Buon pomeriggio carissimi. Finalmente qualche raggio di sole stamattina....appena spunta un po' il sole l'umore sale e l'aria di risclada...che bellezza!!
Oggi vi porto una ricettina leggera...i miei piccoli adorano mangiare i miei dolci e questo mi riempie di orgoglio e di voglia di cucinare per loro...e per mio marito naturalmente...Cerco però di fare anche ricette che siano "salutari" e non solo golose, così ho provato questo ciambellone cercando di renderlo leggero (senza burro), ricco di vitamine (c'è un bel po' di arance) e buono!!!! Operazione riuscita !!! La glassa all'arancia lo ha reso davvero eccezionale...va beh non esageriamo...comunque molto buono...l'olio e le arance gli hanno dato sofficità e profumo !!!
INGREDIENTI per l' impasto
Imburrate e infarinate bene lo stampo e versate l' impasto. Informa a forno caldo a 180 gradi per circa 30 minuti.
Fatelo raffreddare un pò e versate sopra la glassa all' arancia che potete preparare così : mettete in un pentolino lo zucchero a velo con qualche cucchiaio di succo di arancia, giusto il necessario per sciogliere lo zucchero, scaldatelo un pò per scioglierlo meglio; lasciate riposare quanche minuto per farlo raffreddare e rapprendere un pochino, versatelo sul dolce e lasciate raffreddare in modo che solidifichi.
Oggi vi porto una ricettina leggera...i miei piccoli adorano mangiare i miei dolci e questo mi riempie di orgoglio e di voglia di cucinare per loro...e per mio marito naturalmente...Cerco però di fare anche ricette che siano "salutari" e non solo golose, così ho provato questo ciambellone cercando di renderlo leggero (senza burro), ricco di vitamine (c'è un bel po' di arance) e buono!!!! Operazione riuscita !!! La glassa all'arancia lo ha reso davvero eccezionale...va beh non esageriamo...comunque molto buono...l'olio e le arance gli hanno dato sofficità e profumo !!!
![]() |
Ciambellone agli agrumi con glassa all'arancia |
![]() |
Ciambellone agli agrumi con glassa all'arancia |
INGREDIENTI per l' impasto
- 300 g di farina 00 (Molini Rosignoli per sfoglie e torte)
- 200 g di zucchero
- 2 uova
- 1 bustina
- 2 arance strizzate
- Buccia di un limone e di un arancia biologiche (io quelle di contadiniperpassione )
- 125 ml di olio di semi
- 100 g di zucchero a velo
- succo di arancia qb (io circa 4 cucchiai)
Imburrate e infarinate bene lo stampo e versate l' impasto. Informa a forno caldo a 180 gradi per circa 30 minuti.
Fatelo raffreddare un pò e versate sopra la glassa all' arancia che potete preparare così : mettete in un pentolino lo zucchero a velo con qualche cucchiaio di succo di arancia, giusto il necessario per sciogliere lo zucchero, scaldatelo un pò per scioglierlo meglio; lasciate riposare quanche minuto per farlo raffreddare e rapprendere un pochino, versatelo sul dolce e lasciate raffreddare in modo che solidifichi.
Delizioso :)
RispondiEliminaADORO I CIAMBELLONI e il tuo chissà che buono e profumato! ciao cara!
RispondiEliminaChe buono!!!
RispondiEliminaChe delizia Ile!!! e' alto e soffice proprio come piace a me, devo rifarlo alla mia pestina se lo mangera' in un sol boccone.Baci cara
RispondiEliminaDelizioso!!! Ci credo che i tuoi bambini adorano i tuoi dolci!!! un bascio!
RispondiEliminaProprio delizioso questo ciambellone... immagino che profumo!
RispondiEliminaQuesto ciambellone è una vera meraviglia, troppo buono!
RispondiEliminaDelizioso cara complimentu
RispondiEliminaMeraviglioso questo ciambellone, bravissima.....
