che a me piace moltissimo, uno dei mie piatt preferiti drei... l' unica difficoltà é trovare delle belle cozze cicciose
 |
Zuppetta di cozze |
 |
Zuppetta di cozze |
INGREDIENTI per due tre persone
-
1,5 kg di cozze fresche
-
2 spicchi di aglio
-
Prezzemolo qb
-
1/2 bicchiere di vino bianco
-
Sale e pepe qb
-
Olio evo qb (io olio Dante)
 |
Zuppetta di cozze |
Pulite bene le cozze e togliete il ciuffetto che le caratterizza. Tenetele dentro l acqua e fregatele tra loro per far uscire eventuale sabbia, poi toglietele dall' acqua e fatele scolare un pò.
Fate un battuto di aglio e prezzemolo fatelo soffriggere una decina di secondi, mettete le cozze e spadellate un pò, salate, versate il vino e fate svaporare. Coprite e portate a cottura (di solito basta una decina di minuti cmq io preferisco assaggiare). Date una spolverata di pepe e prezzemolo tritato, spadellate ben bene ...si formera un po' di acqua all'interno della pentola che vi consentirà di fare una bella "scarpetta"... servite con dei pezzetti di pane abbrustolito.
Ne mangerei sempre tantissime!!!! Troppo buone.Buona notte,
RispondiEliminaCiao, come tutti gli impegni sono sempre molti e il tempo è poco, ma la cucina non si può mai abbandonare e questa zuppa buonissima lo dimostra, complimenti.
RispondiEliminaa quanto pare le tue erano proprio cicciose e buonissime!!! un bacio
RispondiEliminaAh, a me piacciono molto, ma non le faccio mai!! Ciao!
RispondiEliminache super zuppa!!! la adoro anche io!
RispondiEliminaha un aspetto incredibilmente ghiotto questa zuppetta!Un bacione…
RispondiEliminaSìììì lo sento il profumino, arriva fin qua Ilenia!!!!!
RispondiEliminale cozze sono il pesce che mangiò più volentieri complimenti
RispondiEliminaIo adoro la zuppa di cozze... me l'abboffo di pepe in maniera insana!!!! Ti bascio forte!
RispondiEliminaPenso di non avere fondo quando mangio la zuppa di cozze mi piace a dismisura!
RispondiEliminaTi lascio la buona giornata ed a presto
Cucina con Dede
PS
Ti ho chiesto anche l'amicizia su fb per il blog già ti seguo!!!!
Mamma mia che buona, me ne hai messa una voglia che non ti immagini. Ho dei ricordi bellissimi legati al guazzetto di cozze e a tutte le occasioni molto romantiche in cui l'ho mangiato :-)
RispondiEliminaUn plat que j'aime beaucoup aussi.
RispondiEliminaA bientôt
Ciao Ilenia, anch'io preparo spesso le cozze in questo modo perchè anch'io le adoro...brava sono deliziose...buona serata
RispondiElimina