Come Vi avevo detto...l'altra settimana mentre il cervello mi andava in fumo pensando a tutto quello che volevo preparare per il rinfreschino di compleanno...ma ugualmente ho chiesto al mio maritino che dolce voleva per il SUO compleanno...la richiesta non è stata "la millefoglie della pasticceria Tizio" ma "la tua torta della nonna fatta con la crema come sai fare te..."...come si fa a dire di no!!!?? Io non ci riesco...anzi quando si chiede esplicitamente una mia "creazione" mi sento onorata...e così Torta della nonna fu...
 |
Torta della Nonna |
 |
Torta della Nonna |
 |
Torta della Nonna |
Non so perchè la chiamano così cmq è una sorta di crostata con la crema...il procedimento finale l'ho cambiato un po' per poter fare i "cuoricini" di pasta frolla a decorazione...li abbiamo fatti assolutamente insieme io e la mia bambina
INGREDIENTI (x uns tortiera di 28 cm:
- 300 g di farina
- 150 g di zucchero
- 150 g di farina
- un cucchiaino di lievito
- buccia di limone grattata
- 1 uovo
x la crema :
- 60 cl di latte
- 40/50 g di farina
- 3 tuorli
- buccia di limone grattata
- 120 g di zucchero
- pinoli
 |
Torta della Nonna |
Il procedimento è molto semplice...io ho la fortuna di avere un bel robot da cucina che mi ha regalato ormai 7 anni fa ( !!! porca miseria come passa il tempo...) il mio maritino ai tempi fidanzato che ha un cestello per impastare e sinceramente metto lì tutti gli ingredienti (burro ammorbidito) e faccio impastare la pasta frolla...viene benissimo!!! Altrimenti in mancanza dell' "aggeggio" disponete la farina a fontana e versate nel centro lo zucchero, il lievito, il limone, le uova e piano piano il burro ammorbidito e impastata ben ben finche non diventa un impasto liscio ....disponete 2/3 dell'impasto nella teglia e la fate riposare un pochino in frigo (mezzora)...nel frattempo preparate la crema...con il mio sistema fate veloce : mettete a bollire il latte e nel frattempo mescolate le uova con lo zucchero il limone e poi la farina...aggiungete un po' di latte a questo impasto cremoso in modo da "allungarlo" e quando il latte bolle lo versate dentro alla pentola e fate cuocere una decina di minuti mescolando in continuo....ecco fatto...veloce e senza grumi!!!
Fate raffreddare e poi versate nella teglia della pasta frolla, mettete i pinoli, prendete l'impasto rimasto e sbriciolatelo sopra alla crema...fate come delle palline piccoline fitte fitte e infornate a forno caldo a 180° per circa 25 minuti ( io ho decorato diversamente perchè era per mio marito e ho voluto dargli un tocco più "affettuoso" !!!)
sentirete che profumino!!! Buon appetito!!
QUESTA RICETTA PARTECIPA AL:
che delizioso compleanno!Baci Stefi
RispondiEliminaGrazie :)
EliminaMa che buona questa torta della nonna, adoro e poi molto bella con i cuoricini :) Anche io sono onorata quando mi si chiede di fare un dolce, è la cosa più soddisfacente per me! sono tutti bravi se no ad andare in pasticceria...!!!!!!
RispondiEliminaSi è vero...e poi che l'ha detto che sono più buoni??? Io fin da piccola volevo il dolcetto fatto in casa e invece mi prendevano sempre la sfoglia....brrr non la mangiavo neanche!!!!
EliminaCiaoo..che buona questa torta...complimenti per il tuo blog...mi sono unita ai tuoi lettori se ti va passa da me!!
RispondiEliminaCiao Grazie....certo che passo!!
EliminaChe buona la torta della nonna!!! A casa mia ne vanno matti!
RispondiEliminaÈ stato bravissimo peró, ti ha chiesto di fare una crostata anzichè un dolce complicato e laborioso... Luca mi chiede cose esagerate!!!!
Bella, decorata con i cuoricini tutti x luiiiiiii
Mi piace la vostra famigliola!!! Siete dolcissimi!
...no per fortuna non mi chiede cose stratosferiche anche perchè se no gli toccherebbe tornare prima e fare il baby sitter!!!! ;)))
Elimina