....salve a tutti!!! Vi ricordate il mio ultimo post scritto in attesa del maritino?? Beh vi anticipavo l'antipasto della cena a cui seguiva questo couscous fredddo...aggiungerei meno male che era freddo!!!perchè lo abbiamo infilato nei piatti alle 22.30!!!!...comunque per fortuna era buono e leggero perchè a quell'ora se no sai che incubi!!!! Dove ho scovato questa ricetta?? In un posto che tutti abbiamo e che a volte nasconde delle cose di cui ci scordiamo l'esistenza...il mio frigo!!!!
Eh sì ...volevo fare un piatto freddo da fare veloce perchè era già tardi ma non sapevo cosa...poi illuminazione...avevo un filetto di salmone...ed i miei famosi zucchini sottolio...qualche spezietta...un po' di piccante...le mie amate olive...il couscous Molino Chiavazza...ecco fatto...l'hanno mangiato anche i miei bambini (senza il piccante...) e anche con gusto...beh per me è stata una sorpresa!!!!
Vi lascio la mia ricettina...
INGREDIENTI:
Cuocete il couscous secondo le indicazioni del produttore...sgratelo con una forchetta e aggiungete un po' di olio e di sale...mentre raffredda cuocete a vapore il salmone...spezzatatelo per togliere le lische e lasciatelo intiepidire...condite con l'olio, il sale, l'aceto di Pomodoro e il prezzemolo tritato...
...tagliate gli zucchini a listarelle....mescolate bene questi tre ingredienti e condite ben bene con l'olio di conservazione degli zucchini che è bello aromatizzato con prezzemolo, aglio, capperi e origano, unite le olive e lasciate riposare....io ho unito il tabasco nel piatto al momento di mangiare solo perchè lo mangiavano anche i bambini ed il piccante non è indicato naturalmente...ma se volete potete metterlo anche prima ...o se aveste quei bei peperoncini freschi dell'orto che a parte pizzicare hanno anche un profumo ed un sapore tutto particolare ...ecco ce li proteste aggiungere con un grande risultato!!!
A noi è piaciuto molto...non se per la gran fame dovuta all'orario di cena....^_^
Con questa ricetta partecipo al contest:
Eh sì ...volevo fare un piatto freddo da fare veloce perchè era già tardi ma non sapevo cosa...poi illuminazione...avevo un filetto di salmone...ed i miei famosi zucchini sottolio...qualche spezietta...un po' di piccante...le mie amate olive...il couscous Molino Chiavazza...ecco fatto...l'hanno mangiato anche i miei bambini (senza il piccante...) e anche con gusto...beh per me è stata una sorpresa!!!!
Vi lascio la mia ricettina...
![]() |
Cuoscous freddo con salmone e zucchini |
![]() |
Cuoscous freddo con salmone e zucchini |
INGREDIENTI:
![]() |
Cuoscous freddo con salmone e zucchini |
- 250 g di cous (io ho usato il Molino Chiavazza)
- 300 g di filetto di salmone fresco
- zucchini sottolio (qui la ricetta)
- 4/5 cucchiai di olive saporite nere
- tabasco
- prezzemolo
- olio evo
- 1 e 1/2 cucchiai di Aceto di Pomodoro Mutti
- sale
Cuocete il couscous secondo le indicazioni del produttore...sgratelo con una forchetta e aggiungete un po' di olio e di sale...mentre raffredda cuocete a vapore il salmone...spezzatatelo per togliere le lische e lasciatelo intiepidire...condite con l'olio, il sale, l'aceto di Pomodoro e il prezzemolo tritato...
...tagliate gli zucchini a listarelle....mescolate bene questi tre ingredienti e condite ben bene con l'olio di conservazione degli zucchini che è bello aromatizzato con prezzemolo, aglio, capperi e origano, unite le olive e lasciate riposare....io ho unito il tabasco nel piatto al momento di mangiare solo perchè lo mangiavano anche i bambini ed il piccante non è indicato naturalmente...ma se volete potete metterlo anche prima ...o se aveste quei bei peperoncini freschi dell'orto che a parte pizzicare hanno anche un profumo ed un sapore tutto particolare ...ecco ce li proteste aggiungere con un grande risultato!!!
A noi è piaciuto molto...non se per la gran fame dovuta all'orario di cena....^_^
Con questa ricetta partecipo al contest:
Mi piace con il salmone... bravissima fresco ed estivo!
RispondiEliminaDeve essere proprio buono.Brava!
RispondiEliminaChe buono! quanto mi piacciono le ricette dedicato al cous cous e questa mi mancava davvero! bellissima idea ottima realizzazione, il frigorifero poi è la miglior fonte di ispirazione!
RispondiElimina...anche io adoro il cous cous e poi è velocissimo da fare!!!
EliminaChe buonoooooo!!!!! Da fare immediatamente
RispondiEliminaQuesto cous cous mi piace un sacco!!!!!! E che bel blog!!!!
RispondiEliminaGrazie!!
Eliminalo dico sempre io che avere il cous cous in dispensa è una gran bella strategia...grazie per questa ricetta!!
RispondiEliminaVale
...si si è verissimo!!!
Eliminasi carissima, concordo con la mia socia che il couscous è davvero una risorsa, anch'io ultimamente lo sto facendo in maniera variata rispetto alla mia solita e non ultimo, con ingredienti da far andare :)
RispondiEliminabello il tuo accostamento, leggero e moolo estivo, grazie!!!
Grazie ...si è stata un scoperta anche per me!!
EliminaIl cous cous è uno dei miei piatti preferiti, infatti nel mio blog sono presenti diverse ricette...lo trovo versatile ed adattabile a tutte le stagioni!!!
RispondiEliminaUn ottimo ed eccellente piatto, lo proverò sicuramente!!!! Buona giornata
RispondiEliminaMa che bello il tuo blogghino (a cui mi sono unita) e questa ricettina me la preparo domenica per il mare!!!!
RispondiEliminaUn abbraccio ed a presto!