Ciao a tutti carissimi!! E soprattutto Buona Domenica!!!!!!!!
Questa ricetta la dedico a chi come me non avesse tanta simpatia per la zucca...semplicemente perchè si può cambiare opinione!! Inizialmente non sapevo un molto come magiare questo ortaggio giallastro e dolciastro...che alla fine finiva in una padella insieme al riso e ad una bella grattata di parmigiano...e voi direte...eh beh e che male c'è?? Nessuno dico io...
solo che questo modo di cucnare mi sembrava riduttivo...troppo riduttivo...allora ho iniziato a sperimentare...
L'anno scorso abbiamo avuto la fortuna (speriamo che si ripeta!!!) che ci abbiano regalato diverse zucche...da quella mantovana, a quella detta napoletana(più lunga e affusolata) a quella gialla più classica...alcune più chiare e dolci altre piu aranciate e saporite...e vi devo dire che non mi sono sbizzarrita molto nel cucinarla...ci facevo il riso!! ...dopo le prime due volte però ho iniziato a sperimentare...finchè una sera ho deciso di dar sfogo alle spezie...mi ricordavo che era venuto bene così....!!!!! L'altro giorno l'ho rifatto...o meglio o ri-sperimentato, perchè come sapete avevo il brutto vizio di non segnare mai le ricette, neanche quelle buone....mi sono sbizzarrita con le spezie che più, secondo me, esaltano il sapore della zucca ...l'ho fatto solo per noi a casa e devo dire che sono stata molto contenta del risultato!!Era una delizia!!!!!!!! Lo hanno mangiato anche i bambini per cui vi posso assicurare che se dosate bene le spezie danno un ottimo sapore ed esaltano la zucca senza essere fastidiose...provare per credere!! ....a proposito...il fomraggio non c'è stato proprio bisogno di metterlo !!
INGREDIENTI per 4 porzioni :
Intanto pulite la zuccha e tagliatela a pezzi on troppo piccoli. Affettate la cipolla e lasciatela soffriggere un attimo nell'olio, buttate la zucca...salate, spolverizzate con un piccolo battuto di salvia e rosmarino (proprio poco, l'equivalente di 3 pizzichi di salamoia), mettete il rametto di rosmarino con la zucca, versate un mezzo bicchiere di acqua e fate iniziare la cottura...dopo circa 15 minuti versate il riso...giratelo ben bene nella zucca e cospargetelo di spezie...pochissimo timo, poco pepe (dipende dai gusti), una bella spolverata di noce moscata e anche un pochino di più di paprika dolce....girate bene e portate a cottura il riso aggiungendo via via acqua o brodo caldo.
Servite ben caldo!
La vostra cucina avrà un gradevolissimo profumo!!! Buon appetito
Con questo piatto partecipo al contest di Emporio 21 e del Mercato del Gusto
Questa ricetta la dedico a chi come me non avesse tanta simpatia per la zucca...semplicemente perchè si può cambiare opinione!! Inizialmente non sapevo un molto come magiare questo ortaggio giallastro e dolciastro...che alla fine finiva in una padella insieme al riso e ad una bella grattata di parmigiano...e voi direte...eh beh e che male c'è?? Nessuno dico io...
solo che questo modo di cucnare mi sembrava riduttivo...troppo riduttivo...allora ho iniziato a sperimentare...
L'anno scorso abbiamo avuto la fortuna (speriamo che si ripeta!!!) che ci abbiano regalato diverse zucche...da quella mantovana, a quella detta napoletana(più lunga e affusolata) a quella gialla più classica...alcune più chiare e dolci altre piu aranciate e saporite...e vi devo dire che non mi sono sbizzarrita molto nel cucinarla...ci facevo il riso!! ...dopo le prime due volte però ho iniziato a sperimentare...finchè una sera ho deciso di dar sfogo alle spezie...mi ricordavo che era venuto bene così....!!!!! L'altro giorno l'ho rifatto...o meglio o ri-sperimentato, perchè come sapete avevo il brutto vizio di non segnare mai le ricette, neanche quelle buone....mi sono sbizzarrita con le spezie che più, secondo me, esaltano il sapore della zucca ...l'ho fatto solo per noi a casa e devo dire che sono stata molto contenta del risultato!!Era una delizia!!!!!!!! Lo hanno mangiato anche i bambini per cui vi posso assicurare che se dosate bene le spezie danno un ottimo sapore ed esaltano la zucca senza essere fastidiose...provare per credere!! ....a proposito...il fomraggio non c'è stato proprio bisogno di metterlo !!
