Buongiorno carissimi, scusate l'assenza prolungata ma è stata una settimana dura...la bimba si è ammalata con un febbrone da cavallo e non era facile fare veramente niente...appena è migliorata lei si è ammalato il fratellino...che ha ancora una febbre da cavallo...però riesce a dormire di più e magari si riprende prima...nel frattempo l'ho beccata pure io...insomma teniamo duro !!
Intanto vi lascio una ricettina "lampo" però molto golosa e anche carina da presentare...che ne dite??
Buon sabato a tutti!!!
INGREDIENTI
Questo antipasto é molto semplice, veloce e gustoso. Ottimo da accompagnare con un pinzimonio di verdure o con dei crostini di pane.
Mescolate con una frusta elettrica la ricotta con qualche cucchiaio di latte fino a renderla cremosa. Aggiungete poi mascarpone e gorgonzola, o come ho fatto io il Duetto Mauri, regolate la cremosità con un pò di latte e aggiungete a piacere un pizzico di sale e di pepe. Servite in dei cucchiai da portata con della marmellata di cipolle rosse oppure un'idea ancora più sfiziosa può essere con qualche goccia di crema di aceto balsamico e dei bei lamponi freschi e dolci....ora non è il periodo!!!
Sfizioso e goloso, ma soprattutto scenografico!!
Intanto vi lascio una ricettina "lampo" però molto golosa e anche carina da presentare...che ne dite??
Buon sabato a tutti!!!
INGREDIENTI
- 100 g di ricotta di mucca
- marmellata di cipolle rosse all aceto balsamico (la ricetta la trovate qui )
- 50 g di gorgonzola
- 50 g di mascarpone
- 100 g di Duetto Mauri
Questo antipasto é molto semplice, veloce e gustoso. Ottimo da accompagnare con un pinzimonio di verdure o con dei crostini di pane.

Sfizioso e goloso, ma soprattutto scenografico!!
Con l'arrivo della primavera anche l'influenza dovrebbe sparire, il peggio è passato.
RispondiEliminaOttima questa proposta, vado a vedermi la composta di cipolla, interessante.
A presto!
davvero molto invitanti...mi piace molto l'abbinamento. Dai un bacione alla tua piccola malata a presto simmy
RispondiEliminaSemplice ma ben abbinato con quella marmellata di cui ti ho rubato la ricetta.
RispondiEliminaAuguri per la bimba!!
Ma che meraviglia! Voglio proprio invitarti al nostro contest "Diversamente Buoni". Spero che possa interessarti, fammi sapere cosa ne pensi!
RispondiEliminahttp://nsugarplease.blogspot.it/2013/02/diversamente-buoni-i-contest-di-no.html
Baci.
Ciao cara:* mi spiace per i piccoli.. purtroppo il febbrone è arrivato anche da queste parti 2 settimane fa..mamma mia che stress :( ti auguro di risolvere presto! intanto complimenti per questo golosissimo antipasto! molto originale.. complimenti:*
RispondiEliminaChe squisitezza!!! In bocca al lupo per il piccino! Un bascio!
RispondiEliminaCiao Ilenia speriamo che passi presto quest'influenza!!!! Le tue quenelle sono super buone!
RispondiEliminaMannaggia Ilenia, quest'anno questa influenza è stata veramente brutta, io sono ancora mezza acciaccata!!
RispondiEliminaIn bocca al lupo per il piccolettp, che guarisca presto presto, e anche tu!
Originalissime queste quenelle, complimenti!
Bacetto,
Elisa
ciao Ilenia
RispondiEliminauno stuzzichino niente male!!
guarite presto mi raccomando!!
bacio
Ciao Ilenia come và....quest'anno l'influenza virale e Co. non ha risparmiato nessuno accidenti,ma teniamo duro hai ragione la primavera dovrà arrivare prima o poi!
RispondiEliminaNel frattempo ci gustiamo insieme questo tuo goloso dolce al cucchiaio,molto particolare.
Buona Domenica
Z&C
Che deliziosi bocconcini, da prendere al volo, brava!!!!
RispondiEliminaMe ne mangerei volentieri uno di questi cucchiai!!
RispondiEliminaPiù che brava....soprattutto perché riesci a postare circondata da virus! notte cri
RispondiEliminaBellissima e invitantissima idea!!
RispondiEliminaBravissima Ilenia!!
Un bacione e buona domenica
Carmen
Ciao cara spero la febbre vi passi in fretta. Questa ricetta e' veramente deliziosa un antipasto molto originale.A presto.
RispondiEliminaSì era da un po' che non ti vedevamo, e poi sì quest'anno le influenze sono state più pesanti del solito, comunque grazie di questa deliziosa ricetta e buona settimana!!
RispondiEliminaora che ho provato il gorgonzola nn lo lascio piu'e provero'la tua delizia!!!ciaooo
RispondiEliminaHo fatto tante quenelle anche postato una ricetta ma sempre strettamente salate prendo nota ciaooo buona settimana
RispondiEliminaCiao, augurissssssssssssssssssssssssssssssimi a tutti e tre!!!
RispondiEliminaMi segno subito la ricetta che mi piace tantissimo!!!
Baci
Con questa ricetta quando uno ha degli ospiti fa proprio un figurone :D
RispondiEliminaciao ,molto buona questa ricetta davvero niente male...un abbraccio !!!!!!!!
RispondiEliminaDolce Ilenia dico che per aver avuto tutto questo da fare sei stata assolutamente bravissima nel preparare queste quenelle: golosissime! La gioia di mio marito di sicuro!!
RispondiEliminabacioni
Una ricetta deliziosa e originale, complimenti!!! Baci e buona serata
RispondiEliminaOttimo sapore!
RispondiEliminaGustosissime!
Poveri piccoli, spero stiano un pochino meglio!!
RispondiEliminaConcordo con te, una ricetta squisita e scenografica... per i lamponi aspettiamo ancora un po'!!
Auguroni a tutta la famiglia!
Eliminacarina questa ricettina veloce e gustosissima!
un abbraccio a presto!!
Golosissime.....
RispondiEliminaBye, Maurizia