Buon pomeriggio....anzi ormai buona serata! Come promesso continuo il menù della cena di
S.Valentino...il nostro secondo piatto é stata la Catalana di gamberoni.
La ricetta é molto semplice, leggera e salutare in quanto ricca di
verdure e di pesce. Io e mio marito adoriamo questo piatto ma di solito
al ristorante lo troviamo o di frutta o di verdura...io ho provato a
mescolare ed il risultato é stato incredibilmente piacevole, provate!
Volevo mettere un pò di crostacei misti (scampi, gamberi, mazzancolle)
ma ho trovato solo questi gamberi giganti...che però erano molto
saporiti, davvero buoni.
 |
Catalana di frutta e verdura con gamberi giganti |
 |
Catalana di frutta e verdura con gamberi giganti |
INGREDIENTI
-
3 4 carote
-
2 3 carciofi
-
Mezzo sedano
-
1 e 1/2 arancia (io arance di contadiniperpassione)
-
Mezza mela verde
-
1 finocchio
-
12 gamberoni giganti
-
Sale pepe
-
Olio evo... in abbondanza
Per i cuori di pane
-
2 fette di pane al latte fresco x sandwich
-
Formine a cuore
 |
Catalana di frutta e verdura con gamberi giganti |
 |
Catalana di frutta e verdura con gamberi giganti |
La preparazione é semplicissima, dovete fornirvi di frutta e verdure molto fresche. Pulirle bene e tagliarle a fettine. La mela verde a me piace metterla con la buccia. L arancia una l ho sbucciata ad fatta a pezzettini, l altra metà l ho spremuta ed usata per condire le verdure. Ho disposto verdure e frutta nel vassoio e condite bene. Poi ho arrostito leggermente il pane ritagliato a cuore e aggiunto nel vassoio. Appena eravamo pronti per mangiare ho messo a cuocere i gamberoni al vapore per una decina di minuti, li ho disposti sulle verdure ed é fatta...
Buon appetito!
Con questo piatto partecipo al contest di
Veronica di Dolci Armonie "I Piatti della Domenica" :
Ilenia che piatto fantastico.. Da leccarsi i baffi!!!
RispondiEliminaGrazie della ricetta che ci hai fatto conoscere
Buona serata
che buoni davvero gustosi
RispondiEliminaGrazie cara una ricetta splendida.Inserita. Bacioni
RispondiEliminaE' veramente particolare questo piatto!
RispondiEliminaMi segno gli ingredienti.Io non lo posso mangiare per l'allergia ai crostacei,ma penso che mio marito gradirà e non poco!
Un abbraccio
Monica
Sono ammirata.. questo genere di piatto mi fa impazzire, non resisto ai gamberi e i mix di frutta e verdura sono i miei preferiti!! :D Per non parlare di quel pane a cuoricino! La voglio provare al più presto! Un abbraccione!!
RispondiEliminaParticolarissima e geniale la tua ricetta!!
RispondiEliminaBravissima Ilenia!!!
Un bacione e buona serata
Carmen
ciao Ilenia , il tuo piatto è molto spettacolare, si mangia con gli occhi sento anche il profumo!!!!!!!!!!! posso chiederti che quando passi a trovarmi sono su blog.giallozafferano.it/cuociescuci/ oppure fai clc su QUI di blog spot, ciao cara e grazie..<3<3<3
RispondiEliminaIlenia complimenti per la presentazione di questo meraviglioso piatto e per la fantasia nell'abbinare gli ingredienti! Un abbraccio
RispondiEliminaCiao cara!!! Come stai??? Hai creato un piatto davvero buono, io amo i crostacei, hanno un sapore che non mi stanca mai!!
RispondiEliminaScusa se passo poco ma in questo periodo non so più dove sbattere la testa...
Ti abbraccio,
More
Vedo che è stata una cena superba,degna del migliore ristorante!Amo i gamberi così grandi e nella tua catalana,credo siano ancor più buoni!Cuoricini a go go,anche in chi ha potuto assaggiare questa bontà,complimenti cara come sempre!
RispondiEliminaMa che ricetta fantastica Ile, complimenti!!!
RispondiEliminaMa che piatto stupendo... bravissima... meglio stare a casa con queste delizie! Un bascio!!
RispondiEliminaNon l'ho mai assaggiata ma sembra davvero ottima!
RispondiEliminaWow! Questo piatto è fantastico, sia come sapore che come presentazione...bravaaaaaaaaaa! Un abbraccio
RispondiEliminaChe cenetta che hai preparato!!!!! Piatto stupendo!!
RispondiEliminawow, non ho parole, che super piatto Ilenia!!!!!
RispondiEliminawow, non ho parole, bravissima, che super piatto!!!!
RispondiEliminache spettacolo questo piatto Ilenia....da acquolina:))))
RispondiEliminaCaspita... sembra davvero delizioso.. complimenti :)
RispondiEliminacatalana spettacolare mi ci fiondoooooooooooooo
RispondiEliminaChe piatto geniale complimenti!!!
RispondiEliminaRosalba
Buonissimo!!!! Complimenti per questa bella ricetta! :D
RispondiEliminaGià immagino il profumo di questo piatto! Poi con i biscottini....
RispondiEliminagnam gnam lo proverò
Buona settimana
Ma che bel piattino, mi piace!!
RispondiEliminaMi unisco volentieri ai tuoi lettori per tornare presto a trovarti!
Nel frattempo ti invito al mio contest:
http://delizieeconfidenze.blogspot.it/2013/02/i-1000-gusti-della-manioca-il-mio-primo.html
Mi farebbe piacere se partecipassi!
Un abbraccio
Mamma mia che spettacolo!!! Un piatto davvero invitante... buonissima questa catalana!!
RispondiEliminaquel buon pesce ci piace moltissimo un bel piatto invitante
RispondiEliminaciao!
RispondiEliminasono una new follower...
se ti va vienimi a trovare, http://alelablogger.blogspot.it/
sul mio blog c'è un contest in corso http://alelablogger.blogspot.it/2013/01/contest-n-1.html
una ricettina che invoglia proprio all'assaggio, un abbraccio SILVIA
RispondiElimina