![]() |
risotto di zucca speziato |
![]() |
risotto di zucca speziato |
INGREDIENTI per 4 porzioni :
![]() |
risotto di zucca speziato |
- 1 kg di zucca con la buccia
- 1 cipolla
- 1 rametto di rosmarino
- salvia
- pepe nero
- paprika dolce
- noce moscata
- timo (due pizzichi)
- sale
- brodo o acqua calda (io brodo)
![]() |
risotto di zucca speziato |
![]() |
risotto di zucca speziato |
Servite ben caldo!
La vostra cucina avrà un gradevolissimo profumo!!! Buon appetito
Con questo piatto partecipo al contest di Emporio 21 e del Mercato del Gusto
Che ricetta meravigliosa! Così lo proverei: adoro le spezie!! :) Buona fortuna per il contest e un grande, grandissimo abbraccio! :)
RispondiEliminaGrazie sei carinissima!! Buona giornata!!
Eliminaottima ricetta, io poi la zucca la amo!
RispondiEliminaciao
alice
....GRazie!! ^_^
EliminaProprio buona questa tua versione, la proverò!!!!
RispondiEliminaBaci
Grazie!!
EliminaIo avrei intenzione di cucinarlo oggi, il risotto alla zucca. Sì è vero, con la zucca si possono preparare tante cose oltre al risotto, però questo resta sempre un grande classico e si può reinventare, proprio come hai fatto tu. In bocca al lupo per il contest e buona domenica anche a te.
RispondiEliminaGrazie carissima...
Eliminauhm............deve essere delizioso!
RispondiEliminaCiao !!! Benvenuta!!!
EliminaAdoro i risotti e quello alla zucca è tra i miei preferiti..la tua versione speziata mi piace molto!Bravissima!
RispondiEliminaGrazie Dory !!
EliminaNon l'ho mai fatto prima ma è di in invitante!!
RispondiEliminaMi hanno regaslato una zucca e mi piacerebbe provarlo!!
UN abbraccio e buona domenica
Carmen
...prova...rimane delicato ma saporito. Buona giornata
EliminaOttimo il tuo risotto adoro il risotto con zucca,è un connubio perfetto e dolcissimo,buon pomeriggio da Zagara & Cedro.
RispondiElimina...si mi piace molto!!
EliminaHo sentito un profumino e sono passata, ricetta deliziosa la devo provare visto che i miei figli non amano molto la zucca ma le spezie sì, soprattutto la paprika, grazie per l'idea, un bacio a presto.
RispondiEliminaah ah ah ...eh sì senti che profumino!!! Grazie e buona settimana!!!
EliminaAdoro la zucca e adoro le spezie... aggiudicata!!!
RispondiElimina...provalo è davvero gustoso!!
EliminaMa che buono questo risotto... Le spezie poi sono fra le mie preferite :)) .... Ottimo bravissima!!
RispondiEliminaFelice serata :*
Grazie!!
EliminaMa che bella idea, io adoro il risotto con la zucca e speziato deve essere ancora più buono :D
RispondiEliminalo stra adoro,speziato,immagino il profumo...felice lunedi:)
RispondiEliminaDelicato e delizioso, come il tuo profumatissimo blog! Mi sono unita ai tuoi lettori fissi Ilenia, così da non perdermi le tue prossime realizzazioni!
RispondiEliminaQuesto risotto è speciale!!!!!!!
RispondiEliminaBrava e buona serata
Questo risotto alla zucca gialla ha un aspetto ottimo: cremoso al punto giusto. Il sapore dolciastro della zucca, attenuato dal contrasto con le erbe aromatiche deve essere ancora più buono.
RispondiEliminaottima idea mi piace tantissimo questa idea
RispondiEliminagrazieeee!!!ottima ed inserita!!!
RispondiEliminamonica
Bellissima e gustosa questa tua versione.
RispondiEliminaA Presto
E' da"grande"che ho iniziato ad amare la zucca!Oggi la faccio in qualsiasi modo,nei risotti,nelle quiche,arrostita,insomma mi piace tanto e proverò con piacere questa tua versione"speziata"!Un abbraccio cara!
RispondiEliminache meraviglia questo risotto, particolare, deve essere un' esplosione di sapori!
RispondiEliminaGrazie a tutti voi carissimi per il vostro passaggio ed il vostro pensiero per me!!! Ogni vostro commento è sempre gradito....buona serata!!
RispondiElimina