Mentre in questi giorni di preparativi sfornavo creme e cremine scocciando un uovo dietro l'altro volevo trovare un sistema per non buttare tutti gli albumi che non usavo ...ed ecco la creazione dei brutti buoni (o bruttiboni come si dice a casa mia ).
La ricetta é semplicissima ...

INGREDIENTI :
- 250 g di nocciole con la pelliccina
- 250 g di zucchero
- 3 bianchi d 'uovo
 |
Brutti Buoni alle nocciole |
 |
Brutti Buoni alle nocciole |
Passate le nocciole in forno caldo a 180 gradi per 2 minuti x tostarle leggermente, toglietele dal forno e sfregatele energicamente com uno straccio tra le mani in modo da togliere un pò di pellicine... ma non importa togliererle tutte...
Nel frattempo montate i bianchi con lo zucchero in modo da formare una crema... Tritare in modo piuttosto grossolano le nocciole ed aggiungerle ai bianchi mescolando con un mestolo di legno.mettere il tutto in una casseruola antiaderente con fiamma moderata e girare continuamente com il mestolo di legno finché il composto non inizia a staccarsi dai bordi della pentola. A questo punto prendere una teglia mettere un foglio di carta da forno, fare dei piccoli mucchietti e infornare a forno caldo a 160 gradi per circa 15 minuti...quando iniziano a essere dorati sono pronti ! Farli freddare un pochino prima di toglierli.
Ottimi e veloci!
Buon appetito!!
QUESTA RICETTA PARTECIPA AL:
cara ilenia, eccomi subito da te...grazie mille per esser passata. mi sono unita anch'io!!!!ps. i brutti ma buoni sono i miei biscottini preferiti, ne mangerei a valanghe! :) senti che profumino...gnam!
RispondiEliminaSi senti che profumino! Ah ah ah
EliminaMa ciao, ma che bel blog, molto molto carino con ricette semplici e ottime come piacciono a me...questi biscotti devono essere ottimi, complimenti e buona serata!!
RispondiEliminaGrazie scusa il ritardo ma ho la linea fuori servizio ! Uffa!
EliminaCiao carissima! Che ne dici ti va di passare da me? C'è qualcosa per te :)
RispondiEliminaGrazie
EliminaProprio buoni....i sono venuti una meraviglia bravissima!!!!
RispondiEliminaciao a presto ^_^
Grazie mille :))
EliminaMa che buoni prima o poi ti rubo la ricetta!!!
RispondiElimina...fai pure io una ricetta te l'ho già rubata !!! ;)
EliminaLi adoro e poi, non sono neanche brutti.Ciao!!
RispondiElimina....ma poi sono davvero buoni!!!
EliminaCiao Ilenia!
RispondiEliminae' un piacere conoscerti; mi piace leggerti perciò mi sono iscritta tra i tuoi feed r.
A presto:)
Ciao mimi....sono passata da te...
EliminaQuesti sono i biscotti più famoai d'Italia e sono anche buonissimi! Gli albumi non si buttano mai! Ioi metto in un vasetto di vetro e li conservo nel frrezer. Li uso spesso x fare i biscottini al cocco morbidi che qui vanno a ruba!!!!
RispondiEliminaUn bacione cara!!!!!
....Ciao Morena...non ho mai pensato di congelarli invece è una grande idea!!!! Io adoro i biscottini al cocco ma mio marito odia il cocco....una volta li ho fatti ma non è stato entusiasta...
RispondiEliminaMi piacciono questi biscotti, sei stata bravissima...perchè sono molto carini.
RispondiEliminaGrazie troppo gentile! Comunque hanno fatto il fumo ...
Eliminaciao, quando hai un minutino passi da me che ho un pensierino per te...
RispondiEliminabuona serata
Samaf
qiuanto li adoro! ti sono avanzati??? mi accontento anche delle briciole!!!
RispondiEliminaah ah ah....ti dirò l'ho fatti per il compleanno della mia bambina e lo ho potuti sentire solo perchè quando li ho tolti dalla teglia uno mi si è rotto....hanno fatto il fumo!!!!!
Eliminadavvero superlativi i tuoi brutti ma buoni.. non li ho mai fatti pur amandoli molto..ti seguo anch'io molto volentieri
RispondiEliminaGrazie allora e a presto :)) !!
EliminaOttima ricetta, credevo fossero difficili da fare, ma con la tua spiegazione mi sa che domani "farò andare" quei 3 albumi che ho in frigo! Manu
RispondiElimina...no no sono semplici...provare per credere!!!
RispondiElimina