Buon lunedì a tutti !! Parlando di verdura di stagione il cavolo fa da protagonista in questo periodo. Ne esistono diverse qualità tutte caratterizzate da una alta concentrazione di proprietà
Nutritive importanti. Nell' orto del mio babbo quest anno é protagonista il cavolo nero, e non perché sono di parte ma é davvero delizioso! A parte la nostra classica Ribollita che trovate qui con il cavolo nero si possono fare tanti piatti deliziosi, una prova nuova nuova é stata questa Vellutata decisamente gustosa...
INGREDIENTI
Un mazzo di cavolo nero (circa 300 g pulito)
2 cipolle rosse
2 3 patate di medie dimensioni
1 chiodo di garofano -
1 foglia di alloro
Timo - un pizzico
Sale
Peperoncino fresco e/o in polvere
Acqua
Scaglie di Parmigiano o Grana (io GranMoravia )
Lavate bene le foglie del cavolo, togliete la parte più dura dei gambi e fatele a pezzetti. Tagliate a pezzi piuttosto grossolani la cipolla e le patate. Fate rosolare la cipolla con l olio evo, aggiungete il chiodo di garofano e l alloro, fate cuocere a fuoco medio per una decina di minuti. Se non volete sentire troppo il sapore di queste due spezie togliete la foglia ed il chiodo di garofano prima di aggiungere il cavolo, altrimenti rischiatedinon vederli più. Salate, unite un pizzico di timo e di peperoncino in polvere o a pezzi e coprite con dell' acqua calda a filo verdure. Mettete il coperchio e lasciate cuocere a fuoco basso per una ventina di minuti. Assaggiate e regolate di sale. Passate tutto con il frullatore ad immersione rendendo le verdure belle cremose, inpiattate servendo con un filo di olio evo, qualche pezzettino di peperoncino fresco e qualche scaglia di parmigiano o di grana.
Nutritive importanti. Nell' orto del mio babbo quest anno é protagonista il cavolo nero, e non perché sono di parte ma é davvero delizioso! A parte la nostra classica Ribollita che trovate qui con il cavolo nero si possono fare tanti piatti deliziosi, una prova nuova nuova é stata questa Vellutata decisamente gustosa...
![]() |
Vellutata di Cavolo Nero |
INGREDIENTI
Un mazzo di cavolo nero (circa 300 g pulito)
2 cipolle rosse
2 3 patate di medie dimensioni
1 chiodo di garofano -
1 foglia di alloro
Timo - un pizzico
Sale
Peperoncino fresco e/o in polvere
Acqua
Scaglie di Parmigiano o Grana (io GranMoravia )
Lavate bene le foglie del cavolo, togliete la parte più dura dei gambi e fatele a pezzetti. Tagliate a pezzi piuttosto grossolani la cipolla e le patate. Fate rosolare la cipolla con l olio evo, aggiungete il chiodo di garofano e l alloro, fate cuocere a fuoco medio per una decina di minuti. Se non volete sentire troppo il sapore di queste due spezie togliete la foglia ed il chiodo di garofano prima di aggiungere il cavolo, altrimenti rischiatedinon vederli più. Salate, unite un pizzico di timo e di peperoncino in polvere o a pezzi e coprite con dell' acqua calda a filo verdure. Mettete il coperchio e lasciate cuocere a fuoco basso per una ventina di minuti. Assaggiate e regolate di sale. Passate tutto con il frullatore ad immersione rendendo le verdure belle cremose, inpiattate servendo con un filo di olio evo, qualche pezzettino di peperoncino fresco e qualche scaglia di parmigiano o di grana.
Molto deliziosa, una buona proposta, complimenti.
RispondiEliminapeccato solo stia finendo la stagione per il cavolo, l'ho provato un un pesto, è buonissimo, perciò ora mi lancio in questa vellutata volentieri!
RispondiEliminaQuando vedo ricette come questa mi rendo conto ogni volta volta di più che la mia fantasia cucinifera e' pari a zero. Il cavolo nero per me era associato solo alla ribollita. Ma in vellutata...mai pensato. Ma si può esser cosi priva di fantasia ?!?! Grazie per l'idea, la farò mia alla prossima visita dal verduraio !
RispondiEliminaQuando vedo ricette come questa mi rendo conto ogni volta volta di più che la mia fantasia cucinifera e' pari a zero. Il cavolo nero per me era associato solo alla ribollita. Ma in vellutata...mai pensato. Ma si può esser cosi priva di fantasia ?!?! Grazie per l'idea, la farò mia alla prossima visita dal verduraio !
RispondiEliminaBuonissimo, ho proprio acquistato cavolo nero oggi ma questa volta lo faccio con acciughe e aglio e tritato fino per delle bruschette. Buona settimana e buon carnevale.
RispondiEliminaDavvero favolosa questa vellutata!!!!
RispondiEliminaHai sempre buone idee Ilenia!!!
Un bacione e buona settimana
Carmen
Adoro le vellutate e questa ricetta mi piace tantissimo!
RispondiEliminaAdoro le creme, le vellutate e tutto quello che ha consistenze morbidose per cui mi piace molto questa ricetta ed anche per l'utilizzo del cavolo nero e poi come ti dico sempre...invidio l'orto del tuo babbo :D La natura è meravigliosa!
RispondiEliminaCiao, deliziosa questa vellutata! Complimenti per aver usato il cavolo nero, che ha delle ottime proprietà nutritive. Un abbraccio forte e grazie per essere passata nel mio blog
RispondiEliminaPaola
Ora sicuramente rimarrai a bocca aperta ma saii che io il cavolo nero non l' ho mai mangiato !!!! Quando vado al super lo vedo sempre in bella vista ma mio marito non me lo fa mai acquistare. Mi segno questa delizia di ricetta cosi' e' la volta buona che lo convinco.Bacioni Ile
RispondiEliminachissà che buona!! peccato non avere le ottime materie prime dell'orto :D
RispondiEliminaun bacione
sabrina
mi poiace proprio quest'idea di zuppa di cavolo nero in genere ci faccio un altro genere di zuppa ma così mi piace
RispondiEliminanon ho mai pensato di fare una vellutata con il cavolo nero, tra l'altro io lo adoro proprio perchè non ha un'odore forte che hanno altri tipi di cavolo, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaadoro il cavolo nero e questa vellutata mi fa venire l'acquolina ;-)
RispondiEliminaNon ho mai provato la vellutata di cavolo nero, mi piacerebbe farla....mi devo dare una mossa....finchè li trovo al mercato!!!
RispondiEliminaMmmmmmmhh, cavolo nero a volontà!! Prendiamoci tutti i preziosi elementi di cui è ricco, finché è stagione. Gran bel piatto, che mangerei senza mai stancarmi.
RispondiEliminaUn abbraccio cara e buona giornata.