Buon venerdì a tutt!! L' altro giorno sono andata a fare la spesa ed ho trovato degli splendidi mazzi di cipolle fresche, erano un pò care ma non ho resistito e ne ho preso uno bello grande. Ma queste belle cipolle avevano anche delle belle foglie profumate e allora che si fa si buttano ? No! Si cucinano! E intanto le ho messe in questo risotto...ops orzotto... ed é venuto buonissimo...provate sono buone cucinate è un peccato buttarle!!!
 |
Orzotto carciofi e foglie di cipolle fresche |
INGREDIENTI per 2 persone
-
6 manciate di orzo perlato
-
le punte, le foglie di 2 cipolle fresche (o una cipolla media)
-
2 carciofi e 2 gambi di carciofo
-
50 ml di vino bianco
-
Olio extravergine di oliva Dante
-
Sale qb
-
Prezzemolo qb (io me lo sono dmenticato)
 |
Orzotto carciofi e foglie di cipolle fresche |
Tagliate finemente le foglie delle cipolle e fatele soffriggere qualche minuto. Nel frattempo pulite i carciofi ed i gambi, tagliateli a pezzetti non troppo grandi e uniteli ai carciofi. Versate il vino bianco e lasciate svaporare. Salate e fate cuocere 7-8 minuti. Unite l orzo, fatelo saltare un minuto o due, poi ricoprite con dell' acqua calda e cuocete per circa 13-15 minuti. A fine cottura spolverizzate con del prezzemolo tritato, lasciate riposare un minuto o due e servite. Se volete potete spolverare con del parmigiano.
Hai ragione Ile le foglie delle cipolle fresche sono molto buone e questo orzotto deve essere gustosissimo.Complimenti.
RispondiEliminaMi piace l'insieme da provare grazie e buona fine settimana.
RispondiEliminaè un pezzo che non preparo l'orzo e mi piace un sacco!!!!
RispondiEliminaChe bello non buttare niente del cibo! Trovo che sia un rispetto alla natura che ognuno di noi deve fare.
RispondiEliminaNon ho mai provato a cucinare le foglie delle cipolle...grazie della dritta Ilenia
A presto
Patrizia di Cucina con Dede
ottima ricetta e brava fruttiamo al massimo ciò che compriamo!!
RispondiEliminabaci
Buonissimo questo orzotto e ottima l'idea di utilizzare le foglie di cipolla!!! ciao!
RispondiEliminaMi piace molto l'orzo e questa ricetta è davvero un'ottimo modo per utilizzarlo :) sembra di sentire il profumino :D Buon weekend!
RispondiEliminaciao cara! hai ragione, anche io non butto le foglie e ci faccio la frittata :D
RispondiEliminaun bacione
sabrina
http://mycherrytreehouse.blogspot.it/
lo provo il primo maggio, preparerò un pranzo in giardino con amici, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaSpeciale questa ricetta,adoro i carciofi e con le cipolle fresche, che gusto!!!!
RispondiEliminaUn piatto delizioso!! Bravissima :-) buon fine settimana :-)
RispondiEliminaEccomi qui a risponderti Ilenia :-) Gli animali sono impegnativi questo senza ombra di dubbio, ma danno molte soddisfazioni sai... Anche io ci ho pensato parecchio prima di prendere la mia Bessina :-) che è un corgi, il cane della regina, così è conosciuto, non so se conosci questa razza, ma sono ottimi cani sia da compagnia, che come salute, sono cani rustici e bisogna solo controllarli nel mangiare, nel senso che sono golosi e l unica patologia di cui soffrono è l obesità, ma dipende dal padrone dargli il cibo, quindi :-) Scusa il poema, ma se vuoi prendere un cane, dai un 'occhiata ai Corgi :-) un abbraccio e perdona il secondo commento :-)
RispondiEliminaNon ho mai utilizzato le foglie di cipolla ma la trovo un'ottima idea, le proverò sicuramente magari con un buon orzotto!
RispondiEliminaBuona serata
brava Ilenia una bella ricetta! sicuramente da provare!
RispondiEliminabuona domenica! a presto.
Mannaggia: l'orzo per me è off limits. Come la vedresti con quinoa o cous cous di mais? Potrei tentare un'esperimento ardito!
RispondiEliminaBaci, Ellen
Si anche io ho comprato delle cipolle fresche, ma non avevo pensato di utilizzarne le foglie e le ho buttate. Peccato!!!!! Il tuo orzotto è golosissimo, complimemnti e buona domenica.
RispondiEliminaBella ricetta e da un po' che non mangio l'orzo perlato salvo la ricetta e non butterò più le foglie delle cipolle :)
RispondiEliminaBaci
http://mieleevaniglia.blogspot.it/
Ottima idea, adesso so cosa preparare per cena!!
RispondiEliminama Ile che splendida idea!!! La ricetta mi ispira moltissimo, non mi resta che copiartela :D
RispondiEliminaun grande bacione, Clara
mi sembra di sentirne il profumo....genuina e golosa....mi piace ;-)
RispondiElimina