Tanti auguri di Buona Pasqua a tutti voi !!!!
Per salutarvi vi lascio una ricetta che ho trovato sul mensile di ricette Coop, mi piaceva molto l estetica di questo dolce molto adatta alla Pasqua... Vi consiglio di provarla. , è un dolce leggero e profumato incredibilmente impreziosito dalla ricotta che gli dona morbidezza ed una giusta umidità.
Per salutarvi vi lascio una ricetta che ho trovato sul mensile di ricette Coop, mi piaceva molto l estetica di questo dolce molto adatta alla Pasqua... Vi consiglio di provarla. , è un dolce leggero e profumato incredibilmente impreziosito dalla ricotta che gli dona morbidezza ed una giusta umidità.
![]() |
Treccia ricotta e limone |
INGREDIENTI
500 grammi di ricotta
500 grammi di farina 00
250 grammi di zucchero
2 uova
una bustina di lievito per dolci
un limone
granella di zucchero
500 grammi di farina 00
250 grammi di zucchero
2 uova
una bustina di lievito per dolci
un limone
granella di zucchero
Passare la ricotta al setaccio mescolare la bene con lo zucchero con una frusta elettrica o uno sbattitore in modo da renderla molto cremosa aggiungere 1 uovo e la scorza di limone grattugiata.
Unire poi la farina insieme al lievito e amalgamare il tutto molto bene fino ad ottenere un composto liscio e morbido.
Disporre così l'impasto sulla spianatoia infarinata massaggiarlo leggermente e dividerlo in tre parti uguali, formare poi dei cilindri più o meno della stessa grandezza e lunghezza che andrete a posare su una teglia coperta con carta da forno (se necessario aiutateci con un po di farina) Unite i tre cilindri ad una estremità ed iniziate a formare la treccia. Spennellate poi la vostra treccia con il tuorlo di uovo sbattuto e cospargetela con la granella di zucchero. Infornate a forno caldo a 180 gradi per 30 35 minuti.
Fate la prova stecchino .
Una volta cotta toglietela dal forno ancora caldo per evitare che si asciughi troppo. Fatela intiepidire prima di sformarla.
Unire poi la farina insieme al lievito e amalgamare il tutto molto bene fino ad ottenere un composto liscio e morbido.
Disporre così l'impasto sulla spianatoia infarinata massaggiarlo leggermente e dividerlo in tre parti uguali, formare poi dei cilindri più o meno della stessa grandezza e lunghezza che andrete a posare su una teglia coperta con carta da forno (se necessario aiutateci con un po di farina) Unite i tre cilindri ad una estremità ed iniziate a formare la treccia. Spennellate poi la vostra treccia con il tuorlo di uovo sbattuto e cospargetela con la granella di zucchero. Infornate a forno caldo a 180 gradi per 30 35 minuti.
Fate la prova stecchino .
Una volta cotta toglietela dal forno ancora caldo per evitare che si asciughi troppo. Fatela intiepidire prima di sformarla.
bellissima!! E le tue foto mi piacciono , sono molto utili per me che non so intrecciare gli impasti!!! un bacione ilenia tanti auguri!!
RispondiEliminaQuesta te la copio prestissimo!!
RispondiEliminaBravissima Ilenia!!
Un mega bacio e tanti cari auguri di Buona Pasqua a te e alla tua famiglia
Carmen
mi piacciono le trecce e la tua mi sembra bella soffice, certo se la potessi assaggiare il giudizio sarebbe più diretto!!!!eh eh eh!
RispondiEliminaBellissima treccia, complimenti e Buona Pasqua :-)
RispondiEliminaBellissima! Mi sa che mi innamorerò di questa tua ricetta: la trovo già favolosa leggendo e gurdando le foto.
RispondiEliminaGrazie
Patrizia di<Cucina con Dede
Semplice e profumata, che acquolina in bocca!
RispondiEliminaAuguri
amelie
Cia Ile spero tu abbia passato una felice Pasqua, questa trecci deve essere buonissima e profumata. Colazione perfetta.Bacioni
RispondiEliminaCiao! Ho provato a farla ieri sera. Il gusto è molto buono, ma in bocca risulta un po' "farinosa".. Ho sbagliato qualcosa? O deve venire così...?
RispondiEliminaGrazie del tuo interesse,magari ricorda di mettere il tuo nome la prox volta mi farebbe molto piacere. .. Farinosa direi di no non è che è cotta un pochino troppo? Perché ogni forno ha il suo standard di cottura e forse i tempi indicati x il tuo erano un po ' lunghi...consiglio sempre di monitorare la cottura e fare la prova stecchino. ..Cmq non lasciarla freddare nel forno caldo si asciuga troppo. Quando poi tagli a tre pezzi la farina da usare deve essere la minima necessaria a lavorare la pasta... Cmq se hai bisogno scrivimi pure x mail...spero intanto di esserti stata utile. A presto
EliminaBellissima e tanto invitante!!!
RispondiEliminami piace pensare che in ogni piatto ci sia un ingrediente segreto e penso che sia così perchè mia figlia quando qualcosa non mi viene al massimo dice forse oggi non avevi voglia, fantastica la treccia, un bacio e buona festa
RispondiEliminaMolto molto interessante! mi piace l'estetica e la combinazione di aromi! complimenti e buon ponte del 1° maggio!
RispondiEliminaEccomi tornata in carreggiata dopo un'influenza intestinale!!!! Ora posso godermi appieno le bontà come questa!!!!
RispondiElimina