Ciao a tutti!... Io sono qui dieci minuti sul mio divano mentre aspetto che torni la piccola e il piccolino dorme ...farei volentieri un pisolino anche io! Il freddo è arrivato e pure il cambio d'ora ed insieme a loro raffreddore tosse e file dal pediatra!!! Sciarpe cappotti e cappottini ... Non so come resistere fino alla prossima primavera!! ...
Il sole va e viene e ancor più del caldo mi manca proprio questo ...la luce...le giornata lunghe...il sole che tramonta alle 9 di sera e alle 6 del pomeriggio ti sembra sempre di aver un sacco di tempo a disposizione per dfare un sacco di cose..! Non che avessi tanto tempo da passare a giro all aperto ma diciamo che incide sul mio ottimismo...
Per riprendermi mi sa che provero ad accendere il forno un po' più spesso per viziarli e viziarmi un poì' di più...
Intanto oggi vi propongo un condiment, una pasta che ho fatto qualche giorno fa e che ha avuto il suo bel successo...ho accostato la zucca gialla con la pancetta ed i porri e ne è venuto fuori un matrimonio fantastico molto molto gustoso e semplicissimo da fare.
Ho usato come pasta i Tortilli della Verrigni e devo dire che il risultato stato ottimo, questa pasta trafilata in bronzo esalta molto i sapori e regge egregiamente la cottura, in più questo formato secondo me si accosta molto ai condimenti un po' più rustici come questo...
INGREDIENTI per 2 persone
Per prima cosa mettete a cuocere la pancetta in una padella antiaderente con appena appena un filo di olio e il rosmarino in modo da far sciogliere i grassini
Il sole va e viene e ancor più del caldo mi manca proprio questo ...la luce...le giornata lunghe...il sole che tramonta alle 9 di sera e alle 6 del pomeriggio ti sembra sempre di aver un sacco di tempo a disposizione per dfare un sacco di cose..! Non che avessi tanto tempo da passare a giro all aperto ma diciamo che incide sul mio ottimismo...
Per riprendermi mi sa che provero ad accendere il forno un po' più spesso per viziarli e viziarmi un poì' di più...
Intanto oggi vi propongo un condiment, una pasta che ho fatto qualche giorno fa e che ha avuto il suo bel successo...ho accostato la zucca gialla con la pancetta ed i porri e ne è venuto fuori un matrimonio fantastico molto molto gustoso e semplicissimo da fare.
Ho usato come pasta i Tortilli della Verrigni e devo dire che il risultato stato ottimo, questa pasta trafilata in bronzo esalta molto i sapori e regge egregiamente la cottura, in più questo formato secondo me si accosta molto ai condimenti un po' più rustici come questo...
![]() |
Tortilli con zucca porri e pancetta |
INGREDIENTI per 2 persone
- 180 g di pasta io Tortilli Verrigni
- Mezzo porro
- Un rametto di rosmarino
- 300 g di zucca gialla
- 150 ml di vino bianco
- 100 g di pancetta affumicata
Per prima cosa mettete a cuocere la pancetta in una padella antiaderente con appena appena un filo di olio e il rosmarino in modo da far sciogliere i grassini
![]() |
Tortilli con zucca porri e pancetta |
...tagliate a rondelle il porro ben lavato e aggiungetelo in padella una
volta che la pancetta si è un po' abbrustolita....far cuocere i porri
qualche minuti e poi aggiungere e far svaporare il vino bianco.
![]() |
Tortilli con zucca porri e pancetta |
Tagliare a pezzetti piuttosto piccoli la zucca e aggiungerla...salare,
aggiungere un pizzico di pepe e di noce moscata...far cuocere altri
dieci minuti.
![]() |
Tortilli con zucca porri e pancetta |
Far cuocere la pasta al dente e far finire la cottura in padella con un po' di acqua di cottura. Spadellare bene e servire ben calda....ottima!!!
Farete il bis!!!
