![]() |
Risotto alla zucca con salsiccia piccante pecorino crudo e Aceto balsamico |
![]() |
Risotto alla zucca con salsiccia piccante pecorino crudo e Aceto balsamico |
INGREDIENTI :
180 g di riso
300 di zucca pulita (io mantovana)
100 g di salsiccia piccante
1 cipolla rossa medio-grande
100 g di pecorino a latte crudo abbucciato della montagna pistoiese (qui maggiori informazioni)
3 cucchiai di Aceto Balsamico di Modena Acetaia Valeri Batteria
sale pepe rosmarino
![]() |
Per prima cosa puliamo a tagliamo la cipolla, se vi piace sentirne di più il gusto potete non fare un battutto finissimo ma anche solo tagliarla a pezzetti, Iniziamo facendola rosolare pianissimo in un cucchiaio di olio extra vergine di oliva o poco di più. Tagliamo a pezzettini la salsiccia piccante e uniamola alla cipolla per farla sciogliere piano piano, dopo qualche minuto aggiungiamo 2 cucchiai del nostro aceto balsamico e facciamo cuocere qualche minuto in modo da far amalgamare i sapori.
Uniamo la zucca a pezzettini e un bicchiere di acqua calda,facciamo cuocere una decina di minuti. Spolverizziamo con sale, del pepe nero e del rosmarino tagliuzzato. Aggiungiamo il riso, facciamo insaporire qualche minuto poi aggiungiamo acqua calda fino a ricoprire il tutto. Lasciamo cuocere qualche minuto in meno rispetto al tempo indicato, per cui quando è ancora al dente aggiungiamo il formaggio a pezzettini, giriamo con cura tenendo comunque il fuoco acceso il primo minuto o due, quando il pecorino inizia comunque a sciogliere spengiamo il fornello aggiungiamo i due cucchiai di aceto balsamico, una bella mescolata, copriamo e lasciamo mantecare qualche minuto prima di servire.
Deliziatevi. ..
Se ti è piaciuta questa ricetta seguimi anche su FB.
Uniamo la zucca a pezzettini e un bicchiere di acqua calda,facciamo cuocere una decina di minuti. Spolverizziamo con sale, del pepe nero e del rosmarino tagliuzzato. Aggiungiamo il riso, facciamo insaporire qualche minuto poi aggiungiamo acqua calda fino a ricoprire il tutto. Lasciamo cuocere qualche minuto in meno rispetto al tempo indicato, per cui quando è ancora al dente aggiungiamo il formaggio a pezzettini, giriamo con cura tenendo comunque il fuoco acceso il primo minuto o due, quando il pecorino inizia comunque a sciogliere spengiamo il fornello aggiungiamo i due cucchiai di aceto balsamico, una bella mescolata, copriamo e lasciamo mantecare qualche minuto prima di servire.
Deliziatevi. ..
Se ti è piaciuta questa ricetta seguimi anche su FB.
Ile che delizia!!! sai sempre stupirmi con accostamenti particolari che creano un equilibrio perfetto. Bravissima cara.
RispondiEliminaIlenia tesoro buona domenica! E caspita chissà come sarà buono questo risotto, adoro la zucca e devo dire che gli ingredienti che vedo scritti credo che tutti insieme formino un esplosione di sapore meravigliosa :)
RispondiEliminaChe meraviglia di risotto Ilenia!!!
RispondiEliminaNonostante l'ora un assaggino lo farei molto volentieri!!
Un caro abbraccio e buona settimana
Carmen
inconsueto ma sicuramente da provare!
RispondiEliminaamelie
Una ricetta deliziosa con un gusto classico. Buona scelta! Buon per combinare con un vino italiano.
RispondiElimina