Buon Venerdì a tutti !! Il mio pensiero di oggi va alle persone che durante le manifestazioni di questi giorni sono tornate a casa con contusioni e vestiti insanguinati senza aver fatto niente a parte dar voce al proprio pensiero perchè dobbiamo ricordarci che noi non abbiamo il diritto di "alzare le mani" su nessuno ma neanche gli altri hanno il diritto di "alzare le mani su di noi"!!! ...e ricordiamoci che uno o mille ...si parla sempre di persone...e per fare il proprio lavoro o esprimerele proprie idee non c'è bisogno di usare la violenza!! Riflettiamoci...
Perchè non so se vi è capitato di vedere il telegiornale in questi giorni ... io non ho molte occasioni di vederlo, solitamente siamo sempre sintonizzati su Rai Yoyo o che altro...anche perchè ho sempre l'idea che le scene dei TG non siano molto adatte a dei bimbi piccoli...
comunque ieri sera su internet verso le 11 di sera ho rivisto l'edizione delle 20.30 e direi che in Italia e non solo siamo messi piuttosto male...ho visto delle scene che mi hanno un po' sconvolto...
Per allietare questo piccolo monologo socio politico, vi lascio la ricettina di una vellutata di zucca leggera e molto gustosa, ma anche semplice e veloce da fare. Buon fine settimana a tutti ...
![]() |
Vellutata di zucca leggera e semplice |
INGREDIENTI
- 450 g di zucca
- 2 cipolle medie
- 3 patate medie
- Sale
- Pepe, noce moscata, paprika dolce
- Olio evo
- 300 ml di brodo o acqua
Fate a pezzetti tutte le verdure. Mettete a riscaldare dell' olio e fate inbiondire appena la cipolla, unite le patate e successivamente la zucca...
![]() |
Vellutata di zucca leggera e semplice |
![]() |
Vellutata di zucca leggera e semplice |
fate rosolare un pochino...aggiungete le spezie e il brodo caldo (o acqua), fate cuocere per una ventina di minuti facendo ritirare i liquidi per 3/4...
![]() |
Vellutata di zucca leggera e semplice |
passate il tutto e servite con un filo di olio e se volete dei bocconcini di panearrostito.
Io non ho aggiunto altro e vi assicuro che era squisita...la mia bambina, che é anche il mio giudice più sincero, se n é mangiata due piatti...e avrete un piatto gustoso, ricco di vitamine e senza grassi aggiunti!
Buonappetito!!!!!
Stella.. meglio gustarsi questa vellutata. Che è buona, sana e fa bene. Purtroppo il nostro 'paese' non mi sconvolge nemmeno più, le cose più ingiuste, strane o sconvolgenti qui sono di casa: onestamente non ho visto il tg (sono in alto mare anche io con il tempo e non vedo tg da tre giorni! E' vergognoso lo so!) ma qualsiasi cosa che accade in questo stato non riesce a sdegnarmi. Sono sdegnata a priori. Un abbraccio tesoro!
RispondiEliminaPurtroppo questa e' la nostra amata "Italia" !! Porgimi un po' di vellutata va che mi addolcisco la bocca. Baci cara e buon w.e.
RispondiEliminaIo la faccio simile, suggerisco di aggiungere un po' di robiola direttamente sul piatto e perche' no un paio di noci che sono anche decorative! bacetti!!
RispondiEliminaFrancesca from France!
ciao Ilenia
RispondiEliminacerto che ho visto quelle scene disgustose e anche di più ieri sera sul programma di Michele Santoro su LA7. E mi sono sentita di essere ormai in uno stato che non è più di diritto!! Questa non è più democrazia! Ammetto che sicuramente nel corteo ci saranno stati i soliti facinorosi infiltratisi tra bravi ragazzi preoccupati solo del loro futuro....sono i nostri figli!!!! Sono stati paragonati a criminali e con questo non voglio colpevolizzare i poliziotti, che pure loro campano ( se ci riescono) con 1000 euro al mese, ma colpevolizzo questa classe dirigente egoista e inchiodata sulle poltrone che noi gli abbiamo dato nella speranza di un paese migliore....
ottima la zuppa credo proprio che la proverò!!
baci e buon fine settimana
Sembra davvero di poter sentire il profumo di questa delicata vellutata... brava!
RispondiEliminaQUEST'ANNO NON HO ANCORA FATTO LA ZUPPA....MA DEVO DIRTI CHE QUESTA E' VERAMENTE BUONA....
