Buon pomeriggio a tutti!! Come procede in giro per l'Italia?? Qui il tempo fa il pazzerello...un giorno è freschino il giorno dopo si muore di caldo!! ...ed io sono lì che vesto e svestome ed i miei bambini perchè non ci capisco niente e basta una sudata in più o una folatina di vento che la sera si starnutisce tutti...mannaggia!!!
Oggi vi presento il secondo antipasto che ho preparato per sabato sera...una torta salata molto semplice ma molto gustosa con prosciutto cotto, funghi champignon trifolati e emmental a fette ... Vi assicuro una fetta tira l'altra!!!
Il terzo lo conoscete già...è stato un bel vassoio di formaggi accompagnati dalla mia marmellata di peperoncini ...che devo dire che ha avuto un successone... anche con un po' di sorpresa da parte mia...tutti gli invitati sono stati omaggiati di un vasetto di "ringraziamento" !!! ^_^
INGREDIENTI :

Stendete la pasta brisé in una teglia, bucherellate il fondo con una forchetta, stendeteci sopra il prosciutto cotto. Trifolate i funghi in una teglia con uno spicchio di aglio, un pizzico di sale e del timo, fate svaporare mezzo bicchiere di vino bianco e quando i funghi saranno cotti e asciutti spengete. Una volta freddi metteteli nella torta salata sopra al prosciutto cotto ed infine ricoprite con le fette di emmental. Cuocete a forno caldo a 180 gradi per 250 minuti. Servite tiepida.
Buon appetito!
Oggi vi presento il secondo antipasto che ho preparato per sabato sera...una torta salata molto semplice ma molto gustosa con prosciutto cotto, funghi champignon trifolati e emmental a fette ... Vi assicuro una fetta tira l'altra!!!
Il terzo lo conoscete già...è stato un bel vassoio di formaggi accompagnati dalla mia marmellata di peperoncini ...che devo dire che ha avuto un successone... anche con un po' di sorpresa da parte mia...tutti gli invitati sono stati omaggiati di un vasetto di "ringraziamento" !!! ^_^
![]() |
Torta salata con cotto funghi trifolati e formaggio |
INGREDIENTI :


- Una confezione di pasta brisè
- 120 g di prosciutto cotto
- 500 g di funghi champignon freschi
- Aglio, timo Olio evo
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 100 g di emmental affettato

Buon appetito!
![]() |
Torta salata con cotto funghi trifolati e formaggio |
Si con questo tempo nn ci si capisce nulla, io vado in giro con canotta e pashmina!!
RispondiEliminaLa torta mi piace e ci credo che una fetta tira l'altra!!
Buon pomeriggio!
elisa
qui invece scirocco,fa caldissimo...la tua torta e bellissima, buonissima e poi il tocco dei funghi trifolati e' davvero di grande raffinatezza!baci,buona giornata:)
RispondiEliminaQui oggi è pazzerello, sembrava volesse piovere ma si copre e si scopre. In compenso l'afa è a mille e si respira quasi meno che quest'estate con 35 gradi! Io adoro i funghi e mi verrebbe proprio da dire "senticheprofumino" :) Squisita la tua torta salata. Baci, buona serata
RispondiEliminaChe sfiziosa la tua torta salata =)
RispondiEliminaciao, settembre strano, ancora con spalline e pantaloni corti!! Bellissimo!! Complimenti alla tua torta io adoro i funghi trifolati!! ottimo, buona serata.
RispondiEliminaClaudia
buonissima e poi un po' di forno non guasta....fa un freschino, ha appena fatto un quarto d'ora di diluvio universale!!!!!!!!!!
RispondiEliminaChe buona questa torta salata e proprio autunnale! Grazie e ciao!
RispondiEliminaQuanto mi piacciono le torte salate!!
RispondiEliminaQuesta deve essere gustosissima!!
Un bacio Carmen
Ti ho trovata tramite il blog di Margò,dove citavi Peppa Pig e tua figlia e non ho potuto fare a meno di venirti a trovare in nome di Peppa,George,mamma Pig e papà Pig....e poi ti trovo questa ricetta di torta salata che promette proprio bene ^_^
RispondiEliminaComplimenti!!
A presto
Monica
buonissima complimenti davvero
RispondiEliminaChe torta squisita!!
RispondiEliminaMi intrufolo tra i tuoi lettori fissi. Kiss
Ciao Ile che bontà' ne prenderei un pezzetto anche adesso
RispondiEliminaCiao Ilenia,qui invece fa caldissimo con il ritorno di zanzare ancora più agguerrite,ma domani me ne vò al mare e mi godo il lato positivo di questo tempo!La quiche è superba,immagino il successo delle tue portare e lo stupore con l'omaggio fatto!Bravissima come sempre,un bacio cara!
RispondiEliminaMa anch'io voglio essere omaggiata con le tue conserve! Che fortunati i tuoi amici!
RispondiEliminaBuona questa torta.
Baci
ALice
Troppo golosa :) che buona è così bella ed invitante! Voglio la pioggia ed il frescooooooooooooooo :)
RispondiEliminaUna torta salata veramente buona, un ripieno fantastico. Complimenti.Ciao
RispondiEliminaUn ripieno che profuma d'autunno... anche se a me i funghi piaccion sempre!
RispondiEliminaChe delizia, ci credo che i tuoi ospiti siano rimasti soddisfatti, visto che li hai anche omaggiato di un regalo così prezioso...
RispondiEliminaBuon week end e un bacio ai tuoi bimbi!
Cara Ilenia,la tua torta è veramente invitante, per non parlare del vassoio di formaggi...anch'io vorrei tanto quella marmellata di peperoncini!
RispondiEliminaBuona giornata e soprattutto buon w.e.
ciao Ilenia, eccomi!! ma che bello il tuo blog, ora hai una nuova amica... questa ricetta mi piace moltissimo, bravissima!!
RispondiEliminaa presto felice giornata
bacio :))
...GRazie a tutte!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaChe delizia!!!!!
RispondiElimina