Buona domenica a tutti!!! Oggi vi lascio una ricettina semplice e veloce ma molto gustosa e sana ...ed un piccolo pensiero ...
Auguri a tutte le Donne stupende del mondo che "con o senza pancia" sanno amare, donare, riempire la vita delle persone che le stanno accanto...perchè la "maternità" non si acquisisce in nove mesi, è una "qualità" intrinseca, piena di bellissime sfaccettature e bellissimi sentimenti....è una predisposizione ad accogliere, ad amare, a pensare agli altri ed a "nutrirne" anima e corpo....per cui ancora auguri a tutte le mamme, le nonne, le amiche, le zie, le figlie, le donne speciali della mia e della vostra vita!!!!
 |
Filetti di gallinella con cuore di capperi e prezzemolo |
 |
Filetti di gallinella con cuore di capperi e prezzemolo |
INGREDIENTI per due persone :
- 7 filetti di gallinella
-
3 cucchiai di capperi
-
1-2 spicchi di aglio
-
Prezzemolo fresco qb
-
pangrattato qb
- sale
- Olio extra vergine di oliva (evo)(...io olio Dante)
 |
Filetti di gallinella con cuore di capperi e prezzemolo |
 |
Filetti di gallinella con cuore di capperi e prezzemolo |
Lavate bene i filetti di pesce e fateli asciugare su della carta assorbente.
Fate un bel battuto con i capperi l aglio e il prezzemolo.
Mettete a scaldare l'olio passate poi i filetti nel pangrattato e metteteli a cuocere in padella dalla parte senza pelle per pochi minuti a fiamma media. Spolverizzate con il sale. Dopo qualche minuto girateli dalla parte della pelle e incideteli centralmente in lunghezza, inserite nel taglio il battuto e fate cuocere a fiamma bassa per circa 5 minuti e poi a fiamma media per altri 5. Fatto.
Un secondo piatto veloce saporito e leggero.
Dei filetti di qualità e condivido ciò che hai scritto, auguri.
RispondiEliminaCIAO ILENIA,MOLTO BELLE LE TUE PAROLE LE CONDIVIDO IN PIENO,LA TUA RICETTA POI E' DAVVERO SUPER GOLOSA....UN ABBRACCIO GRANDE.
RispondiEliminaGrazie Ilenia!! I tuoi filetti sono veramente invitanti!! bacioni
RispondiEliminaE' vero Ilenia si può essere madri pur non avendo figli....bellissimi i tuoi filetti di gallinella...auguri e un abbraccio
RispondiEliminaGrazie per le belle parole, poche persone dedicano qualche pensiero a chi purtroppo non è mamma o sta lottando per diventarlo. Mi hai commosso. Sei proprio una grande donna!
RispondiEliminaGrazie anche per la ricetta!
Delle parole stupende cara,le condivido a pieno e questi filetti di gallinella sono deliziosi m piace tantissimo la panatura. Auguri e un abbraccio.
RispondiEliminaGrazie per i bellissimi auguri e complimenti per la ricetta davvero gustosa.. a presto!
RispondiEliminaTi ringrazio per avermi invitato a leggere il tuo post di ieri (ieri ho avuto invitati e non mi sono collegata)Le tue parole, il tuo pensiero rivolto alla maternità in genere, è molto bello Mi unisco ai tuoi auguri e ti faccio i complimenti anche per i tuoi filetti di gallinella, molto gustosi.Un abbraccio
RispondiEliminaIlenia questa è una magnifica ricetta!
RispondiEliminaA parte la ricetta, che m'ispira molto...grazie per gli auguri, che in maniera presuntuosa, faccio miei!! cri
RispondiEliminaIeri sono stata fuori casa tutto il giorno e oggi .. è lunedì, altra giornata piena di impegni; quindi questo bel post lo leggo solo ora, ti ringrazio per gli auguri e li ricambio. La gallinella l'ho sempre usata per il brodo, ma anche nella tua versione deve essere proprio buona, è da provare al più presto. Ciao, buona serata.
RispondiEliminagustosissima questa ricetta :D
RispondiEliminaun bacione
sabrina
http://mycherrytreehouse.blogspot.it/
Splendido pensiero per tutte le donne per una altrettanto splendida ricetta :) Quanto sei dolce!
RispondiEliminaLa tua ricetta sana è gustosa è un'ottimo secondo!
RispondiEliminaBravissima!