Tempo di zucca, e allora perchè non la usiamo per fare un bel dolce. La zucca renderà la vostra torta morbida e leggermente umida, il sapore dolciastro di cui molto temono il retro gusto scompare lasciando solo sofficità e delicatezza, deliziosa anche dopo qualche giorno, con il cacao sarà golosissima anche per i vostri bambini. I miei l'hanno divorata !!


INGREDIENTI
3 uova
250 g di zucca pulita (la mia tipo napoletana)
100 ml di latte
250 g di zucchero
100 g di burro
280 g di farina 00 (io Bio)
70 g di ccacao amaro in polvere
1 bustina di lievito
Sbattete le uova con lo zucchero con le fruste fino ad ottenere un composto cremoso e ben montato.
Frullate la zucca a crudo con il latte e aggiungetela piano piano al composto di uova e zucchero sempre continuando a montare con le fruste.
Spezzettate il burro e fatelo sciogliere a bagnomaria o nel microonde potenza 350w per 3 minuti. Aggiungetelo sempre al vostro composto continuando a mescolare.
A questo punto setacciate la farina con il cacao ed il lievito e aggiungetela un po per volta mescolando sempre con le fruste in modo da mantenere il composto piuttosto montato.
Dovreste ottenere un impasto piuttosto morbido e montato ma non liquido. Imburrate e infarinate una teglia da 28 cm, versate l'impasto e fate cuocere a forno caldo a 180 gradi per almeno 25 minuti. Prima di sfornare fate sempre la prova stecchino.
Prima di togliere il dolce dalla teglia fatelo raffreddare bene.
Se questa ricetta vi è piaciuta seguitemi sulla mia pagina FB
INGREDIENTI
3 uova
250 g di zucca pulita (la mia tipo napoletana)
100 ml di latte
250 g di zucchero
100 g di burro
280 g di farina 00 (io Bio)
70 g di ccacao amaro in polvere
1 bustina di lievito
Sbattete le uova con lo zucchero con le fruste fino ad ottenere un composto cremoso e ben montato.
Frullate la zucca a crudo con il latte e aggiungetela piano piano al composto di uova e zucchero sempre continuando a montare con le fruste.
Spezzettate il burro e fatelo sciogliere a bagnomaria o nel microonde potenza 350w per 3 minuti. Aggiungetelo sempre al vostro composto continuando a mescolare.
A questo punto setacciate la farina con il cacao ed il lievito e aggiungetela un po per volta mescolando sempre con le fruste in modo da mantenere il composto piuttosto montato.
Dovreste ottenere un impasto piuttosto morbido e montato ma non liquido. Imburrate e infarinate una teglia da 28 cm, versate l'impasto e fate cuocere a forno caldo a 180 gradi per almeno 25 minuti. Prima di sfornare fate sempre la prova stecchino.
Prima di togliere il dolce dalla teglia fatelo raffreddare bene.
Se questa ricetta vi è piaciuta seguitemi sulla mia pagina FB
Mhmmm che Buona. ..al cacao pure di più. ...
RispondiEliminaOttima per iniziare la giornata e non solo !
RispondiEliminaFatta ora... e già assaggiata...una nuvola di bontà e sofficità!!!!! Complimenti!!!!!!!
RispondiEliminaGrazie sono contenta !!! :)
RispondiEliminaCiao, ti ringrazio per la ricetta che ho provato con un po’ meno zucchero, è normale che al centro rimanga un po’ umida? Se no cosa posso cambiare nella ricetta? Grazie!
RispondiEliminaCiao grazie a te !! per lo zucchero non credo ci sia assolutamente problemi dipende un po' dai gusti ... io ho due bambini golosi !! per l'umidità è normale è proprio per il fatto che c'è la zucca che rimane più umida a me piace tanto per questo se per te è troppo umida prova a ridurre un po' la quantità l'importante naturalmente è che sia cotta bene ... se hai bisogno chiedi pure ...a presto
RispondiEliminaGrazie mille, proverò con un po’ meno zucca, ad ogni modo era buonissima
RispondiElimina:-)
Per la cottura credo fosse ben cotta perché l’ho tenuta 10 min. in più e la superficie si era aperta in alcuni punti.
Buona giornata!
Potrebbe dipendere anche da una zucca piuttosto acquosa ... potresti provare anche a tagliarla a fette, metterla su una teglia con carta da forno e farla asciugare in forno una mezzoretta a temperatura non non troppo alta sui 120 gradi e poi procedere ...dovrebbe ridurre l'umidità ... buona giornata a te !
RispondiElimina