Finalmente riesco a tornare sul mio blog !!! Sembra impossibile ma a volte diventa davvero difficile avere iltempo per scrivere una ricetta o fare qualche visita ai blog che seguo...a parte i soliti impegni i bimbi si sono pure ammalati e vi assicuro che finchè non iniziano a stare meglio...anzi bene....tutte le energie sono per loro...per fortuna sembra passata...
Allora passiamo alla ricetta di oggi,un primo piuttosto semplice fatto con dei filetti di sgombro. Lo sgombro è un tipico pesce azzurro dei nostri mari, con ottime proprietà nutritive è molto ricco di Omega 3 e per questo viene considerato un valido alleato per combattere il colesterolo. Per mio gusto il suo sapore è un po' forte per cui cerco sempre di cucinarlo in modo da smorzare, renderlo più amabile..
INGREDIENTI per 2 affamati
350 g di filetti di sgombro
Una decina di pomodorini
2 cucchiai di capperi sottaceto
1 spicchio d aglio
Olio extravergine di oliva (io olio condisano Dante)
Prezzemolo qb
250 g di Fusilloni La fabbrica della pasta di Gragnano
Se non vi piace la pelle del pesce toglietela usando un coltello molto affilato, tagliate i filetti a pezzetti.
Fate soffriggere l aglio, appena inizia a dorare aggiungete il pesce e una spolverata di prezzemolo. Spadellate qualche minuto poi aggiungete i pomodorini tagliati piccoli ed i capperi strizzati e sminuzzati. Fate saltare qualche minuto spadellando.
Mettete a cuocere la vostra pasta in acqua salata, scolatela al dente e cuocetela gli ultimi minuti in padella con il pesce. Quando spengete la fiamma aggiungete un filo di olio piccante e una bella spolverata di prezzemolo fresco tritato e servite.
Buon appetito!
Allora passiamo alla ricetta di oggi,un primo piuttosto semplice fatto con dei filetti di sgombro. Lo sgombro è un tipico pesce azzurro dei nostri mari, con ottime proprietà nutritive è molto ricco di Omega 3 e per questo viene considerato un valido alleato per combattere il colesterolo. Per mio gusto il suo sapore è un po' forte per cui cerco sempre di cucinarlo in modo da smorzare, renderlo più amabile..
![]() |
Fusilloni con Ragù bianco di Sgombro capperi e pomodorini |
![]() |
Fusilloni con Ragù bianco di Sgombro capperi e pomodorini |
INGREDIENTI per 2 affamati
350 g di filetti di sgombro
Una decina di pomodorini
2 cucchiai di capperi sottaceto
1 spicchio d aglio
Olio extravergine di oliva (io olio condisano Dante)
Prezzemolo qb
250 g di Fusilloni La fabbrica della pasta di Gragnano
![]() |
Fusilloni con Ragù bianco di Sgombro capperi e pomodorini |
Se non vi piace la pelle del pesce toglietela usando un coltello molto affilato, tagliate i filetti a pezzetti.
Fate soffriggere l aglio, appena inizia a dorare aggiungete il pesce e una spolverata di prezzemolo. Spadellate qualche minuto poi aggiungete i pomodorini tagliati piccoli ed i capperi strizzati e sminuzzati. Fate saltare qualche minuto spadellando.
Mettete a cuocere la vostra pasta in acqua salata, scolatela al dente e cuocetela gli ultimi minuti in padella con il pesce. Quando spengete la fiamma aggiungete un filo di olio piccante e una bella spolverata di prezzemolo fresco tritato e servite.
Buon appetito!
semplice e delizioso! Adoro lo sgombro e tutto il pesce azzurro...vabbè anche quello di altri colori ^_^!!
RispondiEliminabacio
Grazie Anna!!!
Eliminacomplimenti per questo fantastico primo piatto.
RispondiEliminaMi piace. Parecchio. Adoro lo sgombro e non è facile trovare ricette che lo contemplino. Apprezzo quindi ancor più la tua proposta!
RispondiEliminaun bacione
Grazie!!! Sì è vero non viene usato molto questo pesce ma è una vera risosrsa. Grazie Clara!
Eliminaun ottimo modo per condire la pasta lo sgombro è un po snobbato ma buonissimo
RispondiEliminaSì anche io avoltelo snobboun po' ma con un po' diaccortezze il sapore forte non si sente più ed è delizioso!!
EliminaUna ricetta emplice, ma di buon gusto, molto bene.
RispondiEliminaGrazie Lorenzo sempre gentilissimo!
EliminaOttima ricetta da provare anche se gli sgombri uno dei pesci da me preferiti li adoro alla piastra con olio e prezzemolo. Buon a fine settimana cara.
RispondiEliminaOttimo questo ragù di sgombro! E' un pesce buonissimo e dal costo contenuto purtroppo si trova difficilmente!
RispondiEliminaun piatto molto saportito e gustoso!
RispondiEliminaMi piace lo sgombro!!!!! Metterei i capperi sotto sale, piuttosto che sotto aceto, ma trovo che questo sia un piatto delizioso. E speriamo che i bambini guariscano quanto prima!! Brava!! ;)
RispondiEliminaSì hai ragione credo ci starebbero meglio ma ho molte difficoltà a trovarli....Grazie del consiglio cara Erica!
Eliminale ricette semplici sono quelle che mi piacciono di più, proprio come questa, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaOttimo piatto mi piace moltissimo! Lo farò sicuramente
RispondiEliminaMi piace questo ragù di sgombro, mai pensato neanche ad usare così lo sgombro. Mi piace l'idea !
RispondiEliminaE' un modo semplice e molto appetitoso se lo provi fammisapere!!! ;)
EliminaChe ricetta gustosa! Ho scoperto ora il tuo blog e mi sono iscritta tra i tuoi lettori per non perderti di vista! Anch'io con i bimbi faccio sempre fatica a trovare il tempo ma avete un blog e' davvero gratificante!! Buona serata!
RispondiEliminaGrazie Chiara!!! Benvenuta!!! Sì il tempo non è mai abbastanza e non è sempre semplice!!!! Buon sabato e Grazie
Eliminabentornata Ilenia:* anch'io mi sono assentata per qualche settimana per il cambio pc... ma è sempre un piacere ritornare con nuove ricette e leggere quelle delle amiche! mi piace questo ragù bianco.. sopratutto amo molto lo sgombro! un bacione cara e buon fine settimana:**
RispondiEliminaGrazie Simona che piacere !!! Buon fine settimana a te!!
EliminaBentornata... i bimbi come stanno ora? Conciliare famiglia, impegni e blog spesso diventa un'impresa titanica!! Buonissimi questi fusilloni, immagino il profumo... Un bascione!
RispondiEliminaCara mi spiace per i bimbi ,spero stiano meglio. Piatto delizioso lo sgombro a me piace tantissimo e i capperi assieme al pomodorino sono un' accostamento perfetto.Bacioni e Buona Domenica.
RispondiEliminaLo sgombro è un ingrediente favoloso, sano e da usare il più spesso possibile!!! brava e grazie per l'idea!
RispondiElimina