RispondiEliminaciao Ilenia
RispondiEliminal'uso dell'olio al posto del burro gli da una marcia in più!
baci
Goloso e mi piace che hai sostituito il burro con l'olio, dalle foto si vede tutta la sua fragranza! Baci
RispondiEliminaIlenia...m'inviti a merenda ma io arrivo in ritardo ... un dopo cena va bene lo stesso?! Oltro all'apprezzare molto i ciambelloni, con gli agrumi e con quella glassa mi fai andare in visibilio :)
RispondiEliminaPoi non c'è burro...quindi "lo lovvo" ancora più :D
strabacioni
anche qui c'è il sole! meno male, non ne potevo più di nuvole e pioggia! ottimo questo ciambellone leggero ma goloso!!
RispondiEliminaun bacione
sabrina
http://mycherrytreehouse.blogspot.it/
bello questo ciambellone.Io li aodor,poi quando al gusto si associa la leggerezza....!brava prendo nota !
RispondiEliminaTi abbraccio
Monica
Adoro i ciambelloni, per la colazione sono i miei dolci preferiti!!! e le arance?? faccio follie per quel frutto...hai visto infatti oggi nel blog...ricetta con le arance!
RispondiEliminaL'Arancia uno dei miei frutti preferiti, e anch'io oggi un dolce che lo contiene in succo e scorza, questo ciambellone bello soffice ci vorrebbe proprio per la colazione di domani
RispondiEliminaBacioni
i dolci all'arancia sono buonissimi!!! Brava Ilenia questo ciambellone è così soffice!!! un bacio
RispondiEliminaCara Ilenia è davvero splendido e di sicuro ottimo questo ciambellone, complimenti e ci credo che i tuoi piccoli adorino i tuoi dolci :))) Brava brava e brava!
RispondiEliminaChe delizioso profumino Ilenia, soffice e golosisisma!!!!
RispondiEliminaFavoloso con il profumo e il sapore dell'arancia! Brava!
RispondiEliminaIlenia diciamo pure eccezionale! io adoro questo tipo di ciambelle soffici, morbide e profumate.... sarebbe la mia colazione ideale per domani!:) un abbraccio cara:*
RispondiEliminaciao cara, che delizia!!
RispondiEliminada oggi ti seguo, ti va di ricambiare?
http://golosilandia.blogspot.it/2013/04/prodeco-pharma.html
Quella laccatura scintillante è incantevole!
RispondiEliminaCiao Ilenia, come vedi arrivo in ritardissimo a ricambiare la tua visita, ma la vita vera è quella che è! ;)
RispondiEliminaUn bel ciambellone leggero e vitaminico è quello che ci vuole e poi ...vogliamo parlare di quella glassa golosa?
Se entri nel circolo vizioso del pane, non ne uscirai più! ;)
Buono e profumato!
RispondiEliminaBrava! L'idea della glassa gli dà un tocco in più.
Se hai voglia di passare, c'è un dolce pensiero per te.
Ciao Ilenia, il tuo ciambellone smbra golosissimo. Oggi voglio provare a farlo, ma mi dici, per favore, che tipo di olio di semi usi? cioè, semi di girasole, di arachidi, di mais? quale? e poi, a quale altezza del forno, metti la tortiera? GRAZIE MILLE E BUON APPETYITO :-)))
RispondiEliminaPs: nella spiegazine del procedimento, tua ricetta, hai dimenticato di inserire l'olio. Baci Baci e buona domenica
ops! scusate gli errori di stampa :-)
Eliminaciao cara ! grazie correggo subito! cmq io uso l olio di semi di girasole perché mi sembra sia il più delicato, c è chi ama mettere quello di oliva ma a me non piace molto...lo inserisci insieme agli altri liquidi. la tortiera era da 24 cm. Fammi sapere cosa ti sembra! grazie e a presto
Eliminami ero dimenticata altezza del forno un pò più bassa della metà...nel senso il mio ha 4 tacche io ho messo alla seconda con la griglia girata verso l alto...spero di esserti stata di aiuto...
RispondiElimina