...ciao a tutti ...qualcuno si chiederà se cucino sempre zucchini...beh ultimamente succede spesso ...
Il mio babbo e il babbo di Carlo hanno l'orto per cui loro si impegnano a coltivarli e a noi spetta impegnarci per cucinarli!!!!...
A questo giro mi sono buttata sugli zucchini ripieni...era una vita che non li facevo...infatti, come quasi sempre, ho improvvisato la ricetta un po' lì per lì....
Avevo persone a cena e abbiamo mangiato bistecca e zucchini ripieni ...ero preoccupata che con il caldo non avessero un gran successo ma per fortuna abbiamo mangiato all' aperto con un bel ventolino e gli zucchini sono stati graditi ...anzi divorati!!...e come!! ...meno male...aggiungerei...nessuno cucina per poi veder rimanere tutto nei piatti!
Vi lascio la mia ricetta

Tagliate gli zucchini della grandezza desiderata, sbollentateli ...io li ho cotti nella vaporiera per circa una ventina di minuti...fateli raffreddare e una volta freddi svuotateli con un cucchiaino facendo attenzione a non romperli...tenete da parte l' interno ma mettetelo a scolare dall' acqua ...lo useremo x il ripieno...
Spellate le salsicce e mescolate al macinato, il pane ammollato nel latte e strizzato, le uova, il parmigiano, il battuto di prezzemolo, sale pepe noce moscata, un pizzico di sale el'interno degli zucchini ben strizzatelo...se vi piace potete mettere anche uno o due spicchi di aglio...io non li ho messi perchè non ero sicura che gli ospiti gradissero...
Riempite gli zucchini e cospargeteli con un pò di pan grattato, mettete un filo di olio nella teglia e poi sugli zucchini. una spolverata di sale e pepe...infornate a 200 gradi per almeno mezzora. Fate riposare un pochino prima di servire
...
Se vi avanzano potete fare come me...li mettete in una teglia usa e getta e via nel congelatore...la prima volta che ne avete bisogno la cena è pronta!!!
Buon appetito
Il mio babbo e il babbo di Carlo hanno l'orto per cui loro si impegnano a coltivarli e a noi spetta impegnarci per cucinarli!!!!...
A questo giro mi sono buttata sugli zucchini ripieni...era una vita che non li facevo...infatti, come quasi sempre, ho improvvisato la ricetta un po' lì per lì....
Avevo persone a cena e abbiamo mangiato bistecca e zucchini ripieni ...ero preoccupata che con il caldo non avessero un gran successo ma per fortuna abbiamo mangiato all' aperto con un bel ventolino e gli zucchini sono stati graditi ...anzi divorati!!...e come!! ...meno male...aggiungerei...nessuno cucina per poi veder rimanere tutto nei piatti!
![]() |
Zucchini ripieni con carne e salsiccia |
![]() |
Zucchini ripieni con carne e salsiccia |
INGREDIENTI:

- 10 zucchine belle grandi
- 600 g di macinato
- 2 salsicce
- 3 fette di pane raffermo
- 4 cucchiai abbondanti di parmigiano grattato
- 2 uova piccole
- Prezzemolo
- 1/2 bicchiere di latte
- Sale
- Pepe

Spellate le salsicce e mescolate al macinato, il pane ammollato nel latte e strizzato, le uova, il parmigiano, il battuto di prezzemolo, sale pepe noce moscata, un pizzico di sale el'interno degli zucchini ben strizzatelo...se vi piace potete mettere anche uno o due spicchi di aglio...io non li ho messi perchè non ero sicura che gli ospiti gradissero...

Se vi avanzano potete fare come me...li mettete in una teglia usa e getta e via nel congelatore...la prima volta che ne avete bisogno la cena è pronta!!!
Buon appetito
Ciao, tu hai la fortuna di avere le buonissime zucchine dell'orto....io le compero ma anche a me piacciono tanto e in tutti i modi, mi segno la tua ricetta!!!
RispondiEliminaBaci
si si sono davvero fortunata!!!! è che le verdure arrivano tutte insieme ed a volte non sai come fare a cucinarle!!!...bisogna ingegnarsi!!!! Grazie un bacio
Eliminache fortunata!
RispondiEliminaavessi io qualcuno che mi da sempre le zucchine e le verdure in genere!
ma l'anno prossimo,vorrei provare a fare un piccolissimo orticello tutto mio!
queste zucchine sono davvero buone!
....è bello sapere che la verdura che mangi è davvero genuina!!! non c'è paragone sì !!! GRazie e buona giornata
EliminaOttima ricettina, complimenti.Ciao.
RispondiEliminaGrazie per fortuna è stata gradita ;))...a presto
EliminaCiao Ilenia, grazie di essere passata da me e di esserti aggiunta ai miei follower, contraccambio con vero piacere, molto bello il tuo blog, complimenti e poi.. con una nonna toscana.. chissà quanti segreti culinari fantastici ti avrà tramandato! a presto cara :-)
RispondiEliminaGrazie...troppo gentile...mi fa davvero piacere averti a tavola con me!!! anche se virtualmente!!! a presto e buona giornata!!!
EliminaGrazie buona giornata
RispondiEliminadevono essere buonissime, grazie per averle condivise con noi !
RispondiElimina