Buon mercoledì amici, per "coccolarci" un po' vi propongo un dolcino semplice ma anche molto buono che ho fatto l' altro giorno per la merenda dei miei cuccioli...e devo dire che sia grandi che piccini hanno gradito molto!!!
INGREDIENTI (stampo Fornetto Versilia da 24 cm)
200 g di zucca
150 ml di latte
60 ml di olio di semi (io di mais o di girasole)
60 g di nocciole
300 g di farina 00
200 g di zucchero
2 uova
3 cucchiai di gocce di cioccolato fondente
1bustina di lievito vanigliato per dolci
Per prima cosa tagliate la zucca a pezzetti piccoli e cuocetela o sul fornello con qualche cucchiaio di latte o come ho fatto io 5 minuti nel microonde senza aggiungere niente. Lasciate che raffreddi un pò. Poi frullatele con il latte.
Intanto tritate finemente le nocciole pronte x l uso.
Iniziate mescolando bene le uova con lo zucchero finché non saranno belle gonfie. A questo punto unite la zucca frullata con il latte e l olio. Mescolate bene, aggiungete le nocciole tritate, una volta amalgamate aggiungete la farina con il lievito e per finire le gocce di cioccolato.
Infornate in forno caldo a 180 gradi per circa 25 minuti, fate le prova stecchino prima di sfornare.
Se come me usate il Fornetto Versilia ricordatevi di imburrare e infarinare bene lo stampo, di riscaldare bene lo spargi fiamma per almeno 5 6 minuti, di tenere il fuoco medio per i primi 3 minuti e poi al minimo per altri 45.
![]() |
Dolce con zucca nocciole e gocce di cioccolato, senza burro |
![]() |
Dolce con zucca nocciole e gocce di cioccolato, senza burro |
INGREDIENTI (stampo Fornetto Versilia da 24 cm)
200 g di zucca
150 ml di latte
60 ml di olio di semi (io di mais o di girasole)
60 g di nocciole
300 g di farina 00
200 g di zucchero
2 uova
3 cucchiai di gocce di cioccolato fondente
1bustina di lievito vanigliato per dolci
![]() |
Dolce con zucca nocciole e gocce di cioccolato, senza burro |
Per prima cosa tagliate la zucca a pezzetti piccoli e cuocetela o sul fornello con qualche cucchiaio di latte o come ho fatto io 5 minuti nel microonde senza aggiungere niente. Lasciate che raffreddi un pò. Poi frullatele con il latte.
Intanto tritate finemente le nocciole pronte x l uso.
Iniziate mescolando bene le uova con lo zucchero finché non saranno belle gonfie. A questo punto unite la zucca frullata con il latte e l olio. Mescolate bene, aggiungete le nocciole tritate, una volta amalgamate aggiungete la farina con il lievito e per finire le gocce di cioccolato.
Infornate in forno caldo a 180 gradi per circa 25 minuti, fate le prova stecchino prima di sfornare.
Se come me usate il Fornetto Versilia ricordatevi di imburrare e infarinare bene lo stampo, di riscaldare bene lo spargi fiamma per almeno 5 6 minuti, di tenere il fuoco medio per i primi 3 minuti e poi al minimo per altri 45.
una super delizia,mi passi una fettina? :D
RispondiEliminaCi credo che i tuoi cuccioli abbiano gradito!!!!! Nocciole e cioccolato mmmmmm che bontà! Segno subito questa ricetta golosa !!!!!
RispondiEliminachissà che bontà cara Ilenia! bravissima...
RispondiEliminaE non possono che aver gradito Ilenia :-)!! Bravissima :-)
RispondiEliminaGRazie
Eliminaadoperare la zucca per un dolce è una gran bella idea
RispondiEliminaStupefacente, Ilenia! Il sapore particolare e dolce della zucca è assolutamente perfetto per una torta!
RispondiEliminasi è veramente deliziosa te l'assicuro!!! ;)
Eliminaio adoro l'autunno, per i suo colori e il tepore dei pomeriggi di sole, ma soprattutto perchè è giunto il momento della zucca! la adoro sia nelle ricette salate che in quelle dolci... sicuramente proverò questa ricetta da leccarsi i baffi :D
RispondiEliminaun bacione cara
sabrina
http://mycherrytreehouse.blogspot.it/
Grazie cara!!
Eliminaamo l'autunno..amo la zucca e amo questo abbinamento di ingredienti!!
RispondiEliminase ti fa piacere ti invito a partecipare al mio contest!!
Grazie barbara vengo a vedere!
EliminaChe bella ricetta, credo proprio che la proverò!!
RispondiEliminaGrazie cara sarebbe un onore!!
EliminaIle che buono questo ciambellone deve essere morbidissimo. Un' idea per far mangiare la ciambella alla mia pestina.Grazie cara.
RispondiEliminaLo sai che non ho mai provato la zucca nei dolci? Il tuo ciambellone mi fa capire cosa mi sono persa finora. E' veramente invitante, un mix di ingredienti perfetto.
RispondiEliminaEd io continuo a rosicare (detto alla romana) perchè questo fornetto è un portento nelle tue mani d'oro!
RispondiEliminaAnche le mie apprezzerebbero questo bellissima ricetta.
RispondiEliminaCiambella meravigliosa e poi com'è alta!!!!!! Questo fornetto mi incuriosisce parecchio!!!
un bacione Ilenia e a presto, Clara
che buona!Da provare!
RispondiEliminaPure io voglio il fornetto versilia!
Adoro la zucca, golosissima!!!
RispondiEliminaMa che bel dolcettone!!!! io adoro il fornetto versilia e trovare ricette nuove da provare mi fa davvero molto piacere!!
RispondiEliminaChe buona che deve essere, questa ciambella. Con nocciole e cioccolato la zucca ci sta proprio bene. Buona giornata.
RispondiEliminaMa che dolce meraviglioso!!! Complimenti!
RispondiEliminafavoloso questo dolce e...voglio quel fornetto!! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaIo cerco ricette con le nocciole, perché quest'anno le mie piante hanno fatto frutti a volontà. Buona questa ciambella, proverò sicuramente. Un abbraccio.
RispondiEliminaGirovagando per il tuo blog ho notato che anche da te la zucca va un sacco!!! Grandiosa!!!!
RispondiEliminaIo non amo le nocciole perciò le ho sostituite con gli amaretti tritati ed è venuta buonissima lo stesso. Mi piacciono le tue ricette dolci con l'olio al posto del burro, ne ho già provate alcune e sono venute tutte bene! Brava. Paola.
RispondiElimina