Salve a tutti, un altro dei dolci del buffet...per assaggiare questo cheesecake ho dovuto fare le corse....nonostante di dolci ce ne fossere parecchi appena messo in tavola questo c'è stato l'assalto delle cavallette...ne ho sentito un cucchiaino o due ma devo dire che era veramente buono. Io adoro i cheesecake freddi, quelli cioè senza cottura, ma mi piace che siamo delicati e con non troppa panna...insomma sono un po' stucchina...poi adoro lo yogurt...lo mangio tutte le mattine da ormai più di 20 anni ...e allora ho voluto provare a variare il mio solito cheesecake sostituendo i "formaggi" con lo yogurt greco, che è un po' più sodo...sinceramente lo devo rifare...anche perchè ho pure dimezzato la dose di panna che metto normalmente ma che credo si possa tranquillamente eliminare sostituendola con il latte...
...ed in questo modo ho creato un dolce goloso che va daccordo anche con i miei cari commensali "colesterolici"...dobbiamo pensare anche a loro ogni tanto...e poi un po' di grassi in meno fanno bene a tutti...![]() |
Cheesecake allo yogurt (leggero e senza cottura) |
![]() |
Cheesecake allo yogurt (leggero e senza cottura) |
x la base :
- 250 g di biscotti stile "marie" ...dalla foto si dovrebbe capire la tipologia...
- 150 g di burro
- 125 g di panna fresca per dolci
- 250 g di zucchero
- 125 ml di latte
- 700 g di yogurt greco magro (è più consistente)
- 4 fogli di colla di pesce (18/19 g circa)
- 1 kg di fragole
- zucchero e limone
![]() |
Cheesecake allo yogurt (leggero e senza cottura) |
Preparare la farcia : mettere sul fuoco la panna con il latte e nel frattempo mettere a mollo la colla di pesce ...quando inizia a sobbollire strizzare la colla di pesce e aggiungerla...mescolare bene perchè si amalgami...lasciare freddare.
![]() |
Cheesecake allo yogurt (leggero e senza cottura) |
Tirarlo fuori dal freezeer almeno 3 ore prima di servirlo.
Accompagnare con le fragole tagliate a pezzettini e condite con zucchero e limone
Leccatevi i baffi!!!! ;))
Con questo dolce partecipo al contest :
Il cheesecake con meno calorie lo preferisco anche io, quindi il tuo per me è perfetto.Ciao.
RispondiEliminaGrazie!!!! a me piace tantissimo!!!
EliminaQuesto sì che è da provare, wow panna e yogurt che delizia!!!!!! devo farlo assolutamente!!! :)
RispondiEliminase ti piace più leggero puoi mettere tutto latte se invece lo vuoi più pannoso fai il contrario e metti tutta panna!!!! Grazie !!!
EliminaIlenia, è un dessert strepitoso! Leggero ma saporito e fresco! Sei stata bravissima!
RispondiEliminaRicetta inserita x la mia sfida di Giugno!
Ti auguro un felice week end!
Bacio!
Grazie grazie buon week end anche a te!!
Eliminaciao mia cara, qui trovi il mio ringraziamento ufficiale...ciao e grazie ancora!
RispondiEliminahttp://dolcementeinventando.blogspot.it/2012/06/mille-grazie-due-amiche-blogger.html
Ma grazie!! Sono super contenta! Lo ritiro, faccio l'inchino e penso a come ringraziarti!!
RispondiEliminaGrazie a te!!
EliminaChe bella idea, ruberò la tua ricetta, questi sono i dolci che preferisco, in bocca al lupo per il contest. Un bacio.
RispondiEliminaGRazie ...e crepi il lupo!!! ;))
EliminaCiao!!! Anch'io preparo così il cheesecake!! e senza panna!!!! è buonissimo e..."magro".... eh eh!!! Ciao ti seguo Marina
RispondiElimina.......eh si è proprio buono....io invece era la prima volta che lo facevo e me lo sono improvvisato....ah ha!!! grazie di essere passata...a presto
EliminaEccomi,qua!!Ricetta gustosissima e già nserta in gara.L'unica cosa è che ti sei dimenticata di inserire il link nel banner che rimanda al contest.Te lo allego,Un abbraccio ^_^
RispondiEliminahttp://www.imanicarettidiannare.com/2012/06/fra-goloso-il-1-contest-dei-manicaretti.html
Con il caldo di questi giorni la cheese è il dolce che preferisco, anche io ho presentato una cheese agli agrumi...brava e ciao!!
RispondiEliminagrazie
EliminaMa dove si conserva? In frigo o freezer?
RispondiEliminaIo spesso lo congelo perchè lo prepraro magari giorni prima ma puoi farlo "rassodare" in frigo, io ti consiglio dalla mattina per la sera minimo o meglio dalla sera prima, poi lo conservi in frigo per 3 4 giorni come gli altri latticini.
Eliminasaluti