Buon sabato carissimi!! Cosa fate di bello?? Noi siamo a casa, il piccolo ci tiene impegnati una settimana sì e una no con le sue influenze che poi prendiamo tutti a rotazione...
Oggi vi lascio la ricettina di un piatto che ho pensato per il contest della Molino Chiavazza categoria salati...La mia testina già da un po' che elaborava qualcosa, ma come avete capito alla fine mi ritrovo sempre all'ultimo minuto a preparare e poi postare le ricette per i contest...
Questa l'ho fatta proprio ieri...in calcio d'angolo... insieme ad un'altra ricettina dolce che posterò più tardi...chi ne è stato più contento è il maritino che per cena s'è visto presentare due piatti a cui ha decisamente "fatto la festa" !!!! Per fortuna...aggiungo!!!
Ecco la ricetta salata ...
INGREDIENTI per circa una decina di sformatini :
Per prima cosa tagliate la pancetta a cubettini e mettetela sfrigolare in unapadella antiaderente senza aggiungere olio, e fate sciogliere piano piano i suoi grassini. Intante tagliate la cipolla a pezzettini non troppo piccoli, sbucciate le carote e fatene delle "sfoglie" con il pela patate...una volta che la pancetta avrà cotto un paio di minuti aggiungete carote e cipolle e saltate per qualche minuto.
Tagliate a listarelle molto sottili 4 o 5 foglie tenere del cavolo verza e aggiungetele in padella...salate leggermente...e fate cucocere una decina di minuti a fuoco medio-basso.
Metete a cuocere una decina di minuti al vapore le foglie del cavolo verza, considerate che se sono abbastanza grandi ne basterà una per uno sformatino piccolo e due o tre per uno grande...salatele appena e toglietele quando sono ancora croccanti. Mettetele da parte in un piatto e fatele raffreddare.
Mettete il vostro cous cous in una ciotola, salatelo appena e mettete un paio di cucchiai di olio, fate scaldare 250ml di acqua e prima che inizi a bollire aggiungetela nella ciotola....sgranate il cous cous con una forchetta, copritelo e lasciate che assorba bene l'acqua.
Intanto riprendete la padella ed aggiungete i pinoli, i semi di sesamo e una spolverata di pepe nero (meglio se macinato sul momento)...saltate a fiamma vivace qualche minuti...quando il cous cous è pronto aggiungetelo in padella e fatelo saltare insieme al resto, se asciugasse troppo aggiungete un pochina di acqua.
Poi prendete le foglie di cavolo verza e rivestite degli stampini da forno (io ho usato gli usa e getta), prima però oliateli un pochino...prendete circa tre cucchiaiate di cous cous e riempiteli. Chiudeteli e infornateli a forno caldo a 200 ° per circa 10-15 minuti. Per non farli seccare troppo io li ho disposti tutti all'interno di una teglia, sul fondo della teglia ho versato un mezzo bicchiere di acqua e li ho semi coperti con della carta di allumino.
Lasciateli in forno a riposare qualche minuti per poi sfornarli nei piatti di portata.
VI assicuro che fanno figura e sono ottimi!!
Buon appetito!!!
Con questa ricetta partecipo al contest della Molino Chiavazza "Il Cous Cous"
Oggi vi lascio la ricettina di un piatto che ho pensato per il contest della Molino Chiavazza categoria salati...La mia testina già da un po' che elaborava qualcosa, ma come avete capito alla fine mi ritrovo sempre all'ultimo minuto a preparare e poi postare le ricette per i contest...
Questa l'ho fatta proprio ieri...in calcio d'angolo... insieme ad un'altra ricettina dolce che posterò più tardi...chi ne è stato più contento è il maritino che per cena s'è visto presentare due piatti a cui ha decisamente "fatto la festa" !!!! Per fortuna...aggiungo!!!
Ecco la ricetta salata ...
![]() |
Sformatini di Cous cous in crosta di verza |
![]() |
Sformatini di Cous cous in crosta di verza |
INGREDIENTI per circa una decina di sformatini :
- 200 g di cous cous (precotto)
- 100 g di pancetta affumicata
- 1 cipolla rossa media
- 2 carote medie
- 2 cucchiaini di semi di sesamo
- 15-20 foglie di cavolo verza di media grandezza
- 3 cucchiai di pinoli
- olio evo
- sale
- pepe
- 1/2 bicchiere di acqua
Per prima cosa tagliate la pancetta a cubettini e mettetela sfrigolare in unapadella antiaderente senza aggiungere olio, e fate sciogliere piano piano i suoi grassini. Intante tagliate la cipolla a pezzettini non troppo piccoli, sbucciate le carote e fatene delle "sfoglie" con il pela patate...una volta che la pancetta avrà cotto un paio di minuti aggiungete carote e cipolle e saltate per qualche minuto.
