Buon pomeriggio amici! Nel post precedente vi parlavo delle verdure deliziose dell' orto del mio babbo ed oggi non potevo che fare altrettanto presentandovi ...la zucca ! Ora non perché sono di parte ma ho fatto un risotto semplicissimo con una lista di ingredienti cortissima ...zucca zucca zucca e poco altro ... ed é venuto uno spettacolo, la zucca é diventata una crema delicatissima...ma a voi la ricetta ...
INGREDIENTI per circa 4 persone
400 g di zucca gialla (peso da pulita)
1 cipolla grande
Olio extravergine di oliva Dante
60 g di formaggio philadelphia
Sale qb
Il procedimento é davvero semplice, dopo aver pulito la zucca tagliatela a pezzetti non troppo grandi, tagliate la cipolla a fettine e fatela soffriggere appena, aggiungete subito la zucca, salate e coprite con il coperchio, dopo 5 minuti aggiungete mezzo bicchiere di acqua e lasciate cuocere altri 10 minuti sempre coperta. Schiacciate la zucca con una forchetta, aggiungete il riso, girate qualche minuto tenendo il fuoco medio e aggiungete acqua calda fino a coprire il tutto, coprite e portate il riso a cottura. A fine cottura aggiustate di sale, unite il philadelphia, mescolate bene, lasciate mantecare qualche minuto e servite.
Buon appetito!
![]() |
Risotto delicato con la zucca |
INGREDIENTI per circa 4 persone
400 g di zucca gialla (peso da pulita)
1 cipolla grande
Olio extravergine di oliva Dante
60 g di formaggio philadelphia
Sale qb
![]() |
Risotto delicato con la zucca |
Il procedimento é davvero semplice, dopo aver pulito la zucca tagliatela a pezzetti non troppo grandi, tagliate la cipolla a fettine e fatela soffriggere appena, aggiungete subito la zucca, salate e coprite con il coperchio, dopo 5 minuti aggiungete mezzo bicchiere di acqua e lasciate cuocere altri 10 minuti sempre coperta. Schiacciate la zucca con una forchetta, aggiungete il riso, girate qualche minuto tenendo il fuoco medio e aggiungete acqua calda fino a coprire il tutto, coprite e portate il riso a cottura. A fine cottura aggiustate di sale, unite il philadelphia, mescolate bene, lasciate mantecare qualche minuto e servite.
Buon appetito!
Cucciola.. io sono sincera.. non amo molto la zucca. Eppure sei riuscita a creare un piattino così bello e invitante che.. lo assaggerei volentieri! Ti abbraccio e ti mando un bacione! <3
RispondiEliminaIlenia io mi trasferisco dove abita il tuo mitico Babbo e le sue delizie dell'orto perhè sto iniziando ad invidiarlo ed anche tanto!!!!!!!!!! Voglio anche io un orticello :))))))) Ci passerei le ore intere :) Adoro la zucca e quella che vedo in foto è gigante e splendida, wow! E che buono il tuo risotto chissà poi che cremoso con l'aggiunta di philadelphia, io non l'ho mai usata con la zucca, da tenere a mente ^_^ Con la zucca poi si possono fare anche ciambelloni, plumcake e merendine, gnam pesno sempre al dolce!!! Intanto mi gusto quest'ottimo riso ^_^
RispondiEliminaAdoro la zucca in ogni salsa ma con il risotto è la mia preferita!! Ottima idea, da provare :-) un bacio
RispondiEliminaChe delizia!!!
RispondiEliminaChe bello avere a disposizione delle belle verdure....complimenti anche al tuo babbo :-)
ciao a presto ^_^
Brava, il riso con la zucca è troppo buono!!!!
RispondiEliminabuonissimoooo....brava Ile <3
RispondiEliminama quanto sono contenta che si ricomincia a mangiare la zucca la adoro... e il tuo risotto?? da leccarsi i baffi!! :) ♥
RispondiEliminaDolce Ilenia, adoro la zucca! E il risotto dev'essere delizioso!:)
RispondiEliminaCarissima Ilenia, io amo la zucca e questo risotto mi sa che sta inaugurando la stagione. Peraltro molto leggero anche senza brodo e veloce. Grazie per lo spunto cara:-)
RispondiEliminaUn abbraccio e buon fine settimana!
semplice e meraviglioso! W la zucca!!! io l'adoro! bacioni
RispondiEliminaCiao Ile... che bontà deve essere questo risottino... ma pensa che soddisfazione!!! Un bascione grande grande!
RispondiEliminaDev'essere una vera bontà questo piatto! Il philadelphia che ammorbidisce sapore e consistenza si una delicata zucca.... mi piace!! Complimenti Ilemia. Buona domenica!
RispondiEliminaHo l'acquolina in bocca! Complimenti!
RispondiEliminaChe bello quando arriva la stagione della zucca! Io ne vado pazza e comincio a utilizzarla nel 90% delle mie preparazioni. Questo risottino cremoso è davvero invitante. Estasi per il palato! Grazie, Ilenia.
RispondiEliminaUn caro saluto
Maria Grazia