Ciao a tutti! ...non è lunedì ma è pur sempre martedì...per cui ...Buon inizio settimana!!!
Nella Bresci Family in questi giorni siamo alle prese con un doppio inserimento (nido-materna) e con una mamma un po' ansiosa, che non fa in tempo a prendere una decisione ed ha già cambiato idea, che corre in qua e là come una matta ma che alla fine non combina quasi niente...almeno così le pare...aaaaaaahhhhhhhh!!!! Devo prendere qualche lezione di yoga!!!
...anzi un tempo lo facevo...yoga...ma se lo rifaccessi ora di sicuro rimarrei mezza incriccata!!! Ma non divaghiamo troppo...parliamo di cucina...
Ci sono dei piatti nella vostra rubrica di cucina che sono particolarmente semplici ma che hanno sempre un gran successo? Sicuramente ci sono!!! Uno di questi per me e soprattutto per mio marito che ne va mato sono le uova col pomodoro!
Un piatto anche troppo semplice ma che vuole le sue piccole accortezze per essere gustoso...
Il pomodoro deve essere saporito, a pezzi ma non troppo...devi disfarsi un po' ma non essere una "passata", deve essere "rosso"!!! ..e le uova? Gli albumi devono essere cotti...cioè non devono essere liquidi e trasparenti ma rassodati e bianchi...mentre il tuorlo, detto "il giallo", deve rimanere piuttosto liquido, cosicchè quando lo rompi deve scendere nel piatto..per poter fare la famosa scarpetta!!!
Il "contro" di questo piatto? ...che alla fine ci mangi mezzo chilo di pane!!!
Pulite la cipolla e fatela rosolare a fuoco basso.
Lavate bene i pomodori, fateli a pezzettini e uniteli alla cipolla con un pò di sale...lasciate cuocere per una ventina di minuti a fuoco basso. Quando il pomodoro sarà cotto, ma non troppo asciutto mi raccomando, aggiungete il basilico fatto a pezzettini, fate quattro piccoli spazi nella padella tra il pomodoro e scocciate le uova ...un pizzico di sale sopra a ogni uovo... coprite con il coperchio e tenete a fuoco medio. Appena il bianco si addensa togliete il coperchio, Spengete e servite!
Non aspettate troppo perchè altrimenti il "giallo" diventa troppo sodo...
Buon appetito!
Nella Bresci Family in questi giorni siamo alle prese con un doppio inserimento (nido-materna) e con una mamma un po' ansiosa, che non fa in tempo a prendere una decisione ed ha già cambiato idea, che corre in qua e là come una matta ma che alla fine non combina quasi niente...almeno così le pare...aaaaaaahhhhhhhh!!!! Devo prendere qualche lezione di yoga!!!
...anzi un tempo lo facevo...yoga...ma se lo rifaccessi ora di sicuro rimarrei mezza incriccata!!! Ma non divaghiamo troppo...parliamo di cucina...
Ci sono dei piatti nella vostra rubrica di cucina che sono particolarmente semplici ma che hanno sempre un gran successo? Sicuramente ci sono!!! Uno di questi per me e soprattutto per mio marito che ne va mato sono le uova col pomodoro!
Un piatto anche troppo semplice ma che vuole le sue piccole accortezze per essere gustoso...
Il pomodoro deve essere saporito, a pezzi ma non troppo...devi disfarsi un po' ma non essere una "passata", deve essere "rosso"!!! ..e le uova? Gli albumi devono essere cotti...cioè non devono essere liquidi e trasparenti ma rassodati e bianchi...mentre il tuorlo, detto "il giallo", deve rimanere piuttosto liquido, cosicchè quando lo rompi deve scendere nel piatto..per poter fare la famosa scarpetta!!!
Il "contro" di questo piatto? ...che alla fine ci mangi mezzo chilo di pane!!!
![]() |
Le uova con il pomodoro |
![]() |
Le uova con il pomodoro |
![]() |
Le uova con il pomodoro |
INGREDIENTI per due persone
- 4 uova fresche biologiche (io quelle delle galline di mia suocera)
- 3 pomodori freschi
- 1 cipolla media
- Basilico fresco
- Olio evo
![]() |
Le uova con il pomodoro |
Lavate bene i pomodori, fateli a pezzettini e uniteli alla cipolla con un pò di sale...lasciate cuocere per una ventina di minuti a fuoco basso. Quando il pomodoro sarà cotto, ma non troppo asciutto mi raccomando, aggiungete il basilico fatto a pezzettini, fate quattro piccoli spazi nella padella tra il pomodoro e scocciate le uova ...un pizzico di sale sopra a ogni uovo... coprite con il coperchio e tenete a fuoco medio. Appena il bianco si addensa togliete il coperchio, Spengete e servite!
Non aspettate troppo perchè altrimenti il "giallo" diventa troppo sodo...
