Buon fine settimana a tutti !!! Oggi vi lascio la ricettina di una panna cotta un po' speciale accompagnata da della frutta in gelatina....un'idea che ci è piaciuta molto...con questa quantità vi verrà una panna cotta piuttosto alta con uno strato di 2-2,5 cm di fragole in gelatina, se volete un rapporto più "alla pari" dimezzate la quantità di panna-latte-zucchero....
INGREDIENTI
500 ml di panna fresca
500 ml di latte intero o parzialmente scremato
150 g di zucchero + 2 cucchiai
300 g di fragole fresche
5 g + 20 g di gelatina in fogli
3 cucchiai di Condimento Balsamico Saba Acetaia Valeri
Mettete a mollo un foglio di gelatina (5g ) in acqua fredda.
Lavate, pulite e fate a pezzetti piccoli le fragole, mettele in un pentolino con 2 cucchiai di zucchero e fatele cuocere 10 minuti,l ultimo minuto aggiungete 3 cucchiai di Condimento Balsamico Saba al Mosto cotto, poi strizzate la gelatina e aggiungetela, mescolate bene per farla sciogliere e lasciate riposare.
Mettete a mollo poi gli altri 20g di gelatina in fogli, fate scaldare la panna e il latte, aggiungete i 150 g di zucchero, mescolate bene, strizzate la gelatina e mescolate bene x farla sciogliere. Fate raffreddare.
Nel frattempo prendete le fragole raffreddate e versatele in uno stampo sul fondo. Per velocizzare i tempi mettete lo stampo in frigo per circa un ora un o nel congelatore una mezzora finché la gelatina non sarà rassodata.
Nel frattempo la panna deve raffreddare. Una volta che la gelatina sarà rassodata versate sopra la panna e mettete lo stampo in frigo per almeno 3 ore.
Sformate la panna cotta e gustatela così o aggiungendo qualche goccia Condimento Balsamico Saba Acetaia Valeri
Con questa ricetta partecipo in calcio d'angolo al Happy Blog Party de La casa di Artù :
![]() |
Panna cotta con gelatina di fragole al mosto cotto |
![]() |
Panna cotta con gelatina di fragole al mosto cotto |
INGREDIENTI
500 ml di panna fresca
500 ml di latte intero o parzialmente scremato
150 g di zucchero + 2 cucchiai
300 g di fragole fresche
5 g + 20 g di gelatina in fogli
3 cucchiai di Condimento Balsamico Saba Acetaia Valeri
![]() |
Panna cotta con gelatina di fragole al mosto cotto |
![]() |
Panna cotta con gelatina di fragole al mosto cotto |
Lavate, pulite e fate a pezzetti piccoli le fragole, mettele in un pentolino con 2 cucchiai di zucchero e fatele cuocere 10 minuti,l ultimo minuto aggiungete 3 cucchiai di Condimento Balsamico Saba al Mosto cotto, poi strizzate la gelatina e aggiungetela, mescolate bene per farla sciogliere e lasciate riposare.
Mettete a mollo poi gli altri 20g di gelatina in fogli, fate scaldare la panna e il latte, aggiungete i 150 g di zucchero, mescolate bene, strizzate la gelatina e mescolate bene x farla sciogliere. Fate raffreddare.
Nel frattempo prendete le fragole raffreddate e versatele in uno stampo sul fondo. Per velocizzare i tempi mettete lo stampo in frigo per circa un ora un o nel congelatore una mezzora finché la gelatina non sarà rassodata.
Nel frattempo la panna deve raffreddare. Una volta che la gelatina sarà rassodata versate sopra la panna e mettete lo stampo in frigo per almeno 3 ore.
Sformate la panna cotta e gustatela così o aggiungendo qualche goccia Condimento Balsamico Saba Acetaia Valeri
Con questa ricetta partecipo in calcio d'angolo al Happy Blog Party de La casa di Artù :
Mmmmm Ilenia che ricettina stragolosa, sono sicura che Artù apprezzerà tantissimo! Complimenti
RispondiEliminaNo no io la voglio esattamente così.Alta alta è una meraviglia!Un abbraccio
RispondiEliminamonica
Anche a me piace bella alta!grazie monica
EliminaSei grande! Ho della Saba in casa da tempo e non so mai come usarla. Ci provo sicuramente!
RispondiEliminaMi fa piacere averti dato una idea! A noi è piaciuta!
Eliminaciao, davvero buona complimenti
RispondiEliminache meraviglia, assaggerò al party questa delizia, magari fosse reale, un bacio e buon fine settimana
RispondiEliminaciao Ilenia ,complimenti la tua panna cotta e' una vera delizia ....un abbraccio e buon fine settimana.
RispondiEliminaMa che meraviglia! Che colore poi :) e chissà che gusto divino! Buon weekend!
RispondiEliminaMolto interessante e piacevole questa ricetta che hai dedicato al mio party.
RispondiEliminadovresti però affrettarti ed inserirmela attraverso il tasto azzurro "add your link" entro le 23.55 perchè non posso farlo io! dovete proprio inserirle voi attraverso questo sistema, altrimenti sarò costretta a non averle al buffet!!!
corri!!!
Buonissima!!! Buona fortuna per l'happy party carissima, un abbraccio e buon fine settimana
RispondiEliminaChe golosa questa panna cotta!!!!!
RispondiEliminawow Ilenia, che pannacotta fantastica, applausi!!!!!!
RispondiEliminaAdesso che ho scoperto l'uso della gelatina in fogli non mi ferma nessuno! copierò la tua panna cotta!!!
RispondiEliminaamelie
ne assaggerei volentieri un pezzetto!!!
RispondiEliminagrazie!!! inserita perfettamente corro a condividere!!!
RispondiEliminaMamma che meraviglia la tua panna cotta!!!
RispondiEliminaNon sai cosa darei per poterne assaggiare una fettina!!
Bravissima come sempre Ilenia!!
Un bacione e buona domenica
Carmen
Ilenia, le tue specialità sono sempre più raffinate e ricercate e mi piacciono sempre un mondo!! un grande bacione
RispondiEliminaGrazie Clara sei troppo gentile!
EliminaUUhhhh Ile ma che ricetta strepitosa mi piace tantissimo la gelatina di fragole che hai messo sopra. Bravissima. Un abbraccio.
RispondiEliminauna panna cotta da urlo con anche tanta frutta e più invitante
RispondiEliminaCiao :-)
RispondiEliminaun premio per te :-)
http://virginia82.blogspot.it/2013/06/best-blog-award.html
buonissima idea mi piace tanto tanto
RispondiEliminaSai che non ho mai assaggiato la sapa? E'simile al vincotto? Se è così ce l'ho: voglio provare anch'io a usarlo per un dessert!
RispondiElimina