Buon pomeriggio amici. Oggi una ricetta semplice ideale per la merenda e la colazione di grandi e piccoli. Adoro le nocciole , adoro la pasta frolla...così cercando di unire le due cose ho tirato fuori questi biscotti....
![]() |
Biscotti alle nocciole |
![]() |
Biscotti alle nocciole |
INGREDIENTI :
100 g di nocciole (io con la pellicina)
150 g di zucchero
130 g di burro (io Burro delle Alpi dell'azienda Brazzale )
1 cucchiaino di lievito x dolci
300 g di farina 00
2 uova intere
150 g di zucchero
130 g di burro (io Burro delle Alpi dell'azienda Brazzale )
1 cucchiaino di lievito x dolci
300 g di farina 00
2 uova intere
Per prima cosa tritate finemente le nocciole insieme allo zucchero in un frullatore.
Se usate un robot da cucina mettete tutti gli ingredienti nella impastatrice compreso il burro ammorbidito e fate impastare a velocità bassa fino finché l'impasto non si sarà amalgamato e avrà preso la forma di una palla.
Se impastate a mano mettete gli ingredienti farinosi, come lo zucchero (in questo caso mescolato con le nocciole) la farina e il lievito, sul tavolo formando una fontana, al centro mettete le uova e il burro ammorbidito, amalgamate il tutto a mano piuttosto velocemente fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio.
Mettete l'impasto a riposare in frigo per un'oretta.
Tirate fuori l'impasto dal frigo e battetelo sul tavolo senza massaggiarlo di nuovo, stendetelo con un mattarello tirando una sfoglia di 3 millimetri circa, prendete i vostri stampini e ricavate i biscotti della forma desiderata. Infornate a forno caldo a 180 gradi per circa 15 minuti o comunque finché non inizieranno a dorare.
Se impastate a mano mettete gli ingredienti farinosi, come lo zucchero (in questo caso mescolato con le nocciole) la farina e il lievito, sul tavolo formando una fontana, al centro mettete le uova e il burro ammorbidito, amalgamate il tutto a mano piuttosto velocemente fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio.
Mettete l'impasto a riposare in frigo per un'oretta.
Tirate fuori l'impasto dal frigo e battetelo sul tavolo senza massaggiarlo di nuovo, stendetelo con un mattarello tirando una sfoglia di 3 millimetri circa, prendete i vostri stampini e ricavate i biscotti della forma desiderata. Infornate a forno caldo a 180 gradi per circa 15 minuti o comunque finché non inizieranno a dorare.
Adoro il profumodi nocciole tostate che così si diffonde in casa....
Quanto mi piacciono i tuoi biscottini!!!
RispondiEliminaE' un pezzo che non ne faccio, mi hai fatto venire una voglia matta di biscottare!!
Un mega abbraccio e buona serata
Carmen
Sublime delizia, congratulazioni, un caro saluto.
RispondiEliminaGianni B.
Squisiti :)
RispondiEliminaHo giusto delle nocciole da consumare, mi sa che presto i tuoi biscotti si materializzeranno in casa mia ;)
Un bacio
adoro la frolla alle nocciole!!! :-) i tuoi biscottini sono deliziosi!
RispondiEliminaGrazie cara!!! per me era la prima volta ma mi sono piaciuti un sacco!!!
EliminaMa sai che in questo periodo ho cercato una ricetta per questi biscotti deliziosi e tu me l' hai data!!! Grazie mille cara, un abbraccio.
RispondiEliminaMa figurati!!! ne sono felicissima!!! Spero ti piacciano fammi sapere... :*
EliminaMeravigliosi biscottini e le proporzioni indicate ne devono fare davvero un gran bel boccone. Ottimo anche l'uso del lievito che così dona friabilità. Insomma mia cara, questa ricetta mi piace parecchio e se riesco a realizzarla in tempi brevi te lo farò di certo sapere!!! Bacioni grandi grandi
RispondiEliminaGrazie Clara!!! spero ti piacciano!!un bacione
Eliminaciao cara, ma lo sai che i biscotti alle nocciole sono tra i miei preferiti? peccato che di questi periodi di allergia ai pollini le nocciole non le posso prorpio toccare! uff, che sofferenza! bravissima Ile,hanno un ottimo aspetto!
RispondiEliminaio non li avevo mai fatti ma sono deliziosi hai ragione!!
EliminaChe profumo intenso le nocciole,che burrosità la frolla...Cara hai dato vita ad un biscotto unico,combinando due prodotti deliziosi,penso che il risultato sia garantito!Squisita merenda dolce mammina...anche tu sei speciale ;)!
RispondiEliminaGrazie Damiana.... :)
EliminaGolosi e croccanti, che bontà!!!
RispondiEliminaquanto sono buoni, io adoro le nocciole! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaChe buone le frolle con le nocciole !
RispondiEliminasi è vero hai troppa ragione!!!!!!!!!
EliminaChe bei biscotti! Da provare!
RispondiEliminahttp://www.campiflegrei.na.it/index.php/category/gastronomia/
sono semplici e golosi provali!!!
EliminaI biscotti alle nocciole sono davvero golosi!!!! complimenti
RispondiEliminaGrazie Michela sempre gentile!!! :)
Elimina