Buona domenica a tutti...il caldo qui dalle mie parti si sta facendo sentire di brutto così anche se é domenica mi sa che non ci sono in progetto grosse girate x oggi pomeriggio...daltronde i bimbi appena montano in macchina si ritrovano in un bagno di sudore per poi andare dove?
...la cosa migliore sarebbe una gita al mare e non vi dico quanto ne avrei voglia...ma mi sa che dovremmo aspettare le ferie!!
Oggi vi lascio una mini ricetta, meglio definibile come consiglio di cucina...
Una volta che sono stata in sicilia dalla mia carissima amica la sua mamma (che sinceramente cucina molto molto bene!) mi ha fatto assaggiare le melanzane violette (sono più delicate, più dolci delle altre e per questo non hanno bisogno di essere "spurgate" con il sale) condite così...fantastiche!
Io le avevo sempre condite con aglio olio e prezzemolo invece la "morte sua" sono condite con un filo di olio sale e semplicemente basilico fresco! Provatele! Più semplice di così!
INGREDIENTI:
Sfornate ho aspettato un pochino perché raffreddassero un pò e poi le ho messe sul piatto da portata e condite con sale olio e basilico! Non ne rimane mai neanche un pezzettino!
Buon appetito!
...la cosa migliore sarebbe una gita al mare e non vi dico quanto ne avrei voglia...ma mi sa che dovremmo aspettare le ferie!!
Oggi vi lascio una mini ricetta, meglio definibile come consiglio di cucina...
Una volta che sono stata in sicilia dalla mia carissima amica la sua mamma (che sinceramente cucina molto molto bene!) mi ha fatto assaggiare le melanzane violette (sono più delicate, più dolci delle altre e per questo non hanno bisogno di essere "spurgate" con il sale) condite così...fantastiche!
Io le avevo sempre condite con aglio olio e prezzemolo invece la "morte sua" sono condite con un filo di olio sale e semplicemente basilico fresco! Provatele! Più semplice di così!
![]() |
Melanzane violette al profumo di basilico |
![]() |
Melanzane violette al profumo di basilico |
INGREDIENTI:
- Melanzane
- Olio
- Sale
- Basilico
Sfornate ho aspettato un pochino perché raffreddassero un pò e poi le ho messe sul piatto da portata e condite con sale olio e basilico! Non ne rimane mai neanche un pezzettino!
Buon appetito!
Buona domenica, anche noi siamo in casa, qui a Roma il caldo è insopportabile :( ed andare al mare significherebbe fare 3 ore tra andate e ritorno per poi trovarsi attaccati alle persone sulla spiaggia, acqua non certo pulita e traffico sulle strade...ne vale la pena??? no! Ottima ricettina, facile veloce sana e gustosa! :) brava la mamma della tua amica e brava te che ce l'hai proposta :)
RispondiEliminaBuonissime!! Le conosco bene perche le faccio anche io, l'unica variante è un goccio di aceto balsamico quando le condisco!!!
RispondiEliminaAnche da me sparisconoin un attimo!!!
Baci Carmen
Ciao ILENIA anche noi a casa ,con la varicella, adoro la melanzane ne prendo una baci ISA
RispondiEliminaAnche io le melanzane,le faccio così, aggiungo magari poco aceto balsamico. mi piacciono molto.Buona serata.
RispondiEliminasemplicemente ottime!!!!!
RispondiEliminaLo sai, le preparo spesso anch'io, le adoro!!
RispondiEliminaBrava
Dana et Dana
Ciao Ilenia, piacere di conoscerti e complimentoni per il blog! E che dire di questa ricetta?! semplici e genuine!
RispondiEliminapassa a farmi una visita quando vuoi! Un abbraccio
Buonissime queste melanzane!!! mi hai dato lo spunto per oggi a pranzo visto che ne ho tante:-) Complimenti!!!!!
RispondiEliminaDeborah
Semplicissime quanto buonissime!!!
RispondiEliminaBuongiorno e grazie a tutte voi per i vostri commenti...
RispondiEliminasu vostro suggerimento proverò anche io ad aggiungere un po' di aceto balsamico... bacioni
Saranno sicuramente deliziose queste melanzane! da oggi ti seguiamo anche noi ,se ti fa piacere passa anche tu dal nostro blog! ciao buona giornata:)
RispondiElimina