Ciao amici ! Che dire sono finita in un turbinio di cose da fare ...e con il bel tempo (per fortuna, aggiungo) i bambini scorrazzano in su e giù di continuo ed io a corrergli dietro! Si arriva alla sera in un batter d' occhio e di solito sono cotta a puntino! Volevo lasciarvi qualche ricettina ancora del buffet...in particolare ho fatto diverse torte salate che sono piaciute molto. Una ve l' ho già "raccontata" qui...oggi ve ne lascio un altra e magari prossimamente le altre due.
INGREDIENTI
Stendete la sfoglia in una teglia, bucherellatela con una forchetta, versatevi dentro il composto distribuendolo in modo omogeneo poi spezzettatevi sopra le altre due sottilette e stendetevi sopra le fette di prosciutto cotto. Infornate a forno caldo a 180 gradi per una mezzora.
Servite tiepida o anche fredda....
![]() |
Quiche prosciutto cotto, spinaci e formaggio |
![]() |
Quiche prosciutto cotto, spinaci e formaggio |
INGREDIENTI
- 1 rotolo di sfoglia (se preferite potete fare la pasta brisée da voi seguendo la ricetta che trovate qui)
- 150 ml di latte
- 250 g di spinaci lessati
- 2 uova
- 4 cucchiai di formaggio grattugiato Grana o Parmigiano (io Gran Moravia)
- 4 sottilette (io Inalpi)
- 70 g di prosciutto cotto
- Sale pepe e noce moscata qb
- Olio extravergine Dante
Stendete la sfoglia in una teglia, bucherellatela con una forchetta, versatevi dentro il composto distribuendolo in modo omogeneo poi spezzettatevi sopra le altre due sottilette e stendetevi sopra le fette di prosciutto cotto. Infornate a forno caldo a 180 gradi per una mezzora.
Servite tiepida o anche fredda....
Appetitosa!!!
RispondiEliminaChe bontà amica mia! Sei stata bravissima ad organizzare il buffet :)
RispondiEliminale quiche nrisolvono molto bene una cena e sono anche appetitose
RispondiEliminaGustosissima questa quiche, adoro torte salate di sfoglia!!! Ciao, a presto!
RispondiEliminama che buona questa quiche... davvero golosa :)♥
RispondiEliminatutte, le quiches mi piacciono tutte! Questa mi sembra così filante!!! Che famuccia che mi è venuta!!
RispondiEliminaBrava Ilenia!!! un bacio
Sdoro le quiche bravissima bacioni
RispondiEliminafantastica questa quiche!! da leccarsi i baffi :D
RispondiEliminaun bacione
sabrina
http://mycherrytreehouse.blogspot.it/
Ciao Ilenia, che bella quiche appetitosa, complimenti
RispondiEliminavale
Ciao Ile buonissima questa quiche, quella al prosciutto e spinaci e' tra le mie preferite. Un bacione.
RispondiEliminale torte salate non stancano mai! e con un sfoglia fatta in casa una goduria!
RispondiEliminaAdoro le torte salate!!!
RispondiEliminaGrazie mille per la bella ricetta!!
Un bacione e buona serata
Carmen
Lo sento in profuminio Ilenia, che delizia!!!!!
RispondiEliminaper ora nn ho il coraggio ad accendere il forno ma prestissimo proverò la tua proposta)
RispondiEliminaGustosa e molto invitante, una proposta eccellente!!!! Complimenti, un bacio e felice giornata
RispondiEliminacara Ilenia una buona quiche non può mancare in nessun buffet!! Splendida e invitante
RispondiEliminavado matta per le quiche, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaMaaaamma che buona questa quiche! :)
RispondiEliminaMi piacerebbe davvero tanto provarla..che deliziaaaa
Un abbraccio e complimenti
Incoronata.
buonissima Ilenia complimenti me la segno d'estate ne faccio sempre una marea!!! buona domenica
RispondiEliminauna gran bella quiche sia per cena che portatarla fuori per un bel pic nic
RispondiEliminaUn quiche davvero originale :)
RispondiEliminaVado matta per le torte salate!Ottima per la cene, per un pic nic, un rinfresco oppure un bell'aperitivo in compagnia!!La rtua è fantastica:)
RispondiElimina