Buon appetito!
le uova sono verament el'ingrediente che ci salva in cucina e che è molto versatile.non parlarmi di inserimenti!anche io con il piccolo e il grande ormai a scuola!
RispondiEliminaLe uova sono un vero e propio jolly. Le ho sempre amate fin da piccola, in tutti i modi. Con pomodoro le adoro, mi ricordano tanto la mia nonna :) Piacere di conoscerti, buona serata
RispondiEliminaAccanto a me c'è la figlia e appena ha visto questo piatto ha esultato dalla gioia!!Sai perchè??Mangia anche lei mezzo chilo di pane,e noi con lei..ma questo piattino lo esige!!Un applauso alle uova al pomodoro e a te che ce l'hai riproposto!Un bacione!!
RispondiEliminaNooo, le ho preparate ieri sera!!!!
RispondiEliminaLe uova le mangerei ogni giorno "mannaggia al colesterolo", mi devo limitare, ma è proprio vero che mezzo kilo di pane, neanche te ne accorgi di averlo mangiato....
Buona serata Ilenia a presto:))
L'uovo all'occhio di bue non mi piace particolarmente, ma col pomodoro.. è tutta un'altra storia. Però finora ho sempre adoperato la passata, devo provare con il pomodoro fresco a pezzetti, mi ispira tanto!
RispondiEliminaE' comprensibile essere in ansia ed in apprensione ma vedrai che andrà tutto bene :D Ma tu non puoi capire quanto mi piace questa ricetta! La prima volta che ho mangiato questo piatto è stato quando facevo le scuole medie (all'esame di terza media), a casa di una mia amica come pranzo di buon esito dell'esame, me lo offrì la sua mamma! E da allora lo adoro! bravissima!
RispondiEliminaGrazie Luna sei sempre molto carina e attenta!!! un barba abbraccio!!
EliminaCome ti capisco, non c'è sapore migliore, anche io oggi avevo delle uova fresche e le ho fatte così, meravigliose!!!!
RispondiEliminaBuonissime, complimenti.
RispondiEliminaBUONEEEEEEEEEE BRAVA BACI ISA
RispondiEliminanon sai quanto mi piacciono le uova preparate così, col pomodoro! fantastiche, anche se una ricetta semplice che può sembrare scontata, vale un post su un blog! brava
RispondiEliminaio le uova le faccio sempre ben cotte ma voglio provare la tua ricetta
RispondiEliminae si nella sua semplicità e una gran bella ricetta:)
RispondiEliminaCaspita sai che non le ho mai cucinate cosi' eppure adoro le uova!!! Vado matta per le frittate... ricordo pero', ora che ci penso bene, che mia nonna le abbinava al pomodoro pero' aggiungeva anche i piselli. Credo proprio che provero' questa ricetta! Un abbraccio
RispondiElimina...prova ne vale la pena!!
EliminaLe ho già fatte tante volte, ma mai così, le proverò sicuramente. Viva le mamme anche se ansiose, perchè le nostre giornate pur essendo di 24 ore riusciamo a viverle come se ce ne fossero 50! Un abbraccio, Manu
RispondiEliminaCiao cara! Immagino la tua ansia x il nuovo inizio dei tuoi bimbi ma so che ti abituerai e che presto sarai più rilassata. Io cucino x eliminare lo stress e funziona sempre!!!
RispondiEliminaNei nostri blog devono esserci anche ricette semplici, alla portata di tutti e comunque anche le cose semplici hanno dei trucchi x renderle perfette! Come quelli che ci hai descritto tu! Buonissime le uova al pomodoro!!! E in effetti... Che goduria farci "la scarpetta"!!!!
Ti abbraccio cucciola!
Grazie Morena...hai prorpio ragione!!!! un bacio anche a te!!
Eliminauna ricetta semplice ma molto molto gustosa :-)
RispondiEliminasi è vero!! Grazie!
Eliminaconosco questa ricetta io lo chiamo uovo in purgatorio, è di un buono...
RispondiEliminaAnche da noi ogni tanto viene proposto questo piatto. A me poi piacciono particolarmente le uova cucinate in questo modo.
RispondiEliminaCome procedono gli inserimenti?
Semplici ma molto buone
RispondiEliminaMio marito e mio figlio impazzirebbero per questa ricetta sono amanti di uova e pomodoro, e pensa non ho mai proposto una ricetta del genere.
RispondiEliminaAppena ho le uova fresche provo subito.
Ciao Claudia
p.s. x i bimbi quanto ti capisco io sto facendo l'inserimento del grande (3 anni e mezzo) e il piccolo lo sto inserendo dai nonni, ma è quasi peggio dell'asilo.
ti sono vicina Claudia dalla Romagna
Come procedono gli inserimenti tesoro?? Immagino la tua apprensione, sono fasi che fanno crescere noi è i nostri piccoli di casa...
RispondiEliminaPs. Questo si che é un confort food....io lo adoro! Mio marito meno....quindi me lo faccio ora per pranzo!