Ciao amici, oggi la ricetta di una confettura particolare che ho preparato ormai un mesetto fa con gli ultimi pomodori dell' orto del mio babbo. Io ho usato sia quelli verdi che quelli leggermente rosati.Con questa preparazione otterrete una marmellata dolce ma non troppo al profumo di limone, ideale per accompagnare i formaggi ma anche per riempire le vostre crostate e perchè no...magari da provare su qualche carne !! ;)
INGREDIENTI
1 kg di pomodir verdi o appena invaiati (quando sono rosati)
250 g di zucchero semolato
250 di zucchero di canna
1 limone biologico ( Il succo e la buccia )
Tagliate i pomodori a pezzettini, mettete lo zucchero e il succo di limone e li lasciate macerare una nottata (o cmq 5 6 ore). Togliete la buccia al limone con il pela patate. Tagliatela buccia con la mezza luna...fatene un battuto fine...
Mettete i pomodori sul fuoco insieme alla buccia e fateli cuocere finchè non hanno la consistenza giusta. Se non vi piace tutta a pezzetti potete passarla con il frullatore ad immersione rendendola più o meno fine, personalmente ho dato appena una frullatina veloce in modo da lasciare la maggior parte dei pezzetti dei pomodori ancora interi.
Invasettatela ancora calda e poi fate bollire i vasetti una ventina di minuti ....
Avrà un delizioso aroma di limone e sarà l ideale per crostate e torte ma anche per accompagnamento ai formaggi.
![]() |
Confettura di pomodori verdi |
![]() |
Confettura di pomodori verdi |
INGREDIENTI
1 kg di pomodir verdi o appena invaiati (quando sono rosati)
250 g di zucchero semolato
250 di zucchero di canna
1 limone biologico ( Il succo e la buccia )
![]() |
Confettura di pomodori verdi |
Tagliate i pomodori a pezzettini, mettete lo zucchero e il succo di limone e li lasciate macerare una nottata (o cmq 5 6 ore). Togliete la buccia al limone con il pela patate. Tagliatela buccia con la mezza luna...fatene un battuto fine...
Mettete i pomodori sul fuoco insieme alla buccia e fateli cuocere finchè non hanno la consistenza giusta. Se non vi piace tutta a pezzetti potete passarla con il frullatore ad immersione rendendola più o meno fine, personalmente ho dato appena una frullatina veloce in modo da lasciare la maggior parte dei pezzetti dei pomodori ancora interi.
Invasettatela ancora calda e poi fate bollire i vasetti una ventina di minuti ....
Avrà un delizioso aroma di limone e sarà l ideale per crostate e torte ma anche per accompagnamento ai formaggi.
Ma che buona, la vedo perfetta per accompagnare il filetto o un bel tagliere di formaggi. Baci cara e buon w.e.
RispondiEliminaGrazie Vero!! Buona domenica a te!
Eliminaè proprio buona la marmellata di pomodori verdi. Sfiziosa e delicata!! Mi piace un scacco Ilenia!!! Bacioni
RispondiEliminaGrazie Mary!!
EliminaE' da molto tempo che ho in mente di provarla ma mi sono sempre arresa pensando che fosse un pò difficile da realizzare!Invece tu l'hai spiegata proprio bene!Mi sa che parto alla ricerca dei pomodori!
RispondiEliminaUn abbraccio
Monica
non ti preoccupare è davvero sempplice!!! Grazie e un bacione Monica!!
EliminaBuona l'ho fatta una volta ma con proporzioni diverse e poi li ho fatti anche fritti come il film. Un abbraccio e buona fine settimana.
RispondiEliminaGrazie mille Edvige!!! Se hai voglia dimmi come la fai mi piace anche cambiare....
EliminaChe buona che deve essere... qui ne abbiamo tanti di pomodori verdi... devo provarla! Un bascione!
RispondiEliminaUn bacione a TE Patty!!
EliminaCaspita cara Ilenia che buona sembra essere questa particolare confettura! :D Mi andrebbe proprio una bella fetta di pane in questo momento con spalmata sopra questa delizia ^_^
RispondiEliminaMa lo sai che non l'ho mai fatta!!
RispondiEliminaSalvo subito la ricetta!!
Un abbraccio e buona serata
Carmen
Molto deliziosa, non lo mai fatta, devo rimediare, grazieeee........
RispondiEliminaCredevo di essere l'unica persona al mondo a utilizzare la parola "invaiatura"!
RispondiEliminaLa confettura di pomodori verdi mi piace moltissimo, sono capace di spalmarla anche sui biscotti, per colazione :-)
Che ricordi di infanzia con questa marmellata... ottima cara, bravisssima!!!!
RispondiElimina