Venerdì !! ed è pure il MIO COMPLEANNO!!!!! Siamo "di già" a 35 !! ...e anche se per qualcuno possono sembrare pochi, a me più che pochi o tanti mi sembrano letteralmente volati !!!! Gli ultimi 10 anni sono passati in un "puff"... Comunque con il mio si concludono in famiglia tutta una serie di compleanni con tanto di torte e candeline...in primis la nonna (fondatrice della mia "passione" per la cucina), a seguire figlio minore della sottoscritta e Babbo !!! L'unico compleanno per il quale non ho fatto la torta è...il mio!!! Perdonatemi ma ho avuto dei validi volontari che mi sostituivano!!!!
Il dolce di oggi è uno dei miei preferiti, semplice ma, almeno per me, incredibilmente buono e bello con i colori della frutta...non gli manca niente.... l'ho preparato per il compleanno del mio Babbone ...dopo una giornata in "tour de force" a cucinare per la festa del piccolino non ho resistito ed il dolce per il Babbo l'ho fatto io !!! Il mio Babbo, Un super babbo, che vizia i nipotini, me e mio marito senza risparmiarsi mai, un ingranaggio fondamentale nel difficile meccanismo della vita, in questo caso la mia e quella della mia famiglia!! Tanti Auguri Babbo!!
Componiamo il dolce con :
- Una crostata da 26-28 cm
- 500 ml crema pasticcera
- 300 g di fragole fresche e zucchero a velo
Per la crema pasticcera :
400 ml di latte intero
3 tuorli di uova fresche
100 g di zucchero
40 g di farina
scorza di limone bio*
(*intera da togliere dopo la bollitura o grattata)
Per per fare la crema pasticcera seguite il procedimento che trovate qui .
Una volta fatta la crema, trasferitela in un contenitore, copritela con la pellicola trasparente e mettetela da una parte a raffreddare: mi raccomando la pellicola deve essere a contatto con la crema per evitare che si formi la fastidiosa crosticina in superfice.
Per la Crostata :
250 g di farina 00
110 g di burro morbido
125 g di zucchero fine o a velo **
1 uovo intero
scorza di limone grattugiata
1/3 di cucchiaino di lievito per dolci
**Un piccolo consiglio : per avere un impasto più liscio usate dello zucchero fine (stile Zefiro per dire) o a velo, se non volete usare lo zucchero a velo semplicemente provate a frullare lo zucchero semolato comune , avrete sicuramenteun risultato ottimo...provare per credere!!
Se volete usare l'impastatrice, potete mettere tutti gli ingredienti secchi insieme (zucchero, sale, farina, lievito), mescolarli al volo e aggiungere uovo e burro ammorbidito...lasciare mescolare l'impastatrice a velocità minima finchè non si forma una sorta di "palla" che dovrete togliere e mettere in frigo per circa 30 minuti.
Altrimenti mettete a fontana gli ingredienti secchi e nel centro versate quello umidi e piano piano li incorporate...mescolate e impastate velocemente con le mani finchè non avrete un impasto liscio e omogeneo...mettete semore a riposare in frigo per 30 minuti.
Fatto questo imburrate e infarinate la tortiera, accendete il forno e 180°...stendete su un piano infarinato, avendo cura che rimanga alta almeno 5mm, arrotolatela sul mattarello e stendetela sulla vostra tortiera. Posizionatela bene al suo interno in modo da farla aderire ai bordi, bucherellate il fondo con una forchetta, coprite con della carta da forno e versatevi sopra dei ceci o dei fagioli, infornate a forno caldo per una ventina di minuti.
Sfornate togliete ceci/fagioli e carta, fate raffreddare.
Nel frattempo lavate le fragole e fatele asciugare, tagliatele a fettine e adagiatele su un foglio di carta assorbente giusto il tempo di assemblare il dolce.
Prendete la crostata, riempitela con la crema fredda stando attenti a non metterne troppa, lasciate almeno 5 mm dal bordo. Fatela riposare in frigo una mezzoretta.
Iniziate a diporre le fragole partendo dall'esterno e inserendo la parte opposta alla punta proprio dentro alla crema in modo da "incastrarle" .... procedete fino ad arrivare al centro.
Spolverizzatele con lo zucchero a velo.
Adesso vi saluto tra poco si festeggia !!! Stasera fornelli spenti... ^_^
Il dolce di oggi è uno dei miei preferiti, semplice ma, almeno per me, incredibilmente buono e bello con i colori della frutta...non gli manca niente.... l'ho preparato per il compleanno del mio Babbone ...dopo una giornata in "tour de force" a cucinare per la festa del piccolino non ho resistito ed il dolce per il Babbo l'ho fatto io !!! Il mio Babbo, Un super babbo, che vizia i nipotini, me e mio marito senza risparmiarsi mai, un ingranaggio fondamentale nel difficile meccanismo della vita, in questo caso la mia e quella della mia famiglia!! Tanti Auguri Babbo!!
