Buon pomeriggio!!! Come va?? Qui ci stiamo rimettendo anche se il tempo non ci da tregua....piove piove piove...Ieri era il compleanno del mio piccolino...due anni!!!...incredibile come vola il tempo!!! E domani del mio babbo!!!! ...ne ha un po' di più...61...ma devo dire li porta bene!!! Ieri abbiamo fatto un dolcetto che però non sono ancora riuscita a postare...e ne faremo altri...
Vi lascio però questa marmellata per me molto speciale. Mi ha insegnato a farla Annamaria la mamma della mia cara amica siciliana, Francesca, una signora carinissima e bravissima in cucina. La prima volta l' ho fatta quasi 4 anni fa e da allora é diventata una delle Marmellate più richieste sia dal mio babbo che da mio marito. Effettivamente viene speciale!
Per questo la dedico al mio Babbo...la prima volta che l'ho fatta ne mangiava un barattolo ogni due giorni praticamente... e al mio maritino che tuttora aspetta con ansia l'arrivo dei famigerati barattolini...tutto questo entusiasmo nauralmente mi ha stimolato a rifarla tutti gli anni.
INGREDIENTI per circa 8 vasetti

Lavate bene le arance aiutandovi con una spazzola per i piatti o uno spazzolino.Con un pelapatate togliete la parte più superficiale della buccia delle arance e fatele bollire per 10 minuti (mettetele in acqua calda), scolatele e una volta fredde fatele a striscioline sottili.
Intanto pulite le arance e privatele della parte bianca aiutandovi con un coltellino, fatele a pezzi e mettetele a cuocere in una pentola piuttosto alta. Aggiungete le bucce tagliate e fate bollire mescolando spesso, quando saranno piuttosto cotte aggiunge lo zucchero e fate bollire ancora fino ad ottenere la consistenza desiderata.
Io non ho usato molto zucchero perché le arance erano davvero dolcissime.
Mettete nei vasetti, chiudeteli bene e fateli poi bollire ricoperti di acqua per mezzora.
Con questa ricetta partecipo al contest di Elena di " A pancia piena di ragiona meglio"
Vi lascio però questa marmellata per me molto speciale. Mi ha insegnato a farla Annamaria la mamma della mia cara amica siciliana, Francesca, una signora carinissima e bravissima in cucina. La prima volta l' ho fatta quasi 4 anni fa e da allora é diventata una delle Marmellate più richieste sia dal mio babbo che da mio marito. Effettivamente viene speciale!
Per questo la dedico al mio Babbo...la prima volta che l'ho fatta ne mangiava un barattolo ogni due giorni praticamente... e al mio maritino che tuttora aspetta con ansia l'arrivo dei famigerati barattolini...tutto questo entusiasmo nauralmente mi ha stimolato a rifarla tutti gli anni.
INGREDIENTI per circa 8 vasetti
- 3,5 kg di arance biologiche - peso di polpa e bucce - (io le arance di Contadini per passione)
- 1 kg di zucchero

Lavate bene le arance aiutandovi con una spazzola per i piatti o uno spazzolino.Con un pelapatate togliete la parte più superficiale della buccia delle arance e fatele bollire per 10 minuti (mettetele in acqua calda), scolatele e una volta fredde fatele a striscioline sottili.
Intanto pulite le arance e privatele della parte bianca aiutandovi con un coltellino, fatele a pezzi e mettetele a cuocere in una pentola piuttosto alta. Aggiungete le bucce tagliate e fate bollire mescolando spesso, quando saranno piuttosto cotte aggiunge lo zucchero e fate bollire ancora fino ad ottenere la consistenza desiderata.
Io non ho usato molto zucchero perché le arance erano davvero dolcissime.
Mettete nei vasetti, chiudeteli bene e fateli poi bollire ricoperti di acqua per mezzora.
Con questa ricetta partecipo al contest di Elena di " A pancia piena di ragiona meglio"
Che buona cara e' bellissima anche a vedersi. Mmmmm.....me la immagino spalmata in una fetta di pane caldo. Che bonta'. Bacioni e auguri al piccolo e al papa'.
RispondiElimina...Così sì che mi fa gola! Grazie mille ...
Eliminache buona complimenti
RispondiEliminaAuguroni per tutte queste fantastiche feste!!!! E pure per il contest, fantastica marmellata :D
RispondiEliminaSembra squisita... chissà che bontà :)
RispondiEliminaBella, buona, saporita.. piena di vitamine! Come vorrei farla.. peccato che non ho mai pazienza, tesoro! Complimenti, la tua è meravigliosa, sai? :D Un abbraccione e un bacio!
RispondiEliminammm la marmellata di arance, buonissima, fatta in casa ancora meglio!!!
RispondiEliminaUn abbraccio!!!
Si in effetti viene davvero buona...
EliminaIlenia, buonissima, semplicemente!!! Un bascio e in bocca al lupo per il contest... e auguri al pulcio e al papone!!!!
RispondiEliminaOttima ricetta.. Una marmellata fatta in casa ha un sapore veramente speciale.. Lo credo bene che il tuo papà ne mangiava un barattolo ogni due giorni :-)
RispondiEliminaciao Ilenia
RispondiEliminaè la mia preferita in assoluto!! non me la faccio mancare mai
baci
Non adoro molto le marmellate, ma quella di arance mi fa impazzire e la tua e' una bomba!!!
RispondiEliminatantissimi auguri al tuo piccolino e complimenti per la deliziosa marmellata:)))
RispondiEliminaCiao adoro le marmellate ma non ho la pazienza per farle..la tua ha un bel aspetto e pieno di vitamine..complimenti! Ti aspetto nel mio contest a presto! Notte
RispondiEliminaAuguri a entrambi, e che marmellata deliziosa che li hai dedicato, bravissima......
RispondiEliminaAnch'io faccio la marmellata di arance! Confronterò la tua ricetta con la mia!
RispondiEliminaBye
Maurizia
Questa ricetta te la rubo sa!!! inserita con il numero 19
RispondiEliminaCiao Ilenia, è buonissima la tua marmellata di arance! Perfetta anche da servire con i formaggi! Ci siamo iscritte subito tra gli amici della tua cucina!!! Se ti va passa a trovarci anche tu. A presto! Agnese e Lidia
RispondiEliminaSai che l'unica che può fregiarsi del titolo di Marmellata è quella di arance tutte le altre di frutta diversa rimangono confetture. La tua è very good solo che io dovrei usare il famoso pack....che mi consente di dimimuire lo zucchero ma quest'anno prima che finiscono la faccio e sulla tua ricetta. Grazie e buona serata
RispondiEliminaGrazie a te cara ! Si in effetti solo questa sarebbe la vera marmellata ma io di solito x comodità le chiamo tutte così...spero che la mia ricetta ti sia di aiuto e ti piaccia...
Eliminabuona, è una delle mie preferite, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaCiao! Ho appena trovato il tuo blog, davvero carinissimo! Buona la marmellata di arance! Io la preparo aggiungendo un pochino di carota :)
RispondiEliminaMi iscrivo al tuo blog, se ti fa piacere vieni a trovarmi anche tu!
Auguri per il contest e ottima marmellata, piace molto al mio Blade! Brava!
RispondiElimina