La mia prima ricetta...
questo è un piatto tipicamente toscano, nelle famiglie contadine come quella di mia nonna veniva fatto spesso anche perchè è uno dei cosidetti "piatti poveri"... molto facile e appetitoso, utile se in casa avete del pane rinsecchito da "far fuori". Io l'ho cucinata ieri sera a cena per i miei bambini che sinceramente hanno gradito molto.
Strizzare il pane e buttarlo in pentola, girarlo velocemente in modo da farlo insaporire con l'olio e gli odori. Salare e pepare. Aggiungere il pomodoro e dell'acqua, messa precedentemente a scaldare, fino a coprire il pane. Girare spesso e far bollire piano piano finchè il pane non è completamente disfatto e nella pentola l'acqua è completamente assorbita (almeno 30-45 min). A fine cottura aggiungere un rametto di basilico fresco o del prezzemolo per dare un tocco in più.
questo è un piatto tipicamente toscano, nelle famiglie contadine come quella di mia nonna veniva fatto spesso anche perchè è uno dei cosidetti "piatti poveri"... molto facile e appetitoso, utile se in casa avete del pane rinsecchito da "far fuori". Io l'ho cucinata ieri sera a cena per i miei bambini che sinceramente hanno gradito molto.
INGREDIENTI per 4 piatti abbondanti:
- 1/2 spicchi d'aglio
- 1 cipolla
- 1 gambo di sedano
- 1 carota
- olio evo
- sale, pepe
- pane raffermo 400/450 (il mio era molto secco) g circa - meglio se del tipo cotto a legna toscano
- 1 vasetto di pomodoro in polpa o passata (avevo quella fatta con i pomodori del mio babbo) o se è stagione 3-4 pomodori freschi grandi molto maturi
Per prima cosa spezzettare il pane secco meglio che potete e metterlo a mollo nell'acqua tiepida (se il pane fosse raffermo e quindi "affettabile" non importa metterlo a mollo...)
Nel frattempo mettere un po' d'olio in pentola (ne consiglio una un po' alta perchè la pappa quando bolle schizza) e soffriggere un pochino l'aglio. Sminuzzare sedano, cipolla e carota più o meno finemente, dipende dai gusti, e aggiungere.
....mmm che profumino!!!
E brava Ile!!! Questa novità del blog non la sapevo.Poi mi racconterai. Anch'io ogni tanto faccio la pappa al pomodoro per liberarmi degli avanzi di pane...la prossima volta proverò la tua ricetta!!! Serena
RispondiEliminaCiao Ilenia, ho scoperto il tuo blog oggi e, cuoriosamente, ho anche scoperto che i nostri blog sono quasi coetanei... anch'io l'ho aperto in aprile, non ricordo che giorno! Ho fatto un giretto tra le ricette e devo dire che sei brava, mi piace ciò che cucini! Ti seguo molto volentieri e ti ringrazio per esserti unita al mio blog. A presto. Elisa
RispondiEliminaGrazie Elisa, io ho iniziato il 18 Aprile e ti dirò ancora devo capire bene come funziona questo sistema di Google+ non ho molto tempo per mettermi ad imparare tutto ...anzi se hai voglia di darmi qualche suggerimento lo prenderei molto volentieri dato che ho visto che sei molto molto attiva sul tuo blog complimenti!!!
EliminaCiao Ilenia, ho visto che il tuo blog ha pochi follower, ma pensavo fosse una tua scelta.
EliminaBe', non mi sento di certo in grado di dare consigli, dato che sono all'inizio pure io, però posso dirti che per farti conoscere devi andare sugli altri blog e seguirli, commentare,in questo modo sarai più visibile e piano piano verranno a trovarti e conoscerai un po' di persone che diventeranno tuoi "fedelissimi".
Poi i contest, sì, se hai tempo di starci dietro sono importanti, io ho notato che quando pubblico una ricetta su un contest le visite aumentano più rapidamente.
Ho visto che hai tanti link dove pubblichi, magari è più semplice e produttivo concentrarti solo su Blogger per ora, far partire una cosa per volta.
Per esempio io ho fatto anche la pagina Facebook, ma ho notato che non ha avuto molto successo...
Se pensi che io possa toglierti qualche dubbio, scrivimi pure! E comunque ti seguirò, tempo permettendo, perché l'atteggiamento migliore, in questi contesti è aiutarsi a vicenda!
A presto. Elisa
Grazie :)
EliminaEcco, questa non puoi fare a meno di postarla nel mio contest, la voglio!!! :-)
RispondiElimina....più che volentieri...appena ho un minuto la metto grazie !!
EliminaInserita ;-) Anche se è antecedente al contest te la pubblico lo stesso visto che è un blog niuovo ;-)
RispondiEliminaAuguri ;-)
Grazie anche perchè più toscana della pappa al pomodoro....
RispondiElimina