Avevo voglia di fare colazione con un dolce che non mangiavo da anni...lo faceva mia nonna...mi ricordavo che di solito ci metteva l'olio perchè "facesse meno male" ... mi ricordavo che era ottimo inzuppato nel latte...e allora ecco qua la ricetta della Mara e il Berlingozzo in forno !!!
Il profumo è inconfondibile mi ricorda davvero quando ero piccola e lo faceva mia nonna...
non si forma una crema soffice (vedi foto). Se avete il "robot" da cucina fate andare le fruste x una decina di minuti...avrete un risultato migliore. Nel frattempo mescolare la farina al lievito ed alla buccia grattugiata. Aggiungere alle uova e zucchero. Aggiungere uno per volta tutti i liquidi (limone, latte e olio). Mescolare molto molto bene finchè l'impasto non è cremoso e liscio.
QUESTA RICETTA PARTECIPA AL:
Il profumo è inconfondibile mi ricorda davvero quando ero piccola e lo faceva mia nonna...
INGREDIENTI:
- 5 uova intere
- 350 g di zucchero
- 400 g di farina
- 1 bustina di lievito
- 1 limone bio - succo e buccia grattugiata
- 1 bicchiere di olio di semi (200 ml)
- 1 bicchiere di latte (200 ml)
Per prima cosa sbattere molto bene le uova con lo zucchero finchè
Imburrare uno stampo da 28 cm ( non scendere sotto i 26 cm altrimenti temo possa fuoriuscire in fase di lievitazione), versare e infornare a forno caldo a 180° per 30 min, altri 10 min a 160° e lasciare freddare in forno per 10-15 min dopo la cottura.
Buon appetito !!!
CON QUESTA RICETTA PARTECIPO AL CONTEST :

QUESTA RICETTA PARTECIPA AL:
...delicatissimo !!
RispondiEliminaCHE BUONO!!!! Quindi, il berlingozzo è un tipico ciambellone toscano??
RispondiEliminaGrazie anche per questa ricetta e attento l'altra dolce ;-)
...eh si così sembra...non ero sicura neanche io ma su internet lo classificano come un prodotto toscano...mia nonna ci mette anche gli "anicini"...prima o poi lo rifarò...
RispondiElimina