Che dire quando fa caldo i piatti freddi sono un must ma non si può campare di solo riso freddo...allora ecco qua una ricetta veloce e fresca... un piatto di orzo freddo condito semplicemente con del pesto, dei pomodorini e delle olive...naturalmente non possono mancare i profumi delle mie spezie per cui è di regola una manciata di basilico e di menta fresche...anche perchè il vaso della mia menta sta letteralmente prolificando per cui dovrò trovare un modo per "usarla" anche in quantità più massiccie...anzi se avete dei suggerimenti da darmi fate pure....
INGREDIENTI x 3/4 persone :
Io lo cuocio in pentola a pressione circa 20 minuti al momento che va in pressione, in acqua salata.
Scolare e raffreddare l'orzo...mi raccomando non lasciatelo nell'acqua calda perchè l'orzo ha l'incredibile capacità di assorbire tutta l'acqua e di gonfiarsi tantissimo...provare per credere...
Salare e oliare (io i questo caso uso l'olio delle mie olive almeno risulta più saporito)....aggiungere il pesto e mescolare bene bene, tagliare i ciliegini a pezzetti, salarli un pochino e mescolare con il basilico e la menta fatti a striscine, e le olive....i gradi chef di solito non lo fanno ma io di solito assaggio per sentire soprattutto se è giusto di sale...lasciare riposare almeno un'oretta...almeno così i sapori si mescolano un po'...
al momento di servire se volete potete aggiungere un filo d'olio e qualche scaglia di parmigiano...
Buon appetito ...io l'ho preparato per stasera !!!
![]() |
Orzo con pesto e pomodorini |
- 300 g di orzo perlato
- 100/120 g di pesto
- 250 g di pomodorini ciliegini
- olive nere sott'olio ( se vi piacciono un po' amarognole risaltano di più)
- parmigiano reggiano a scaglie
- menta e basilico freschi
- sale
- olio evo
Io lo cuocio in pentola a pressione circa 20 minuti al momento che va in pressione, in acqua salata.
Scolare e raffreddare l'orzo...mi raccomando non lasciatelo nell'acqua calda perchè l'orzo ha l'incredibile capacità di assorbire tutta l'acqua e di gonfiarsi tantissimo...provare per credere...
Salare e oliare (io i questo caso uso l'olio delle mie olive almeno risulta più saporito)....aggiungere il pesto e mescolare bene bene, tagliare i ciliegini a pezzetti, salarli un pochino e mescolare con il basilico e la menta fatti a striscine, e le olive....i gradi chef di solito non lo fanno ma io di solito assaggio per sentire soprattutto se è giusto di sale...lasciare riposare almeno un'oretta...almeno così i sapori si mescolano un po'...
al momento di servire se volete potete aggiungere un filo d'olio e qualche scaglia di parmigiano...
Buon appetito ...io l'ho preparato per stasera !!!
Con il caldo le ricette fredde sono le migliori! Preparo spesso anch'io l'orzo e condito con pesto pomodorini e olive dev'essere una meraviglia! Un abbraccio e buonissima serata
RispondiElimina...si si quando fa caldo si mangia volentieri !!! a presto e grazie
EliminaChe delizia....ottima idea a farlo freddo...in queste giornate cosi` calde :))Sara` buonissimo...
RispondiEliminaGRazie....si è piuttosto appetitoso...a presto
RispondiElimina