Tagliate a listarelle molto sottili 4 o 5 foglie tenere del cavolo verza e aggiungetele in padella...salate leggermente...e fate cucocere una decina di minuti a fuoco medio-basso.
![]() |
Sformatini di Cous cous in crosta di verza |
Mettete il vostro cous cous in una ciotola, salatelo appena e mettete un paio di cucchiai di olio, fate scaldare 250ml di acqua e prima che inizi a bollire aggiungetela nella ciotola....sgranate il cous cous con una forchetta, copritelo e lasciate che assorba bene l'acqua.
![]() |
Sformatini di Cous cous in crosta di verza |
![]() |
Sformatini di Cous cous in crosta di verza |
![]() |
Sformatini di Cous cous in crosta di verza |
Poi prendete le foglie di cavolo verza e rivestite degli stampini da forno (io ho usato gli usa e getta), prima però oliateli un pochino...prendete circa tre cucchiaiate di cous cous e riempiteli. Chiudeteli e infornateli a forno caldo a 200 ° per circa 10-15 minuti. Per non farli seccare troppo io li ho disposti tutti all'interno di una teglia, sul fondo della teglia ho versato un mezzo bicchiere di acqua e li ho semi coperti con della carta di allumino.
![]() |
Sformatini di Cous cous in crosta di verza |
Lasciateli in forno a riposare qualche minuti per poi sfornarli nei piatti di portata.
VI assicuro che fanno figura e sono ottimi!!
Buon appetito!!!
Con questa ricetta partecipo al contest della Molino Chiavazza "Il Cous Cous"
ma che belle queste palline ripiene di cous cous! in bocca al lupo per il contest, questo giro passo la mano non ho fatto in tempo;-)
RispondiEliminaChe originali che sono!!
RispondiEliminaIn bocca al lupo per il contest!
Buona serata! Elisa
ciao Ilenia
RispondiEliminaio dico che anche se in calcio d'angolo te la sei cavata benissimo!!!
questa ricetta mi piace davvero e l'idea di chiudere le foglie i uno scrigno per tenerle in forma mi sembra perfetta!! Poi io adoro sia cous-cous che cavolo verza....quindi mi inviti a nozze con questa ricetta!!!
baci e buona domenica
E ci credo che tuo marito ha fatto festa ..., davanti ad uno sformatino così!!!
RispondiEliminaBravissima Ilenia!!
Un bacione enorme e buona domenica
Carmen
Ma sai che è un'idea davvero originale...
RispondiEliminanon ci avrei mai pensato!!
In bocca al lupo per il contest...
A presto
Monica
(fotocibiamo)
Davvero invitanti! Brava!
RispondiEliminastefaniaskitchen.blogspot.it
Una bellissima idea, cara! Auguroni per il contest!! :D Spero che il piccolo guarisca presto, te lo auguro di cuore :) Buonanotte tesò!
RispondiEliminaMa che buoni devono essere gustosissimi. Baci cara
RispondiEliminaUna proposta deliziosa e originale, complimenti!!! Un bacione
RispondiEliminaassomigliano un po' a i sarmale che si fanno in romania, buonissimi!!
RispondiEliminaun saluto
Marisa
bellissima idea complimenti e che vinca il migliore per il contest (sicuramente te). Buona domenica
RispondiEliminac'est original un plat appétissant bravo
RispondiEliminabon courage pour le concours
bonne journée
Il cous cous è veramente versatile, mi piace in questa tua proposta. Complimenti e auguri per il contest.
RispondiEliminaquesta si che è un'idea fantastica! adoro sia il couscous che la verza!!! Buonooooo!!!!!!
RispondiElimina...è motlo gustoso sì!!!
EliminaMa che bella la tua verza con quelle grosse venature sembra quasi un ricamo e poi che buon ripieno ha!
RispondiEliminaa presto cari saluti Zagara & Cedro
Grazie carissima!!
EliminaChe fosse una bella ricetta, era evidente. Oggi ho visto che anche quelli del Molino Chiavazza la pensano così. Complimentissimi!!!!
RispondiEliminaottima la verza, ottimo il cous cous... meraviglia!
RispondiElimina