Buona serata carissimi!! Come é stato il vostro fine settimana? Noi lo abbiamo
passato soprattutto in casa, i bimbi sono stati malati e anche se
stavano meglio non ci siamo mossi...in compenso il nostro forno é stato
molto acceso...
Oggi vi lascio la ricetta di una torta golosa che ho fatto per il compleanno di mia suocera, mio suocero mi aveva regalato una zucca ed avevo pensato di sorprenderlo ...facendoci un dolce però volevo renderlo un pò particolare! Mi sembra che abbiano gradito...
INGREDIENTI
(Io ho usato una tortiera da 28 cm)
100 g di mandorle
10 15 mandorle amare
250 g di panna fresca
300 g di zucca
350 g di farina 00
50 g di amido di mais
200 g di zucchero
2 uova
1 bustina di lievito x dolci
Per la cioccolata di farcitura
120 g di cioccolato a dadi fondente
150 g di panna fresca
Per la glassa al cioccolato
180 g di cioccolato a dadi fondente
100 g di panna fresca
20 g di burro
Pulite e tagliate a pezzi piccoli la zucca, fatela poi cuocere nel microonde per circa 5 minuti o nel forno tradizionale fino a cottura.
Sbattete le uova con lo zucchero fino a montarle bene, aggiungete la zucca frullata e la panna...montate bene. Tritate le mandorle con le mandorle amare e unitele al composto. Aggiungete poi mescolando continuamente la farina insieme all amido di mais e al lievito. Quando sarà ben amalgamato infornate in una teglia da 28 cm imburrata e infarinata a forno caldo a 180 gradi per 25 30 minuti.
Per le mandorle amare vi posso suggerire , su consiglio letto sul sul blog di Silvia, di conservare i noccioli delle albicocche durante l estate e farli seccare...vi serviranno proprio a questo scopo...
Per la farcia al cioccolato
Semplicemente fate sciogliere la cioccolata con la panna. Procedete delicatamente in modo che non faccia grumi o si cuocia...Fatela raffreddare e poi usatela per riempire la vostra torta
Per la glassa al cioccolato
Anche qui sciogliete la cioccolata con il burro, aggiungete la panna a filo e fate amalgamare bene. Una volta raffreddata usatela per ricoprire la vostra torta.
Lasciatela riposare almeno un paio di ore.
Se la mettete in frigo ricordatevi di toglierla almeno 3 4 ore prima di servirla (io ho fatto così perché l hz portata dai miei suoceri il giorno dopo)
Oggi vi lascio la ricetta di una torta golosa che ho fatto per il compleanno di mia suocera, mio suocero mi aveva regalato una zucca ed avevo pensato di sorprenderlo ...facendoci un dolce però volevo renderlo un pò particolare! Mi sembra che abbiano gradito...
![]() |
Torta glassata al cioccolato zucca e mandorle |
INGREDIENTI
(Io ho usato una tortiera da 28 cm)
100 g di mandorle
10 15 mandorle amare
250 g di panna fresca
300 g di zucca
350 g di farina 00
50 g di amido di mais
200 g di zucchero
2 uova
1 bustina di lievito x dolci
Per la cioccolata di farcitura
120 g di cioccolato a dadi fondente
150 g di panna fresca
Per la glassa al cioccolato
180 g di cioccolato a dadi fondente
100 g di panna fresca
20 g di burro
![]() |
Torta glassata al cioccolato zucca e mandorle |
Pulite e tagliate a pezzi piccoli la zucca, fatela poi cuocere nel microonde per circa 5 minuti o nel forno tradizionale fino a cottura.
Sbattete le uova con lo zucchero fino a montarle bene, aggiungete la zucca frullata e la panna...montate bene. Tritate le mandorle con le mandorle amare e unitele al composto. Aggiungete poi mescolando continuamente la farina insieme all amido di mais e al lievito. Quando sarà ben amalgamato infornate in una teglia da 28 cm imburrata e infarinata a forno caldo a 180 gradi per 25 30 minuti.