RispondiEliminaDavvero un'ottima e leggera ma golosa vellutata:-) Io sono del tuo stesso parere, non dovrebbero succedere atti violenti durante le manifestazioni. Purtroppo tra tante mele ci sono sempre quelle marce che colgono l'occasione, in mezzo alla maggior parte delle persone che manifestano pacificamente, per dare sfogo nel modo sbagliato alla loro rabbia e frustrazione. Quelli soli andrebbero isolati e puniti a mio parere. Buon weekend :-)
RispondiEliminaE' molto delicata la vellutata di zucca, in inverno mi faccio certe scorpacciate!!!!
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminapurtroppo nelle manifestazioni ci sono anche persone che non hanno intento pacifico e vanno sempre e solo per creare i problemi, ciò non toglie che mai e poi mai bisognerebbe usare la violenza. Tornando alla vellutata deliziosa :) Rosalba
Eliminabuonissima la velluta
RispondiElimina..bacio e buona serata!
L'episodio (purtroppo non isolato) delle manifestazioni dei giorni scorsi ha scosso molto anche me. Le cose stanno evolvendo in peggio su tutti i fronti e purtroppo non si vede nessuna luce in fondo al tunnel, ma solo fango, intrighi, schifezze da parte di chi ci governa e richieste pressanti verso i cittadini.
RispondiEliminaNon ci resta che scaldarci con la tua deliziosa vellutata.
Per la cronaca anch'io non guardo il tg davanti ai bambini, le scene che ci propongono sono spesso eccessive sotto diversi punti di vista.
alice
Ciao Ilenia, piatto delizioso. Fai bene a non far vedere queste scene ai bambini, è vergognoso ma ci sono purtroppo persone che dovrebbero essere cacciate dai manifestanti stessi, perchè sono quelle mele marce che creano queste situazioni. Ti mando un grande bacio e speriamo in un futuro migliore, almeno per i nostri figli.
RispondiEliminaAdoro le vellutate!!
RispondiEliminaBravissima Ilenia, la tua deve essere deliziosa!!!
Un bacione enorme e buona serata
Carmen
Ile con me sfondi una porta aperta... Anche noi quando la tv è accesa (ultimamente proprio poco) siamo sintonizzati su qualche gulp, yoyo o cartoonito e quello che hanno mandato in ondo questi giorni è stato veramente uno spettacolo indegno! Il diritto a manifestare le proprie idee deve rimanere inviolato, ma quando ci sono i "disturbatori" che o per rabbia del momento o perchè lì ci sono stati mandati apposta (incredibile ma spesso è così) allora nascono questi problemi e quindi anche un ragazzino di 15 prende una manganellata nell'orecchio... Spero che però al ragazzino rimanga la voglia di far valere le sue idee malgradi tutto! Un bascio e godemose questa vellutata!
RispondiEliminaAnche a me quelle scene mi hanno sconvolto e mi hanno fatto tanto male., sempre più spesso le manifestazioni stanno degenerando e non si arriva mai a niente di quello che era l'obiettivo iniziale. E'meglio pensare alla tua vellutata di zucca che ci regala calore e gioia. Ciao.
RispondiEliminaPer la prima parte concordo, per la ricetta sicuramente buonaaaaa ma la zucca non fa per me troppo dolce. Buona fine settimana.
RispondiEliminaMi piace tantissimo la zucca e la tua vellutata in versione molto leggera mi piace molto e la provo senz'altro!!!!
RispondiEliminaCiao a presto ^_^
...io la vellutata light l'ho presentata un paio di giorni fa con le carote....è proprio il piatto della stagione.
RispondiEliminaSUlle manifestazioni?? No comment :'(
gustosissima ricetta brava Ilenia
RispondiEliminaassolutamente perfetta, quanto mi piace la zucca!!!!!
RispondiElimina........ se passi da 100 Mani c'è un premio per te ;)
RispondiEliminafelice serata :*
Grazie carissime per la vostra presenza ed il piacere di parlare non solo di ricette ma anche di vicissitudini!! un abbraccio a tutte voi!!
RispondiEliminaMi piace molto la paprica dolce, è la spezia più usata nella cucina della mia terra di origine (Macedonia) e sono certa che dona un gusto buonissimo alla vellutata di zucca!Ciao, buona giornata!
RispondiElimina