Buongioro a Tutti !! Come promesso cotinuo con il menù delle Feste ...
Eccoci al primo piatto della Vigilia...lasagne sì ma leggere con verdura e mozzarella...Per fare questa ricetta non ho avuto assolutamente tempo di fare la pasta a mano ed ho usato quella fresca ultra sottile che non necessita di essere prima lessata ma é sufficiente usare una besciamella più liquida .
Se avete tempo e fate la sfoglia da voi o semplicemente comprate una sfoglia fresca ma un po' più spessa ricordatevi di scottare prima la pasta per qualche minuto ...
INGREDIENTI per una teglia grande
Pulite bene i cardi privandoli di tutti i filamenti, tagliateli a pezzi e fateli cuocere una decina di minuti in acqua salata con due cucchiai di farina. Dopodiché tagliateli a pezzettini e fateli saltare
in un altra padella con olio e aglio.
Preparate la besciamel mescolando 60 g di farina con del latte, del sale e la noce moscata fino ad avere una crema piuttosto liquida, fate scaldare il resto del latte e quando inizia a bollire unitelo. Fate cuocere per una ventina di minuti aggiustando di sale e noce moscata, se volete potete aggiungere del burro io non l ho messo per lasciarla più leggera.
Iniziate a fare gli strati, mettete sul fondo un pò di besciamel, la pasta e poi una delle due verdure, della mozzarella, un pò di parmigiano e così via fino ad esaurimento alternando appunto porri e zucca con i cardi.
Cuocete in forno caldo a 200 gradi, quando avrete una crosticina dorata saranno pronte.
Fatele riposare almeno una decina di minuti e servite.
Buon appetito!!!!!!!
Eccoci al primo piatto della Vigilia...lasagne sì ma leggere con verdura e mozzarella...Per fare questa ricetta non ho avuto assolutamente tempo di fare la pasta a mano ed ho usato quella fresca ultra sottile che non necessita di essere prima lessata ma é sufficiente usare una besciamella più liquida .
Se avete tempo e fate la sfoglia da voi o semplicemente comprate una sfoglia fresca ma un po' più spessa ricordatevi di scottare prima la pasta per qualche minuto ...
![]() |
Lasagne vegetariane con zucca porri e cardi |
INGREDIENTI per una teglia grande
- 350 g di pasta fresca sottile
- 2 porri
- 400 g di zucca
- 400 g di cardi
- Semi di papavero qb
- 2 litri di latte
- 60 g di farina
- Noce moscata qb
- 400 g di mozzarella fiordilatte
- 100/120 g (minimo) di parmigiano grattato
- Paprica qb
- Sale qb
- Olio x cuocere le verdure qb
![]() |
Lasagne vegetariane con zucca porri e cardi |
Pulite bene i cardi privandoli di tutti i filamenti, tagliateli a pezzi e fateli cuocere una decina di minuti in acqua salata con due cucchiai di farina. Dopodiché tagliateli a pezzettini e fateli saltare
in un altra padella con olio e aglio.
Preparate la besciamel mescolando 60 g di farina con del latte, del sale e la noce moscata fino ad avere una crema piuttosto liquida, fate scaldare il resto del latte e quando inizia a bollire unitelo. Fate cuocere per una ventina di minuti aggiustando di sale e noce moscata, se volete potete aggiungere del burro io non l ho messo per lasciarla più leggera.
Iniziate a fare gli strati, mettete sul fondo un pò di besciamel, la pasta e poi una delle due verdure, della mozzarella, un pò di parmigiano e così via fino ad esaurimento alternando appunto porri e zucca con i cardi.
![]() |
Lasagne vegetariane con zucca porri e cardi |
![]() |
Lasagne vegetariane con zucca porri e cardi |
Cuocete in forno caldo a 200 gradi, quando avrete una crosticina dorata saranno pronte.
Fatele riposare almeno una decina di minuti e servite.
![]() |
Lasagne vegetariane con zucca porri e cardi |
Una lasagna diversa dal solito. Una buona alternativa alla classica. Grazie per l'ottima idea. Buona giornata.
RispondiEliminaOra mi trovi su
pastaenonsolo.blogspot.it
Leggerissime e squisite direi! Ottime!! Complimenti e un abbraccio pieno di luce! :D Un bacione!
RispondiEliminaGustosissime!!!
RispondiEliminaUna lasagna veramente particolare.Deve essere deliziosa.Bravissima
RispondiEliminaDavvero gustosa, complimenti
RispondiEliminaAdoro i cardi, li mangerei anche a colazione..... devo assolutamente provare le tue lasagne. Complimentissimo!!
RispondiEliminaclaudia
cucinaperamore.blogspot.com
Non ho mai assaggiato i cardi, ma la tua lasagna è un vero spettacolo!!
RispondiEliminaBravissima!!
Un bacione e buona giornata
Carmen
splendide!buonissimi i cardi!bacio
RispondiEliminaMa questa è una golosità :)))))))) un piatto mi farebbe piacere ^.^
RispondiEliminaadoro le lasagne vegetariane, non metto però zucca e cardi, devo provare! :D
RispondiEliminaun abbraccio
che buona idea mi piace tantissimo
RispondiEliminaottime, a me i cardi piacciono, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaYle ma che fame mi hai fatto venire.... buonissime!!! Un bascio!
RispondiEliminaDeve essere favolosa e anche leggera! Che buona!
RispondiEliminaLasagne....ne vado matta peggio di Garfield!
RispondiEliminaottima variante alle classiche bravissima.
Notte notte Z&C
questo piatto di lasagne è unico sopratutto vitaminoso, notte
RispondiEliminaMolto interessante, da buona piemontese adoro i cardi e da noi è tradizione mangiarli a natale, di solito come antipasto o contorno! Renderli protagonisti di un primo piatto mi intriga molto!
RispondiEliminaChissà che profumo!
RispondiEliminaMi stuzzica parecchio.
Da provare..
Baci notte.
Inco
Spendide Ilenia, adoro la zucca e le tue lasagne sono davvero invitanti!!!
RispondiElimina