Buongiorno e Buon martedì a tutti!!! Com'è andato il fine settimana siete riusciti a rispettare i programmi???? Beh noi così così...niente pizza con gli amici ma pizza fatta incasa domenica sera, pulizie sì ma senza strafare, però a mia discolpa devo dire che diverse lavatrici sono state fatte e stirate... alla mia bimba domenica sera è venuta la febbre a 39 (!!!!)... e questo è il neo del week end.... in compenso sabato io e mio marito ci siamo fatti una cenettina "tete a tete" in un ristorantino che ci piace tanto tra Pistoia e Lucca...e questo è il fiore all'occhiello del week end !!!!
Con questo post volevo presentarvi una nuova collaborazione del mio blog...quella con l'azienda
Mauri, un'azienda che produce in modo artigianale e genuino formaggi dal 1920.
Per il piatto che vi presento oggi ho usato il Fiorone di Capra, un formaggio molto cremoso a pasta fresca ricco di sapore e profumi, a cui ho aggiunto delle taccole fresche ed uvetta e pinoli per creare un contrasto che, devo dire, è stato sorprendente!!Davvero gustoso...
 |
Pennoni caprino fresco uvetta pinoli e taccole |
 |
Pennoni caprino fresco uvetta pinoli e taccole |
Oltre al Fiorone di Capra mi è stata mandata una selezione di altri 3 formaggi decisamente interessanti : Duetto, in cui si fonde l'amabilità del mascarpone all'aroma inconfondibile del Bontàzola, il Bontàzola e il Bontaleggio, due must della produzione Mauri che hanno vinto l'ultima edizione dell'internazionale Cheese Award 2012.
 |
Pennoni caprino fresco uvetta pinoli e taccole |
Ma veniamo alla ricetta:
INGREDIENTI x 2/3 persone :
- 100 g di taccole fresche
- 4 cucchiai di pinoli
- 3 cucchiai di uva sultanina
- noce moscata e pepe (un pizzico )
- 2 cucchiai di latte
Per prima cosa lessate le taccole al dente con un po' di sale, scolatele e tagliatele in due pezzi....fate sofriggere l'aglio nell'olio in una pentola, togliete l'aglio e fate saltare le taccole...aggiungete l'uva sultanina il sale e le spezie...un goccio di acqua di cottura e spadellate..
 |
Pennoni caprino fresco uvetta pinoli e taccole |
.
A parte fate tostare i pinoli in una padella fino a farli dorare....e uniteli alle taccole...
 |
Pennoni caprino fresco uvetta pinoli e taccole |
Mettete a lessare la pasta e scolatela ancora al dente...aggiungetela alle taccole in padella e fate saltare qualche minuto...
alla fine unite il formaggio di capra precedentemente schiacciato con una forchetta e ammorbidito con un po' di latte fino a renderlo cremoso...spedellate 30 secondi e servite...di corsa!!!!!!!!! Buon appetito!!!!
 |
Pennoni caprino fresco uvetta pinoli e taccole |
 |
Pennoni caprino fresco uvetta pinoli e taccole |
buonissima complimenti
RispondiEliminaComplimenti in primis per il piatto!! questa pasta la mangerei anche io che non amo la pasta!! e poi complimenti per la collaborazione!
RispondiEliminaBuona giornata :)
Elisa
Ma che brava e che piatto originale e sembra goloso da come lo descrivi e dalle foto :-D gnam! Spero che la tua bimba si sia ripresa e complimenti sia per la collaborazione che per la cenetta romantica che ci vuole spesso :-D
RispondiEliminaOriginalissimo, raffinato e proprio gustoso! Hai creato degli accostamenti stupendi!! :D Sono felice per la tua cenetta piacevole e.. spero tanto che la tua piccola stia già meglio, povera! Un abbraccione e buon martedì!
RispondiEliminaMi spiace per la piccola!!! Ottima la collaborazione e vedo che già ti sei messa all'opera con un buon primo.Bravissima.
RispondiEliminaLa ricetta è ottima e ben costruita e mi auguro che la piccola stia benissimo....grazie della visita che contraccambio con piacere e ti seguirò anch'io. Buona settimana ciaoo.
RispondiEliminawow che aspetto goloso! e complimenti x il blgo!
RispondiEliminaMi spiace per la febbre della piccolina :( Spero stia meglio oggi!!!!!!
RispondiEliminaQuesta ricettina è deliziosa!! :) E questi pennoni hanno un aspetto invitantissimo!!!! Buonissimi!! :)
Guarda è davvero appetitoso il tuo piatto di pennoni,brava e complimenti per la nuova collaborazione a presto con le nuove ricettina Mauri!
RispondiEliminaZagara & Cedro
Che bel piatto di pasta ricco ed invitante!!!
RispondiEliminaCiao
Una vera bontà questo piatto. Complimenti per la collaborazione!!!
RispondiEliminaChe bel piattino Ilenia, davvero molto sfiziosi i tuoi pennoni!!
RispondiEliminaSpero tanto che la tua piccola stia meglio!!
Un abbraccio e buona serata
Carmen
Che bella questa ricetta.E' sicuramente buona ma anche di gran classe...complimenti! Grazie per essere passata da me.Mi sono unitra anche io ai tuoi sostenitori.
RispondiEliminaAlla prossima ricetta
Ciao
Barbara by Dillo Cucinando
Ciao Ilenia!! grazie per essere passata da me! anche il tuo blog è carinissimo!! io adoro la pasta con le verdure e questa mi sembra proprio buona!!!
RispondiEliminaA presto
un bacio,Monica
ma che golosa questa pasta, l'uvetta poi mi piace moltissimo usata nel salato...... bravaaaaaaa
RispondiEliminafelice notte :*
Ciao felice di conoscerti, passo per dare un'occhiata e per ringraziare della tua visita e trovo una pasta gustosissima ed un blog bellissimo pieno di ottime ricette e così da oggi ti seguo anch'io!
RispondiEliminabuona serata
Alice
Complimenti per la collaborazione e beata te che puoi concederti dei tete a tete.
RispondiEliminaMi spiace per la piccola, ma anch'io da ieri ho il mio piccolo scalatore con febbrone e tonsillite.
E' la stagione si sà, però dispiace vederli così giù di corda!
Ottimo questo primo, mi piace soprattutto l'utilizzo delle taccole, una verdura che uso poco, ma davvero deliziosa.
ciao
alice
Sfizioso questo piatto!!!
RispondiEliminaGrazie cara per essere passata a trovarmi!
Come vedi, nonostante lìora, non ho resistito!
Stella
Mmmmm molto invitante questo piatto! Complimenti per la nuova collaborazione!
RispondiEliminaAuguri alla tua piccola!
Buona giornata!
Un abbraccio
Eccomi, sono passata a trovarti. Molto carino questo blog con tanti funghetti! mi sono intrufolata anche io tra i numerosissimi lettori!
RispondiEliminaAmelie
complimenti per la tua collaborazione!!! piatto ottimo!!!!!!!!!!
RispondiEliminase passi da me c'è un premio che ti aspetta.
ciaooooooo
complimenti per il blog, ti seguo volentieri
RispondiEliminaComplimenti per la collaborazione, un piatto fantastico per inaugurarla!
RispondiEliminauna pasta davvero appetitosa, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaVeramente bella questa ricetta dei pennoni!!! Mi ispira proprio! :D
RispondiEliminaBuon fine settimana!
Grazie carissimi!
RispondiEliminaottimo accostamento di sapori, mi piace!!!
RispondiElimina