Buon sabato a tutti ...oggi è un giorno speciale perchè degli amici speciali tornano in Toscana per un pochino e posso finalmente rivederli dopo diversi mesi.
...lei palermitana lui fiorentino...due cervelli in fuga che fanno i ricercatori in Francia purtroppo per noi! Comunque questo x dirvi che mientre scrivo mi sto scervellando per trovare un bel dolce da portare stasera...
Intanto vi lascio un post su una ricettina veloce veloce che mi é venuta così l'altra sera mentre mangiavo un pistacchio ...é molto semplice ma fa anche un chic...avevo voglia di provare quella stupenda pasta della Verrigni che mi faceva tanta gola...i fusilloro ed avevo voglia del salmone...ecco cosa ne é venuto fuori ...ho condito la pasta con della ricotta invece che con la panna per renderla più leggera poi ho aggiunto il salmone affumicato fatto a pezzetti ed ho spolverato il tutto con dei pistacchi spezzettati....ottima...veloce e sfiziosa...da provare ^_^ !!!

Mentre cuocete la pasta potete preparare velocemente il suo condimento
...sgusciate i pistacchi e spezzettateli...se avete un mortaio meglio se no potete fare come me usando semplicemente il batticarne sopra un tagliere...
Schiacciare la ricotta in un piatto con un pochino di acqua di cottura mescolando bene in un modo da fare una cremina.
Tagliate il salmone a fettine, pezzettini.
Scolate la pasta al dente lasciando da parte un pochino di acqua di cottura...
Condite la pasta con la ricotta mescolando bene, aggiungete i pezzetti di salmone mescolando velocemente...se dovesse sembrarvi troppo asciutta aggiungete un po' di acqua di cottura... ed un pochino di pistacchi...mettete la pasta nei piatti e spolveratela con i pistacchi ...come se stesse mettendo il parmigiano ...
Servite e mangiate subito! Buon appetito.
...lei palermitana lui fiorentino...due cervelli in fuga che fanno i ricercatori in Francia purtroppo per noi! Comunque questo x dirvi che mientre scrivo mi sto scervellando per trovare un bel dolce da portare stasera...
Intanto vi lascio un post su una ricettina veloce veloce che mi é venuta così l'altra sera mentre mangiavo un pistacchio ...é molto semplice ma fa anche un chic...avevo voglia di provare quella stupenda pasta della Verrigni che mi faceva tanta gola...i fusilloro ed avevo voglia del salmone...ecco cosa ne é venuto fuori ...ho condito la pasta con della ricotta invece che con la panna per renderla più leggera poi ho aggiunto il salmone affumicato fatto a pezzetti ed ho spolverato il tutto con dei pistacchi spezzettati....ottima...veloce e sfiziosa...da provare ^_^ !!!
![]() |
Pasta Fusilloro al Salmone e con granella di pistacchi |
![]() |
Pasta Fusilloro al Salmone e con granella di pistacchi |
INGREDIENTI
- 200 g di fusilloro
- 50 g di pistacchi
- 100 g di ricotta
- 100 g di salmone affumicato

Mentre cuocete la pasta potete preparare velocemente il suo condimento
...sgusciate i pistacchi e spezzettateli...se avete un mortaio meglio se no potete fare come me usando semplicemente il batticarne sopra un tagliere...
Schiacciare la ricotta in un piatto con un pochino di acqua di cottura mescolando bene in un modo da fare una cremina.
Tagliate il salmone a fettine, pezzettini.
Scolate la pasta al dente lasciando da parte un pochino di acqua di cottura...

Servite e mangiate subito! Buon appetito.
Con questa ricetta partecipo al contest:
Una ricetta veloce ma d'effetto e sicuramente molto gustosa.Buona domenica.
RispondiEliminaGRazie e Buona domenica anche a te!! ^_^
Eliminaho visto che non speli i pistacchi perciò già va bene, li adoro ma questa operazione è odiosa!!!! bel piattino, mi piace!
RispondiEliminanon completamente...un spelucchiatina veloce...
EliminaBuonissima, bella presentazione, la proverò al più presto
RispondiEliminaGrazie Mariangela se la provi dimmi che ti sembra!!!
EliminaBellissimo trio:ricotta pistacchi e salmone, da provare veramente! poi facci sapere che dolce hai portato ai tuoi amici...siamo curiosi!!!!!
RispondiElimina....certo al più presto!!! ;)
Eliminauna gran bella pietanza complimenti un condimento che valorizza la pasta
RispondiEliminaGrazie!!
EliminaDeliziosa questa ricetta, ne sento il profumino!!!!
RispondiEliminaGrazie per visita Ilenia, ti seguo anch'io.
Ciao a presto!!!
Il pistacchio con la pasta, ottima idea per un contrasto di consistenza e poi... ha quel sapore che accompagna il pesce in modo delizioso!
RispondiEliminagrazie!
..ma com'è che questa a me era sfuggita?! Piena di gusto e di colore, è un piatto da non perdere, anche qunado non fa più troppo caldo, grazie!
RispondiElimina