![]() |
Crostata con crema pasticcera e fragole |
![]() |
Crostata con crema pasticcera e fragole |
Componiamo il dolce con :
- Una crostata da 26-28 cm
- 500 ml crema pasticcera
- 300 g di fragole fresche e zucchero a velo
Per la crema pasticcera :
400 ml di latte intero
3 tuorli di uova fresche
100 g di zucchero
40 g di farina
scorza di limone bio*
(*intera da togliere dopo la bollitura o grattata)
Per per fare la crema pasticcera seguite il procedimento che trovate qui .
Una volta fatta la crema, trasferitela in un contenitore, copritela con la pellicola trasparente e mettetela da una parte a raffreddare: mi raccomando la pellicola deve essere a contatto con la crema per evitare che si formi la fastidiosa crosticina in superfice.
Per la Crostata :
250 g di farina 00
110 g di burro morbido
125 g di zucchero fine o a velo **
1 uovo intero
scorza di limone grattugiata
1/3 di cucchiaino di lievito per dolci
**Un piccolo consiglio : per avere un impasto più liscio usate dello zucchero fine (stile Zefiro per dire) o a velo, se non volete usare lo zucchero a velo semplicemente provate a frullare lo zucchero semolato comune , avrete sicuramenteun risultato ottimo...provare per credere!!
Se volete usare l'impastatrice, potete mettere tutti gli ingredienti secchi insieme (zucchero, sale, farina, lievito), mescolarli al volo e aggiungere uovo e burro ammorbidito...lasciare mescolare l'impastatrice a velocità minima finchè non si forma una sorta di "palla" che dovrete togliere e mettere in frigo per circa 30 minuti.
Altrimenti mettete a fontana gli ingredienti secchi e nel centro versate quello umidi e piano piano li incorporate...mescolate e impastate velocemente con le mani finchè non avrete un impasto liscio e omogeneo...mettete semore a riposare in frigo per 30 minuti.
Fatto questo imburrate e infarinate la tortiera, accendete il forno e 180°...stendete su un piano infarinato, avendo cura che rimanga alta almeno 5mm, arrotolatela sul mattarello e stendetela sulla vostra tortiera. Posizionatela bene al suo interno in modo da farla aderire ai bordi, bucherellate il fondo con una forchetta, coprite con della carta da forno e versatevi sopra dei ceci o dei fagioli, infornate a forno caldo per una ventina di minuti.
Sfornate togliete ceci/fagioli e carta, fate raffreddare.
![]() |
Crostata con crema pasticcera e fragole |
Nel frattempo lavate le fragole e fatele asciugare, tagliatele a fettine e adagiatele su un foglio di carta assorbente giusto il tempo di assemblare il dolce.
Prendete la crostata, riempitela con la crema fredda stando attenti a non metterne troppa, lasciate almeno 5 mm dal bordo. Fatela riposare in frigo una mezzoretta.
Iniziate a diporre le fragole partendo dall'esterno e inserendo la parte opposta alla punta proprio dentro alla crema in modo da "incastrarle" .... procedete fino ad arrivare al centro.
Spolverizzatele con lo zucchero a velo.
Adesso vi saluto tra poco si festeggia !!! Stasera fornelli spenti... ^_^
Auguri auguri auguri! Ma sei proprio una "bimba" ancora, eh? Però è verissimo che gli anni volano. Splendida crostata, una delle mie preferite. Bacioni.
RispondiEliminaAugurissimi cara Ileeee !!!! e si, passa passa il tempo !!! io ne ho 3 in piu' di te ^_^ Certo che per il tuo babbo non ti sei risparmiata il dolce e' meraviglioso, un trionfo di colore. Il tuo papa' ne sara' stato felicissimo. Baci carissima passa una bella serata <3
RispondiEliminaPazienza la crostata ma mi sono persa il tuo compleanno...auguri cara anche se in ritardo un abbraccio forte e la crostata stupenda da mangiare subit. Buona fine settima bacioni
RispondiEliminaChe bella!!!!!!!!!!! Mi farebbe molto piacere se passassi dal mio blog: http://golosedelizie.blogspot.it/ ti aspetto ^_^
RispondiEliminaauguri auguri!!!
RispondiEliminaamelie
Auguri tesoro anche se in ritardo... :* bellissima la crostata... un must che non stanca mai e io adoro:) un caro saluto
RispondiEliminaAnche se con notevole ritardo, tanti auguri Ilenia!!!
RispondiEliminaUn bacio grande e complimenti per la splendida crostata
Carmen
Uaaahhhhh deliziosissima, bravissima e tanti auguriiiiiii!!!!!!!
RispondiEliminaTantissimi auguri cara a te e al tuo papà!Come si farebbe senza?Tesoro hai fatto una crostata deliziosa,ricca di colore e piena d'amore!Anche se in ritardo ne prendo una fettina e festeggio insieme a voi!
RispondiEliminaUn bacione!
Quando le torte, già buone di per sè come la tua vengono fatte con tanto amore, divento assolutamente super!! Con tutti questi compleanni mi sono persa, facciamo così auguri a te e alla tua bella famiglia! Un abbraccio Manu
RispondiEliminaTesoro mio gli Auguri te li ho fatti su FB ma te li rinnovo in ritardo anche qui :) che buona torta fragolosa hai fatto non potevi scegliere dolce più appropriato e bello!
RispondiEliminaGrazie grazie grazie grazie a tutti !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaUn'esplosione di colori... bellissima :-)
RispondiElimina