Buon giovedì a tutti carissimi...della serie aspettando la cena di S. Valentino oggi vi lascio un dolcetto che non ha niente di particolare che lo lega a questo giorno, se non che lo abbiamo fatto l'altra sera io e la mia bambina con tanto tanto amore...volevamo fare sorpresa al babbo che torna sempre tardi da lavoro... e che ogni tanto ha bisogno di essere coccolato...
Devo dire che ha funzionato, la piccola é stata contenta di cucinare e di spargere tutta quella cannella sulle mele...il babbo é stato stracontento di mangiarsi due belle fette di torta...ed il piccolo di casa ha protestato finché anche a lui non sono toccate due fettine di dolce...
É la prima torta rovesciata che faccio ed ho decisamente improvvisato per cui se qualcuno vuole lasciarmi qualche consiglio...lo accetto più che volentieri!
INGREDIENTI
Togliete il torsolo alle mele, sbucciatele e fatele a fette.
Intanto accendete il forno a 180 gradi.
Mescolate molto bene le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto bello spumoso, aggiungete la farina con il lievito e mezzo cucchiaino di cannella in polvere, fate sciogliere il burro e aggiungetelo a filo nell' impasto.
Nel frattempo imburrate bene la teglia e infarinatela, mettete sul fondo qualche fiocchetto di burro e iniziate a disporre le mele cospargendole di zucchero e cannella, disposte tutte le mele versateci sopra l impasto cercando di livellarlo in modo uniforme.
Infornate a forno caldo per circa 30 minuti, lasciate raffreddare un pò prima di rovesciare e sfornare la torta, io l ho tolta ancora tiepida e prima di girarla ho bagnato il sotto della teglia per farla raffreddare di più.
Se vi piacerà il sapore vi conquisterà ancora più il fantastico profumino che invaderà la vostra casa.
Devo dire che ha funzionato, la piccola é stata contenta di cucinare e di spargere tutta quella cannella sulle mele...il babbo é stato stracontento di mangiarsi due belle fette di torta...ed il piccolo di casa ha protestato finché anche a lui non sono toccate due fettine di dolce...
É la prima torta rovesciata che faccio ed ho decisamente improvvisato per cui se qualcuno vuole lasciarmi qualche consiglio...lo accetto più che volentieri!
![]() |
Torta rovesciata di mele alla cannella |
![]() |
Torta rovesciata di mele alla cannella |
![]() |
Torta rovesciata di mele alla cannella |
INGREDIENTI
- 300 g di farina 00 (io Rosignoli Molini per dolci e sfoglie )
- 200 g di zucchero
- 150 g di burro
- 2 uova
- 3 mele golden
- 1/2 cucchiaino di cannella per l impasto
- Cannella qb per le mele
![]() |
Torta rovesciata di mele alla cannella |
Togliete il torsolo alle mele, sbucciatele e fatele a fette.
Intanto accendete il forno a 180 gradi.
Mescolate molto bene le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto bello spumoso, aggiungete la farina con il lievito e mezzo cucchiaino di cannella in polvere, fate sciogliere il burro e aggiungetelo a filo nell' impasto.
Nel frattempo imburrate bene la teglia e infarinatela, mettete sul fondo qualche fiocchetto di burro e iniziate a disporre le mele cospargendole di zucchero e cannella, disposte tutte le mele versateci sopra l impasto cercando di livellarlo in modo uniforme.
Infornate a forno caldo per circa 30 minuti, lasciate raffreddare un pò prima di rovesciare e sfornare la torta, io l ho tolta ancora tiepida e prima di girarla ho bagnato il sotto della teglia per farla raffreddare di più.
Se vi piacerà il sapore vi conquisterà ancora più il fantastico profumino che invaderà la vostra casa.
Ma è buonissima questa torta, io non ho mai fatto quella rovesciata di mele... Sempre e solo di ananas... Ma ti è venuta benissimo! Brava... anzie bravissimE ;) felice giornata :*
RispondiElimina... Dimenticavo Buon San Valentino anche a te :*
RispondiEliminaUna delizia!!!