Per le mandorle amare vi posso suggerire , su consiglio letto sul sul blog di Silvia, di conservare i noccioli delle albicocche durante l estate e farli seccare...vi serviranno proprio a questo scopo...
Per la farcia al cioccolato
Semplicemente fate sciogliere la cioccolata con la panna. Procedete delicatamente in modo che non faccia grumi o si cuocia...Fatela raffreddare e poi usatela per riempire la vostra torta
Per la glassa al cioccolato
Anche qui sciogliete la cioccolata con il burro, aggiungete la panna a filo e fate amalgamare bene. Una volta raffreddata usatela per ricoprire la vostra torta.
Lasciatela riposare almeno un paio di ore.
Se la mettete in frigo ricordatevi di toglierla almeno 3 4 ore prima di servirla (io ho fatto così perché l hz portata dai miei suoceri il giorno dopo)
Spero i tuoi bimbi stiano meglio ora. Una torta deliziosa e la glassa.....buonaaa, tua suocera deve essere stata contentissima. Baci cara.
RispondiEliminaIlenia mi sa che tua suocera è una donna fortunata ad avere una pasticcera in famiglia!!!! Che acquolina! Bravissima!
RispondiEliminae come non gradire?? noi siamo andati in montagna e sono tornata influenzata! ehhh va beh mi consolo segnandomi subito questa ricetta favolosa :D
RispondiEliminaun bacione
sabrina
Anche io in questi giorni sono stata per lo più a casa, con i fornelli e il forno accesi !!!
RispondiEliminaTua suocera avrà gradito di sicuro, veramente goloso il tuo dolce. Bravissima.
stare a casa con il forno acceso è uno sport molto in voga vedo!!! Hai fatto bene visto cosa ne è uscito! Bellissima idea zucca e cioccolato, tua suocera deve essere stata molto contenta!!! E tuo suocero anche!!! Baci ilenia!!!!
RispondiEliminaMa sei stata bravissima, hai fatto un dolce davvero goloso, avrai stupito tutti..complimenti e buona settimana!!!
RispondiEliminaLe magie del forno!! Se potessero curare le influenze di stagioni anche i miei alunni starebbero meglio. IMmagino la faccia di tuo suocero alla vista della zucca trasformata!! :D: D complimenti!
RispondiEliminaciao Ilenia
RispondiEliminainnanzitutto auguri per i piccoli spero sia ormai tutto alle spalle
e poi complimenti: questa torta è pazzesca!!! la proverò senz'altro!!
bravissima
un bacio
Weekend in famiglia...Ogni tanto ci vuole e mi piace anche farmi coccolare un pò dai miei genitori...Questo dolce è golosissimo!!!
RispondiEliminaIo amo la zucca, ma con il cioccolato credo sia lo sposalizio perfetto!!!!
RispondiElimina:) Io ho passato il we in cucina! :)
mmmmm dev'essere deliziosa questa torta, le mie figlie ne andrebbero matte! mi copio la ricetta, grazie Ilenia!
RispondiEliminaZucca e cioccolato! Strepitosa, Ilenia! una ricetta da annotare subito!
RispondiEliminaGrazie!!!
MG
anche noi abbiamo passato il week end in casa, ma dato che ero io poco in forma...non abbiamo nemmeno acceso i fornelli!!!
RispondiEliminala tua torta è favolosa!!!
una torta molto interessante con zucca e cioccolato
RispondiEliminaUn bien joli gâteau. Il est certainement délicieux.
RispondiEliminaA bientôt
adoro i dolci con la zucca!!!!
RispondiEliminaE ci credo che ha gradito!! E' bellissima ;)
RispondiEliminaMolto molto bella la tua torta Ilenia!!!
RispondiEliminaSei sempre bravissima!!
Un bacione e buona serata
Carmen
torta strepitosa, complimenti, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminafantastica, la zucca nei dolci ancora non l'ho sperimentata, la tua ricetta è davvero golosa, complimenti
RispondiElimina