Buongiorno a Tutti!!! Come scorrono le vostre giornate?? Le mia...in casa...guardando fuori piovere e rincorrendo i miei piccolipestiferi per la casa.
La scorsa settimana ho avuto l'onore di ricevere le arance di Contadini per Passione, li conoscete?? Sono tre ragazzi Paolo, Kiko e Marco che hanno deciso di intraprendere questa attività con una incredibile vitalità portando avanti progetti belli ed interessanti volti a valorizzare il loro territorio ed i prodotti della loro terra (l'amata Sicilia) recuperando e ridando vita ad un'attività vecchia come il "cucco" ...l'agricoltura...ma quella vera, quella fatta con il cuore ...
Così descrive il loro progetto Paolo : "A nostro modo di pensare, pertanto, lo spirito che oggi deve accomunare chi davvero intende spendersi per fare agricoltura sempre più di qualità deve essere quello di produrre e proporre prodotti eccellenti. In quest’ottica, però, bisogna aver cura e fare tesoro delle tradizioni peculiari legate al territorio di appartenenza, sintesi questa che si trova nell’essenza stessa dell’essere contadino!"
Andate a vedere il loro sito scoprirete tutti i loro ottimi prodotti e volendo li potrete anche acquistare on line.
Ma eccovi il mio risotto, in questa ricetta ho usato l'Aceto Balsamico Acetaia Valeri Batteria ...ogni prodotto di questa acetaia devo dire che è una vera e propria "scoperta"... ma tornando a noi, in questo piatto l'aceto Balsamico ha addolcito al punto giusto il gusto amarognolo del radicchio e la scorza di arancia ha dato al tutto un profumo ed un aroma molto fresco...un delizios abbinamento !!
![]() |
Risotto con radicchio rosso scorza d' arancia e aceto balsamico |
![]() |
Risotto con radicchio rosso scorza d' arancia e aceto balsamico |
INGREDIENTI per 3 persone
- 200 g di riso
- 200 g circa di radicchio trevigiano rosso
- 1/2 scorze di arancia (io arance di Contadiniperpassione )
- 3 cucchiai di aceto balsamico ( io Aceto Balsamico Acetaia Valeri Batteria)
- 1 cipolla bianca media
- Olio evo qb
Tagliate la cipolla e fatela dorare con un po' di olio. Lavate e tagliate il radicchio abbastanza finemente e mettetelo a scottare insieme alla cipolla, tagliate la scorza d'arancia finemente e aggiungetela al radicchio.
Salate e aggiungete 2 cucchiai di aceto balsamico (io Aceto Balsamico Batteria della Acetaia Valeri). Lasciate cuocere una decina di minuti, poi aggiungete il riso e fate rosolare un pochino, salate e aggiungete l'acqua calda fino a coprire il riso ...
![]() |
Risotto con radicchio rosso scorza d' arancia e aceto balsamico |
Fate cuocere il tempo necessario, qualche minuto prima che la cottura sia terminata aggiungete un altro cucchiao di aceto balsamico, fate evaporare leggermente e spengete.
Lasciate riposare qualche minuto e servite...potete scegliere se accompagnarlo o meno con del parmigiano a scaglie...io vi consiglio di assaggiarlo sia con che senza formaggio vi innamorerete di entrambi i sapori !!
Ma date un'occhiata a queste splendide arance ..........
![]() | |
www.contadiniperpassione.it |

Wow che risotto insolito e originale, comllimenti davvero intrigante e gustuso! Mi fai venire voglia di prenderne una forchettata... No forse è meglio proprio una porzione.... Posso :)) complimenti anche per la bella collaborazione cara e felice giornata :*
RispondiEliminaSquisito!!!
RispondiEliminarisotto delizioso
RispondiEliminabravissima
Bello da vedere buono da mangiare brava baci ISA
RispondiEliminaCiao Ilenia, piacere di conoscerti e grazie per la tua visita. Il tuo blog è davvero carino e questo risotto davvero invitante. Complimenti!
RispondiEliminaUn risotto da alta cucina, non il solito, complimenti!
RispondiEliminaA presto!
buonissimo questo risotto
RispondiEliminaRadicchio e arance... adesso mi stai facendo balenare un'idea pericolosa :-)
RispondiEliminammmmhhh....senti che profumino!!!! ma davvero!!! abbinamenti insoliti e intriganti che cerco di immaginare e che mi stuzzicano parecchio. da provare di sicuro, mi piacciono questi "azzardi" vincenti, brava Ilenia. Ti abbraccio mia cara e ti auguro una giornata felice come questo risotto
RispondiEliminaDavvero meraviglioso questo risottino! L'arancia si sposa alla perfezione stella! :D Un abbraccio e complimenti all'iniziativa dei ragazzi anche..!
RispondiEliminap.s. anche le mie giornate passano lunghe e in casa..
Wow! Splendida collaborazione, da grande appassionata di arance (mia mamma mi ha abituata a spremerne e berne almeno due al giorno) ti dico complimenti! Ed anche per lo splendido modo in cui le hai usate assieme all'aceto balsamico :) Ottimo risotto, chissà che goloso!
RispondiEliminaUn risotto, quando è ben fatto come il tuo, non teme piatti competitor
RispondiEliminaun risottino davvero ottimo e che profumino!!!!!
RispondiEliminaIlenia, l'ipercritico mio marito ama il radicchio più di ogni altra cosa...finalmente potrò proporgli un risotto semplice ma saporito!
RispondiEliminap.s. ovviamente si tratta di un piatto naturalmente senza glutine...
Brava, ti abbraccio
Ellen
Carissima Ilenia il tuo risotto è una meraviglia!!! Finalmente oggi dopo interminabili giornate umide e grigie finalmente è tornato il sole... che voglia di primavera!
RispondiEliminaCiao Ilenia:* conosco i ragazzi di contadini che passione, e i loro prodotti genuini:) mi piace il modo in cui hai utilizzato le arance.. risotto e radicchio si sposano praticamente a meraviglia:) un abbraccio e buona serata:*
RispondiEliminaComplimenti Ilenia!! Un risottino ricco di profumi e di sapori!!
RispondiEliminaSalvo subito la ricetta!!
Un bacione e a presto
Carmen
Buono il risotto con l'arancia e devo quanto prima riprendere l'abitudine ad usare l'aceto balsamico. :) Rosalba
RispondiEliminaAnche le mie giornate passano a rincorrere la pastina. Questo risotto e' veramente originale e fatto con ingredienti d' eccellenza. Vado a sbirciare il sito di contadini per passione. Baci cara
RispondiEliminaadoro i risotti, grazie per questa bella ricetta !
RispondiEliminaIn questo piatto,oltre alla tua bravura,ci sono ingredienti eccellenti che compongono questa ricetta come una dolce melodia!Le arance sono uno spettacolo poi,grazie per averci presentato questi ragazzi e il loro progetto..gli faccio un grosso in bocca al lupo!Baci tesoro e buon fine settimana!
RispondiEliminaGrazie a tutti per i vostri graditissimo commenti è stata davvero una soddisfazione farvi conoscere il mio risotto!!!!!!! GRazie!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaCiao Ilenia, ieri sera ho fatto il tuo risotto... SPETTACOLARE!!! Grazie mille per l'idea!! :-)
RispondiEliminaGrazie a te!!!!! E' un immenso piacere sapere che qualcuno ha provato una mia ricetta e gli è piaciuta!!!! sono davvero contenta!!!!! Grazie spero di poterti essere ancora di aiuto!!!
Elimina