RispondiEliminache buona cara per essere la prima volta ti e' venuta meravigliosa, non ci sono consigli e' praticamente perfetta.Bacioni
RispondiEliminaGrazie Veronicasei troppo gentile.....
Eliminache delizia tesoro,queste sono le migliori ricette per dimostrare tutto il nostro amore....buon San Valentino:)))
RispondiEliminaGrazie Tina!!!
EliminaSemplicemente deliziosa! Complimenti! Alison
RispondiEliminammmmmm sono in fase di "quanto mi piaccciono le mele"!!!!!!!! e come direbbe FAbio "mangio tutto io";-)
RispondiEliminaah ah ah bravo Fabio!!!! Grazie Raffaella...
EliminaLa tua piccola ed anche te dovete essere fiera di questa torta rovesciata :))) gnam gnam io la mangerei anche al dritto e per storto per quanto mi piace!!!!
RispondiElimina....che mitica che sei Luna....Grazie!!
EliminaProfumatissima la cannella, la adoro
RispondiEliminaamelie
Ilenia ma è carinissima e sicuramente la bimba sarà molto contenta di aver realizzato assieme alla sua mamma un capolavoro per il papà!!!!! Buon San Valentino!
RispondiEliminasi si contento contento....grazie cara buon we...
EliminaBuon giovedì anche a te , penso proprio che farò come te stasera coccolerò un pò mio marito: adora le mele e la cannella!
RispondiEliminaCiao noi siamo nuove iscritte (siamo due sorelle Monica e Patrizia) se ti va vieni a trovarci anche tu
A presto
Patrizia
Certo che passo!!! Benvenute!!! Grazie
EliminaCiao, dall'aspetto ti è venuta benissimo!!! Immagino il delizioso profumo di cannella....mi mangerei volentieri una fetta!!!
RispondiEliminaBaci
Brava Ilenia, adoro le torte rovesciate, ne ho fatte di tutti i tipi, ma mai con le mele.... Ma si può???? Baci!
RispondiElimina....si può si può....lascia che ogni tanto anche noi si possa esserti di ispirazione!!!!! ....buon we...
EliminaImmagino la felicità negli occhi del babbo quando ha visto la torta:) buonissima e particolare... l'idea delle mele rovesciate... dev'essere buonissima:) brava Ilenia:* un abbraccio grande:**
RispondiElimina....si...soprattutto dopo il primo boccone!!! Grazie simona...
EliminaSplendida questa torta rovesciata, molto golosa, complimenti.
RispondiEliminaGrazissime!!
Elimina...le mele...la cannella...insieme bastano a fare di un dolce una meraviglia...la salvo..notte cri
RispondiElimina....è vero hai proprio ragione....notte
EliminaCara Ilenia mi hai fatto venire in mente che mia mamma faceva una torta simile quando ero piccola, però utilizzava l'ananas...che buona... L'idea della torta rovesciata mi piace molto perché, a prescindere dalla frutta scelta, è sempre morbida e caramellata.
RispondiEliminaUn bacione e buon we, Vale
Si anche la mia nonna fa quella all'ananas.....anzi la dovrò fare anche io...hai fatto bene a ricordarmelo!!! Buon WE a te
EliminaDE LI ZIO SA !!! Ilenia lo sai vero che le mie torte in assoluto preferite sono quelle alle mele?!! Ecco, ora immagina come sto dopo aver visto la tua torta... :P
RispondiEliminaSpero tu abbia avuto un magnifico san valentino e ti auguro un fine settimana altrettanto splendido!
con affetto, un bacione
Clara
Grazie Clara sei davvero un tesoro....si è stata una serata carina a casa con un piccolo menù "speciale" che poi vi far conoscere....buon fine settimana a te...
EliminaIle non ho mai fatto una torta rovesciata (intenzionalmente!)... Mi piace molto questa tua versione! Buon fine settimana. Un bascio!!!
RispondiElimina....GRazie cara....buon WE a te...
Elimina