![]() |
Tortilli con zucca porri e pancetta |
Buon appetito
e ma tu mi tenti, oggi ho mangiato solo un'insalta per ingoiare le gocce per la tosse!!!!! FAME
RispondiEliminaCeeeeeeeeeeerto!!!!!!!!
EliminaAnche io non sopporto l'inverno,il freddo. L'unica consolazione sono questi piatti come i tuoi tortilli, così invitanti.Buona giornata.
RispondiEliminauffa:nnn riesco a commentare nulla!!
RispondiEliminaStella come ti capisco.. detesto il freddo, l'inverno e tutto ciò che porta grigiore. Mi manca già molto la primavera, le giornate soleggiate e le temperature piacevoli.. ci credi che sono sul divano anche io, con la copertina.. e mi farei volentieri un bel sonno? :D Pasta fantastica, davvero deliziosa! Complimenti e un caldo abbraccio!
RispondiEliminaGrazie Ely!
EliminaMolto invitante la tua pasta, credo che ha avuto un grande successo...
RispondiEliminaNeanch'io non sopporto queste giornate invernali, mi mettono troppa tristezza....L'unica consolazione è la cucina...:)
Baci e buona giornata!
Direi che questi 3 ingredienti insieme sono perfetti!!
RispondiEliminaCara Ilenia pensa invece che io adoro il brutto tempo il fresco e la pioggia (ovviamente se non crea danni), rinasco mi sento piena di forze ed energie mentre il caldo mi sfiacca e mi fà venire il cattivissimo umore! Che buono questo piatto, i tortilli li abbiamo ricevuti anche noi dalla Verrigni e tu ne hai fatto un uso ottimo!
RispondiEliminaodio l'inverno, ma amo i piatti che si possono fare solo in questo periodo... gustosa questa pasta :)Rosalba
RispondiEliminaAnch'io amo la luce e il sole....non avendoli ci consoliamo con queste belle ricette di Zucca che ha almeno il colore del sole, e che cucinata così deve essere buonissima!!!
RispondiEliminaciao
Io amo invece queste temperature. Si sta tutti in casa a fare merenda... e questa pasta è l'ideale!:-) buona serata!:-)
RispondiEliminaAnch'io come te sto aspettando che torni l'estate, ma nell'attesa niente di meglio che una pasta come questa, complimenti è bellissima e saporitissima!!
RispondiEliminaChe bella questa pasta Ilaria!!!
RispondiEliminaMi hai dato una bellissima idea per il pranzo di domani!!
Un bacione e a presto
Carmen
golosissima questa pasta, che buona :))
RispondiEliminafleice notte :*
buonissima questa pasta complimenti
RispondiEliminaCiao Ilenia, una ricetta veloce e saporita, bravissima, baci.
RispondiEliminache bel piatto invitante!
RispondiEliminaCiao, mi sono unito al tuo blog che trovo molto goloso. Adoro l'abbinamento zucca pancetta (cui talvolta unisco anche i gamberi). Tornerò presto.
RispondiEliminaciao Ilenia! Eccomi da te, molto volentieri...ti conosco con questo piatto che trovo squisito anche dal punto di vista cromatico!! a presto e grazie ancora :)
RispondiEliminaAnche io come te patisco un poco la stagione autunnale, il freddo, la nebbia, il cambio dell'ora....ma per fortuna ci sono piatti che ci regalano sapori spettacolari: la zucca è la regina indiscussa di questa stagione!
RispondiEliminac'è un premio virtuale per te! se ti và di passare dal mio blog a ritirarlo mi farà molto piacere! http://barbapasticcetti.blogspot.it/2012/11/15-e-16-premi-virtuali-ricevuti-grazie.html
RispondiEliminaCiao, che delizia questo primo!!!!
RispondiEliminaBuona domenica
Ciao! eccomi da te e piacere di conoscerti!!! qusto bel piatto con la zucca mi ha conquistata, gnammi! a presto da te!
RispondiEliminaps: complimenti per il contest, fai bene ad essere felice per la vittoria, qualcosa di vinto è sempre qualcosa di vinto!!!