Ciao a tutti...che ne dite dell'arrivo di Ulisse?? Dopo il suo amico Caronte ecco un altro personaggio epico in procinto di far bollire le nostre giornate...ma non ci diamo per vinti giusto??Sinceramente con tutto quello che ho da fare ultimamente credo che Ulisse mi passerà d'accanto così come il suo amico Caronte e non me ne accorgerò nemmeno...comunque nonostante il caldo appena ho un po' di tempo i miei fornelli si ritrovano in compagnia di un bel pentolone di verdura...anche in questo momento sto cuocendo un'altra mandata di fagiolini rifatti ^_^ ...
...ma l'altro giorno avevo ricevuto dall'orto del babbo un'altra verdura fantastica...le melanzane violette...le conoscete?? A me piacciono di più delle altre più scure...sono davvero buone, delicate...e cosa fare con delle belle melanzane?? Ma una bella parmigiana in forno!! Evvai!!
La mia ricetta però non è come quella classica...io non amo il fritto per cui le mia melanzane sono così...al naturale...cotte in forno con pomodoro mozzarella e parmigiano...a noi piacciono molto anche perchè in questa versione più leggera se ne può mangiare anche un pezzetto in più senza sentirsi un "bisonte" sullo stomaco...almeno a me succede...
Ecco la ricetta :
INGREDIENTI:
Tagliate i pomodori a pezzetti e mettetene un po' sul fondo della teglia insieme a qualche cucchio di passate...fate il primo strato di melanzane...spolverate con il sale, l'olio e il basilico, mettete su ogni melanzana un pochina di passata, qualche pezzetto di pomodoro e la mozzarella...spolverate tutto con il parmigiano...andate avanti così fino ad esaurimento degli ingredienti...come ultimo strato mettete naturalmente il pomodoro con la mozzarella ed il parmigiano (olio, sale, basilico...)...informate a 200° x circa 40 minuti...il tempo dipende da quanta acqua fa la verdura...comunque quando vedete che l'acqua si è ritirata sono pronte. Fate riposare un pochino prima di mangiare...
...ma l'altro giorno avevo ricevuto dall'orto del babbo un'altra verdura fantastica...le melanzane violette...le conoscete?? A me piacciono di più delle altre più scure...sono davvero buone, delicate...e cosa fare con delle belle melanzane?? Ma una bella parmigiana in forno!! Evvai!!
La mia ricetta però non è come quella classica...io non amo il fritto per cui le mia melanzane sono così...al naturale...cotte in forno con pomodoro mozzarella e parmigiano...a noi piacciono molto anche perchè in questa versione più leggera se ne può mangiare anche un pezzetto in più senza sentirsi un "bisonte" sullo stomaco...almeno a me succede...
![]() |
Melanzane alla parmigiana |
![]() |
Melanzane alla parmigiana |
INGREDIENTI:
![]() |
Melanzane alla parmigiana |
- 7/8 melanzane medie
- 250 g di passata di pomodoro (la mia era fatta in casa)
- pomodori freschi
- 2 mozzarelle da 125 g
- parmigiano grattugiato
- olio evo
- sale
- basilico
![]() |
Melanzane alla parmigiana |
Per quanto riguarda me questo Ulisse, Caronte e tutta l'Odissea...possono andarsene a quel paese, ho troppo caldo da sentirmi male, spero infatti passi presto l'estate! Questa parmigiana è davvero ottima e come ti invidio(in senso buono) che puoi avere le meraviglie dell'orto!!!
RispondiEliminaTroppo buona la parmigiana!!!
RispondiEliminaE' tanto che non la faccio!!
Questa tua versione deve essere davvero gustosa!
Baci Carmen
La parmigiana con le melanzane dell'orto è una meraviglia, complimenti. Ciao.
RispondiEliminaMoolto carino il tuo blog!!
RispondiElimina..e questa parmigiana sembra deliziosa, poi è pure light!
A presto, Elisa
Grazie carissime!!! Buon sabato ^_^
RispondiEliminami piacciono molto le ricettine con le melanzane!
RispondiEliminala parmigiana è sempre favolosa in tutti i modi!!!
RispondiElimina