Questo dolcino goloso ma non troppo l' ho preparato martedì per il compleanno del mio piccolo tesorino che ha compiuto 2 anni. Eravamo solo noi quattro perché l influenza ha colpito un pò tutti e le candeline con i nonni sono state spente la domenica ma come potevo non fare niente! E allora eccoci qua, ormai anche la piccolina quando c é un compleanno sa che c é da accendere il forno e preparare un dolce...e per noi marzo é un mese ricco di compleanni vedrete! Per il pranzo della domenica la torta l' ha scelta la sorellina...e pensate un pò niente poco di meno che la torta di Barba Bravo!!...presto su questi canali ;-)
 |
Torta cioccolato fondente e pere |
 |
Torta cioccolato fondente e pere |
INGREDIENTI
-
200 g di farina Molino Rosignoli per sfoglie e torte
-
100 g di cacao amaro in polvere
-
150 g di zucchero + 2 cucchiai per le pere (se volete)
-
120 g di burro
- 2 uova medie
- 4 cucchiai di latte
-
3 pere piccole
-
1 bustina di lievito
-
Zucchero a velo qb
 |
Torta cioccolato fondente e pere |
Sbattere le uova con lo zucchero fino a formare un composto bello spumoso, aggiungere piano piano la farina mescolata con il lievito in polvere e il cioccolato in polvere...devo dire che questa farina grazie alla sua finezza risulta molto pratica per fare i dolci....
Aggiungere il burro fuso ed il latte. Sbucciare e spezzettare le pere, zuccherarle se vi piace un sapore più dolce , unirle delicatamente all'impasto . Versate il tutto ina teglia imburrata e infarinata e far cuocere a forno caldo a 180 gradi per una trentina di minuti.
Dato che io volevo decorare un minimo la torta ed avevo pensato di farlo con lo zucchero a velo, ho fatto raffreddare il dolce...nel frattempo ho ritagliato lettere e numeri, quando la torta era fredda li ho adagiati sulla sopra ed ho spolverizzato con lo zucchero a velo....decorazione fatta !!! Semplice ma per un risulato veloce è stata molto utile....
Che golosaaa questa torta buonissima. Cara hai ricevuto il mio invito per il gruppo delle Bloggalline? Baci
RispondiEliminaAnch'io questo fine settimana ho fatto una torta al cioccolato fondente e pere ! Grazie per la tua visita al mio blog e per esserti unita ai miei lettori. Hai detto bene: mio figlio con la scusa dei dolcini si attira le ragazzine ! Ti aspetto per il contest, intanto mi sono unita ai tuoi lettori
RispondiEliminaDovrebbe esserti arrivata la notifica da fb forse non ho inserito bene il tuo account? ora riprovo.Baci
RispondiEliminaMa auguroni piccolino!!! Hai una sorellina stupenda e una mamma troppo brava!! :D Anche per me Marzo è mese di compleanni.. credo impazzirò.. Complimenti amica mia e tanta gioia al tuo figliolo <3 <3
RispondiEliminaTorta stupenda!! Io adoro le torte al cioccolato! :-) Auguri al piccolo tesorino!!!
RispondiEliminaCara Ilenia tanti auguri al tuo piccolo Fra...Anche la mia piccola Gemma martedì ha compiuto gli anni ma ancora devo pubblicare le foto per mancanza di tempo...Questa torta è golosissima...brava la mamma e un bacio al piccolo
RispondiEliminaAuguri al piccolo :D che bontà questa torta :D
RispondiEliminaun caro abbraccio
sabrina
http://mycherrytreehouse.blogspot.it/
tanti cari auguri al piccolino....bellissima torta per festeggiare :)))
RispondiEliminaMa che bella torta per il tuo principino!!!!! Un bascio e auguri!
RispondiEliminaAuguri al tenero principie e un applauso alla sorellina e alla sua mamma dolce e deliziosa che ha saputo regalare anche a ni tanta emozione e anche una ricetta soffice e golosa!!!
RispondiEliminaun bacione mia carissima Ilenia!
Ma che carino il tuo blog. Mi sono unita ai tuoi sostenitori, se ti va fallo anche tu. Francesca.
RispondiEliminatanti auguri al piccoletto e complimenti alla mamma per la torta!
RispondiEliminaBacetto e buonanotte!
Elisa
cioccolato e pere!!!!! Slurp!! baci marina
RispondiEliminaBeh auguri e complimenti a tutta la famiglia; al tuo piccolino, alla sorellina e alla mamma. Baci!!!
RispondiEliminaBon anniversaire à ton fils.
RispondiEliminaUn délicieux gâteau au chocolat. Je trouve le mariage chocolat/poires toujours délicieux.
A bientôt
Tanti tanti auguri al piccolino! Splendida torta! Io adoro cioccolato e pere!!!
RispondiEliminaDavvero goloso e spero che passi questa benedetta influenza a tutti e soprattutto al tuo piccino :) Auguri!
RispondiEliminaCiao cara e auguri!
RispondiEliminami dici però quante uova ci vanno?
scusa e a presto
ile
Ma sono sempre in tempo per una fetta di torta? il profumino è arrivato anche a casa mia. Quasi, quasi mi invito per un tè. A parte gli scherzi le torte al cioccolato sono la mia passione ma a casa mia non piacciono quindi e difficile che ne possa sfornare una. Pazienza, annuserò il profumo delle tue. Ciao. manoela
RispondiEliminaagogno tanto una fettona!!!!
RispondiEliminaChe buona!
RispondiEliminaAuguroni per il piccolo!
auguri!!! anche da me marzo è pieno di compleanni, per fortuna non per tutti preparo le torte solo io!!!
RispondiEliminauna fettina della tua la prendo però, quando vedo cioccolato perdo la testa! troppo buona!
un golosissimo abbinamento!!!!!
RispondiEliminaTanti auguri al tuo piccolino!!! La torta... è deliziosa!
RispondiEliminaChe ghiottoneria, sono particolarmente affezionata alla torta cioccolato e pere, è, credo, la prima che ho fatto da sola...
RispondiEliminaComplimenti ottimo abbinamento,ora pensa a prepararne una per il tuo compleanno, tanti auguri.
RispondiEliminaQuando vuoi passa a farmi una visita,magari trovi idee interessanti.
Carinissima la torta.. ottima scelta quella del cacao con le pere :)
RispondiEliminatanti auguri al piccolo e la torta è golosissima, mi piace molto le pere con il cioccolato...
RispondiEliminaBacio :)
Rosalba
Anche io avevo la ricetta di questo dolce nel mio precedente blog, Le Vinagre, e' veramente buonissima!!
RispondiElimina