Buona domenica!!! Come promesso ieri, oggi propongo la la mia ricettina dolce con il cous cous...delle fritteline niente male profumate di arancia che hanno chiuso il nostro menù di venerdì sera.
 |
Frittelle dolci di Cous cous all' arancia con uvetta |
 |
Frittelle dolci di Cous cous all' arancia con uvetta |
INGREDIENTI per circa una trentina di frittelle :
- 150 di Cous cous (precotto)
- 300 ml di latte
- scorza di arancio
- 2 uova
- 2 cucchiai di zucchero colmi
- 50 g di farina 00 Molino Chiavazza
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 70 g di uvetta o uva sultanina
- 1 cucchiaino di scorza di arancia grattugiata
- zucchero semolato
- olio di semi per friggere (circa 750 ml)
Mettete a bollire il latte in una pentola insieme alla scorza di arancia, appena raggiunge il bollore aggiungete lo zucchero e il cous cous, sgranatelo con la forchetta e copritelo, aggiungete il cucchiaino di scorza grattugiata e fate cuocere a fiamma bassa per una decina di minuti finchè non ha ritirato il latte. Spengete e fate intiepidire.
 |
Frittelle dolci di Cous cous all' arancia con uvetta |
Mettete a mollo l'uva sultanina in acqua tiepida.
Quando il composto sarà tiepido, aggiungete le uova, la farina e il lievito. Mescolate bene ed aggiungete l'uvetta ben strizzata,Mescolate bene e lasciate riposare una decina di minuti.
 |
Frittelle dolci di Cous cous all' arancia con uvetta |
 |
Frittelle dolci di Cous cous all' arancia con uvetta |
 |
Frittelle dolci di Cous cous all' arancia con uvetta |
Mettete dell'abbondante olio odi semi a scaldare e quando sarà ben caldo (aiutatevi con uno stecchino, quando immergendolo farà le bollicine l'olio è pronto) aiutandovi con due cucchiaini mettete a friggere l'impasto un cucchiaio per volta.
Lasciate friggere finchè le frittelle non saranno scurine, un po' brunite, scolatele bene e passatele nello zucchero semolato...
 |
Frittelle dolci di Cous cous all' arancia con uvetta |
 |
Frittelle dolci di Cous cous all' arancia con uvetta |
Divoratele calde ...sono buonissime!!!
Con questa ricetta partecipo al contest della
Molino Chiavazza "Il Cous Cous"
Il cous cous in versione dolce, stupendo, ricetta veramente sfiziosa. Complimenti.
RispondiEliminaMa che ricettina sfiziosa Ilenia!!!
RispondiEliminaSegno subito la ricetta!!!
Un bacione e buon inizio settimana
Carmen
Grazie carissima!!
EliminaQueste frittelline sono deliziose, l'aggiunta dell'arancia e dell'uvetta mi ingolosisce molto... non è che ne è avanzata qualcuna?!!
RispondiElimina...eh no!!! te le rifaccio se vuoi!!!
Eliminabelle!!!! ottima idea il couscous dolce!!!
RispondiEliminaBuooooneeee veramente golose bravissima cara .Baci
RispondiEliminaalla fine il cous cous è davvero più versatile di ciò che si pensa!
RispondiEliminaciao
alice
Wow, queste frittelle sono proprio golose, bravissima, baci.
RispondiEliminaUna specialità queste frittelle, complimenti.
RispondiEliminaChe idea queste frittelle sono veramente golose!!!!!
RispondiEliminaciao a presto ^_^
Abbiamo lasciato un pensiero per te.
RispondiEliminavieni a trovarci!
T.A.T.
Grazie sono passata!!
EliminaUne recette originale et qui me plait beaucoup.
RispondiEliminaCes boulettes sont parfumées et doivent être délicieuses.
A bientôt
merci !!!
EliminaSono troppo golose queste frittelle!!! Un ottimo modo di utilizzare il cous cous!!!
RispondiEliminaDevono essere strabuone!!! Mia madre ne faceva di simili, devo provare questa ricetta e vedere se ritrovo quel gusto! <3
RispondiEliminaMa questa è un'idea geniale, usare il cous cous al posto del riso è pazzesco! Voglio proprio provare!
RispondiEliminaGrazie Serena!!!
Eliminaciao! devono essere deliziose! proverò questa ricetta!
RispondiEliminapassa a trovarmi se ti va http://mycherrytreehouse.blogspot.it/
sabrina
passerò sicuramente!!!!
Eliminanon ci credo Ilena ma lo sai che non ho avuto tempo se no le facevo anche io??? siamo in sintonia via
RispondiEliminaeh si!!!Baci...
EliminaBuone queste frittelle! Complimenti! :D
RispondiEliminaGrazie Ennio!!
Eliminache bella ricetta!!! bravissima hanno un'aspetto davvero invitante :D e complimenti per il blog ^-^
RispondiEliminaciaooo buona giornata!
Devono essere buonissimi!! Mai vista una ricetta così!! :)
RispondiEliminaComplimenti per la ricetta e per il blog!
Se ti va passa dal mio blog di ricette: http://cioccolatoforever.blogspot.it/
Ciao.