Se vi piace il risotto questo è uno dei miei piatti preferiti...risotto al radicchio rosso, o trevigiano, per essere più precisi...facile da preparare, dal gusto leggermente amarognolo ma particolarmente gradevole
Fate rosolare la cipolla tagliata a pezzettini con l'olio, quando è dorota aggiungete il radicchio tagliato e fate rosolare, salate e pepate. Aggiungete il vino bianco e fate evaporare...lasciate che l'acqua del radicchio si ritiri....a questo punto aggiungete il riso e fatelo rosolare qualche minuto insieme al radicchio. Aggiungete acqua calda fino a ricoprire il riso, mecolate, coprite e lasciate cuocere...assaggiate il riso prima di terminare la cottura per sentire se è giusto di sale.
Risotto al radicchio rosso trevigiano |
INGREDIENTI x 4 persone:
Risotto al radicchio rosso trevigiano |
- 350 g di riso
- 1 cipolla rossa media
- 1 cesto di radicchio rosso
- vino bianco
- sale e pepe
- parmigiano grattato
- burro
- 100 ml vino bianco (mezzo bicchiere)
- olio evo
Lavate bene il radicchio sotto lìacqua corrente, asciugatelo e tagliatelo (se non vi piace molto l'amarognolo potete lasciare il radicchio tagliato in ammollo nell'acqua per qualche ora prima di cucinarlo, avrà un sapore più delicato )
Una volta raggiunto il punto di cottura desiderato, spengere e aggiungere una o due noci di burro e il parmigiano grattato (a vostro gusto), mescolare...lasciare mantecare qualche minuto prima di servire....
Buon appetito !!!!
Commenti
Posta un commento
Ciao a tutti, qui potete sbizzarvi e condividere con me le vostre opinioni, idee, suggerimenti, critiche, sensazioni...sarò felice di trovare una qualunque traccia del vostro passaggio e di poter avere una pur piccola conversazione con voi...